(Coduri)
E finalmente si festeggia all’ombra del campanone: è arrivata la vittoria casalinga al quinto tentativo dopo quattro passaggi a vuoto, il nono incontro stagionale e, non ultimo, con un Libertas Liburnia Basket che ci guardava dall’alto della classifica del Girone A del Campionato DR2 – Regione Toscana, avendo collezionato ben più allori dei padroni di casa.
Questa affermazione è stata la riprova che i valori sul campo erano mendaci e condizionati dal fatto che mancasse quella amalgama di squadra, dovuto ai numerosi innesti di inizio stagione, sulla quale coach Pedrini stava (e sta) lavorando duramente in palestra durante gli allenamenti e che il lavoro svolto era ed è assolutamente efficace: era solo una questione di tempo!
Sono partiti veramente con il piede giusto i nostri beniamini e, con una concentrazione ed un piglio mai visti in questa stagione e trascinati dal duo Plaia – Morillo Gomez (18 punti in due, 9 a testa nel solo primo quarto) terminano il quarto con il punteggio di 24 – 13, mandando in delirio numerosi fan accorsi che hanno gremito la tribuna del PalaBorzacca la sera di Sabato 7 Dicembre.
Purtroppo i nostri hanno deciso di complicarsi la vita e, come da tradizione che si rispetti, hanno permesso il rientro degli ospiti durante i secondi 10 minuti, grazie ad un corale lavoro di squadra e a migliori percentuali di realizzazione dalla lunga distanza che hanno permesso loro di ricucire lo svantaggio e, al doppio fischio arbitrale, il tabellone del punteggio ha evidenziato un 40 – 36.
L’epilogo però, a differenza degli incontri precedenti, è stato del tutto inaspettato e i giallo blu, avendo fatto, evidentemente, tesoro dalle sconfitte precedenti, hanno stretto i denti e si sono giocati il tutto per tutto, insistendo e continuando a spingere (20 -17 e 23 – 17 i parziali del terzo e ultimo quarto), fintanto di portarsi a quel punteggio di sicurezza che, seppur lasciando tutto il pubblico con il fiato sospeso, ha decretato il primo successo casalingo della Polisportiva Pontremolese.
Alla sirena finale lo score è di 83 – 70: una affermazione convincente che, sempre ce ne fosse stato bisogno, non ha lasciato dubbi sulla qualità del team e di tutto l’entourage a cominciare da quello tecnico, con ben due giocatori, Plaia e Morillo Gomez, in doppia doppia.
Ed ora che è stato sfatato il tabù PalaBorzacca, affinché anche i più scettici possano convincersi del reale potenziale dell’organico, si rende necessaria una riaffermazione e l’occasione si presenterà Sabato 14 Dicembre a Lucca contro il BCL Lab, una squadra assai ostica che ha dimostrato anche un bel basket.
ASD LA Cisa Service Pontremolese – Libertas Liburnia Basket 83 – 70 (24-13, 16-23, 20-17, 23-17)
Pontremolese: Plaia 12, Ulivi 1, Spagnoli 3, Morillo 21, Rocchi 15, Bardi 8, Adamo 18, Mazzetti 5, Coduri, Montano n.e. All. Pedrini
Classifica (Parziale) DR2 Regione Toscana – Girone A: G.S. Pall.Valdera punti 16; GMV Basket punti 14; Autoetruria Volterra, Polisportiva Nicola Chimenti punti 12; Dinamo Basket Rosignano, Brusa US Livorno Basket, BCL LAB Lucca punti 10; GS Bellaria Cappuccini, Lib. Liburnia Basket, punti 8; Sport Pisa IES, Versilia Basket 2002 punti 6; Cosmocare CUS Pisa, ASD La Cisa Service Pontremolese, Piombino Basket Club punti 4.
Le buone notizie dal vivaio, riguardano l’U17M con la buona prestazione fuori casa e vittoria contro la cestistica Audace Pescia per 53 – 69; più opache le prestazioni dell’U19 sconfitta in casa dal Versilia 2002 per 50 -51, da parte dell’U14 a Ponsacco contro il BNV Enjoy Basket che ha subito un secco 73 – 56 e dall’U17F sconfitta, tra le mura amiche, dall’Invictus Basket Livorno per 32 – 59.