Categoria: Stagione 2011/12

Serie C: Valenti e Carpani lasciano il Basket Pontremoli.

Giovanni CarpaniSaverio ValentiSi dividono le strade tra il Conad-Alipes Pontremoli e i giocatori Valenti e Carpani. Il primo lascia dopo tre anni l’avventura pontremolese, con una finale play-off che è valsa la promozione in C2 tramite ripescaggio. Chiude l’annata 2011/12 con 9 presenze e una media di 2,3 punti, condizionata dal grave infortunio al ginocchio procurato nella stagione 2010/11. “Voglio ringraziare veramente tutte le persone che ho conosciuto in questi tre anni a Pontremoli – afferma Valenti – dai dirigenti, agli allenatori, ai miei compagni di squadra. E un grande grazie ai nostri tifosi, passionali, encomiabili e sempre presenti quando abbiamo avuto bisogno di loro.” Carpani saluta dopo appena una stagione, chiusa con 22 presenze e 7,7 punti di media, risultando il miglior rimbalzista della squadra. «C’è un po’ di emozione ed orgoglio misti a tristezza nel rilasciare queste dichiarazioni. Non saprei da dove iniziare. Beh, innanzitutto voglio ringraziare la società per aver creduto in me; in particolare un grazie va al d.s. Stefano Beghetti che mi ha voluto fortemente e m’ha convinto ad intraprendere questa fantastica avventura. Eccezion fatta per Lorenzo Zoppi, con cui ho condiviso alcune stagioni nel P.G.S.O. Canaletto, non conoscevo, se non da avversari, i futuri compagni, ma  fin dai primi giri al campo d’atletica il gruppo era coeso e sembrava che avessimo giocato insieme da sempre. Ognuno di noi ha sempre creduto nelle potenzialità della squadra e, nonostante ad inizio anno i bookmakers ci davano tra le favorite per la retrocessione, abbiamo chiuso con un favoloso 5° posto: che soddisfazione! Sull’onda dell’entusiasmo e supportati da uno strepitoso pubblico, che più di una volta è stato il nostro sesto uomo in campo, per poco non siamo riusciti nel colpaccio storico di accedere alle semifinali playoff.. sogno infranto in gare 3 per soli 3 punti. Moralmente i vincitori siamo stati noi, ma purtroppo quelli che contano sono solo i canestri. Ma questa oramai è storia. Tra tre mesi circa il campionato ripartirà con nuovi stimoli e la voglia di riuscire, magari, a raggiungere quel traguardo sfumato all’ultimo.. anche se quest’anno non saremo più una sorpresa per molti. Purtroppo, però, il prossimo anno non potrò far parte di questo grande gruppo. L’incertezza sul mio futuro lavorativo non mi permette di poter assicurare una presenza per tutta la stagione e, per quanto la voglia di levarsi soddisfazioni sia ancora alta, preferisco smettere di giocare a livello agonistico piuttosto che non portarla a termine, nel rispetto della società, dei miei compagni e di ogni tifoso. È stata un’annata memorabile che porterò sempre nel cuore con dei compagni, amici fantastici con i quali si è instaurato un bellissimo rapporto. Cos’altro dire? Sempre “eh, eh Giallo Ble”!».
La società ringrazia Saverio e Giovanni per la professionalità e la dedizione con cui hanno vestito la maglia gialloblu e porge ai giocatori il più sincero in bocca al lupo per il prosieguo della loro carriera agonistica.

 

Il regolamento dello Streetball 2012.

STREETBALL 2012

Centro Giovanile

POLISPORTIVA BASKET PONTREMOLI

Dal 9 al 12 agosto

REGOLAMENTO STREETBALL:

1. La quota di iscrizione ammonta a € 75; le iscrizioni termineranno martedì 7 agosto alle 19.30; i sorteggi verranno effettuati martedì 7 agosto alle ore 21.30 presso il Palazzetto dello Sport.

2. Ogni squadra è obbligata a consegnare agli organizzatori, prima dell’inizio della loro prima partita del torneo, la quota di iscrizione e la lista dei giocatori che prenderanno parte al torneo.

3. Una squadra può essere composta al massimo da n. 5 giocatori; è possibile durante il torneo, iscrivere nuovi giocatori (solo se la rosa della squadra non ha già raggiunto quota 5) con costo di € 15  a persona; non è possibile sostituire giocatori già inseriti nella lista.

4. Il limite fissato per partecipare al torneo è l’anno ’96; i minorenni potranno giocare solamente dietro autorizzazione scritta dei genitori in cui si declina la Pol. Pontremolese da ogni responsabilità in caso di infortunio.

5. Per tesserato si intende chiunque abbia disputato almeno una partita nel campionato Senior FIP appena concluso ad eccezione dei nati nel ’93-’94-’95-‘96.

6. Durante la partita in campo vi deve essere sempre un non tesserato; in caso contrario una squadra

giocherà con soli due atleti.

7. A torneo iniziato, è concesso ad ogni squadra modificare giorno e orario di una gara una sola volta.

8. L’incontro dura 10 minuti per tempo; negli ultimi 2 minuti del secondo tempo, il cronometro verrà

sempre fermato.

9. Ogni squadra ha diritto a un time-out per tempo.

10. Un giocatore esce dalla partita quando ha raggiunto il limite di cinque falli personali.

11. Il bonus entrerà in vigore al sesto fallo complessivo di squadra.

12. Le sostituzioni devono avvenire a gioco fermo.

13. Quando la squadra che difende conquista il possesso della palla, prima di andare a canestro deve uscire oltre la linea dei tre punti con un giocatore con la palla in mano con tutti e due i piedi.

14. Alla palla a due del 1° e 2° tempo non vi è l’obbligo di uscire con la palla oltre la linea dei tre punti.

15. Per il resto valgono tutte le regole della F.I.P.

16. La bestemmia ad alta voce verrà punita con un fallo tecnico; al secondo richiamo scatterà l’espulsione.

17. In caso di maltempo il torneo si svolgerà presso il palazzetto dello sport.

18. E’ previsto il servizio doccia.

 

Formula di svolgimento:

  • Sono ammesse al torneo le prime 12 squadre
  • Verranno composti 3 gironi da 4 squadre
  • Passeranno alle semifinali le prime classificate di ogni girone, più le due migliori seconde che si scontreranno tra di loro. La vincente incontrerà la  miglior prima classificata.

 

Criteri per l’assegnazione della miglior prima e le due migliori seconde classificate:

  • punti in classifica
  • miglior differenza canestri nel girone
  • maggior numero di punti segnati nel girone
  • monetina

 

Per informazioni contattare: 333.3969352 – 3930954122

 

Iscrizione 2012

Autocertificazione minorenni 2012

Serie C: Polverini convocato all’All Star Game della Liguria.

Sarà un All Star Game di C Regionale che parlerà anche pontremolese . Un appuntamento importante che premia i migliori giocatori della categoria. Le due squadre saranno formate dai migliori 24 atleti, nonché dai 4 migliori allenatori.

La manifestazione si svolgerà domenica 24 giugno 2012, alle ore 20, presso il Pala Damonte di Cogoleto.

Tra i convocati, per il secondo anno consecutivo, anche la guardia gialloblu Emanuele Polverini.

Un happening prestgioso che metterà in campo il meglio del basket ligure, con il nostro atleta, reduce da un buona stagione, che cercherà ancora una volta di mettersi in mostra.

“La convocazione di Polverini è sicuramente motivo d’orgoglio per la nostra  società – commenta il presidente Ferdani – stiamo parlando di un giocatote che da anni recita un ruolo da protagonista nel panorama cestistico della Liguria.”

Ecco la lista degli atleti convocati:

 

FORMAZIONE “OVEST”:

 

1)     Bochicchio Diego                                          AB Sestri

2)     Dufour Marco                                      CUS Genova

3)     Giacomini Gabriele                                        GS Granarolo

4)     Gorini Davide                                      Red Basket

5)     Grazzi Alessandro                                          Red Basket

6)     Nasciuti Marco                                                CUS Genova

7)     Parentini Matteo                                             GS Granarolo

8)     Passariello Leandro                           CUS Genova

9)     Pestarino Roberto                                          GS Granarolo

10) Rossi Fabio                                                    Red Basket

11) Sillano Andrea                                                Red Basket

12) Toselli Andrea                                                CUS Genova

 

Allenatore: Gian Luca Maestri

Assistente: Giovanni Pansolin

 

FORMAZIONE “EST”:

 

1)     Bacigalupo Andrea                                     A. Rapallo

2)     Calabrese Giuseppe                                  Villaggio Basket

3)     Garibotto Gianluca                                      Aurora Basket Chiavari

4)     Giachi Simone                                             Spezia Basket Club

5)     Mortara Riccardo                                        A. Rapallo

6)     Papadakis Stelios                                      Spezia Basket Club

7)     Pappalardo Marco                                      Tigullio Sport Team

8)     Pene Cheick                                                Spezia Basket Club

9)     Polverini Emanuele                         Pol. Pontremolese

10) Stefanini Francesco                                    Spezia Basket Club

11) Tono Simone                                               CSI Ameglia

12) Vercellotti Nicola                                         Aurora Basket Chiavari

 

Allenatore: Carlo Bellavista

Assistente: Alessio Buffa

Serie C: risultati Play-off. (Finale – gara3)

SERIE C Regionale

Finale Gara 3

CUS GENOVA – SPEZIA TARROS : 56-58 (9-22; 19-39; 42-46)  (Serie 0-3)

SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Pipolo 2, Stefanini 7, Dal Padulo, Ornati 7, Fazio ne, Papadakis 18 , Penè 2, Giachi 14, Steffanini 4, Calurib 4, Coach: Carlo Bellavista

CUS GENOVA: Passariello 16, Toselli 10, Cainero, Dufour 13, Gonella, Capecchi 2, Pittaluga 2, Bo 3, Nasciuti 7, Masnata 3 . Coach Maestri


Finale Gara 2

SPEZIA TARROS – CUS GENOVA : 73-67 dts (14-18;26-30; 41-46; 61-61)  (Serie 2-0)
SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Pipolo 5, Stefanini 12, Dal Padulo 5, Ornati 2, Fazio, Papadakis 32, Penè 6, Giachi 6, Steffanini 5, Caluri, Coach: Carlo Bellavista
CUS GENOVA: Passariello 21, Toselli 4, Cainero, Dufour 13, Gonella, Capecchi 9, Pittaluga 2, Bo 6, Nasciuti 9, Masnata 3 . Coach Maestri

 

Finale Gara 1

SPEZIA TARROS – CUS GENOVA : 62-47 (6-9; 28-22; 46-37)  (Serie 1-0)

SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Pipolo, Stefanini 4, Dal Padulo 3, Ornati 5, Fazio, Papadakis 17, Penè 11, Giachi 18, Steffanini 4, Perli, Coach: Carlo Bellavista
CUS GENOVA: Passariello 10, Toselli 12, Cainero, Dufour 14, Gonella 2, Capecchi 2, Pittaluga, Bo, Bestagno, Nasciuti 7. Coach Maestri

 

Semifinale Gara 3

Cus – Red Piscine Geirino 71-63 (Serie 3-0)
(18-17, 17-15, 13-14, 23-17)
Cus Genova: Gonella, Bestagno, Dufour 23, Cainero 8, Nasciuti 11, Capecchi 6, Bo 5, Passariello
13, Pittaluga, Masnata 5. All. Maestri.
Red Piscine Geirino: Schiavo, Aime 10, Gorini 15, Foglino ne, Grazzi 2, Frisone ne, Sillano 17,
Rossi 8, Talpo 5, Prandi 6. All. Brignoli.
Alcione Rapallo – Spezia BC 65-71 dts  (Serie 0-3)
(12-19, 15-16, 11-18, 23-8, 10-4)
Alcione Rapallo: Bacigalupo 12, Gardella 11, Melini 5, Salami 22, Stagnaro 7, Mortara 6, Ferrari,
Rigato 2, Teppati. All.
Spezia BC: Giachi 9, Pipolo 2, Stefanini 7, Steffanini 10, Dal Padulo, Ornati 11, Fazio 2, Perli 2,
Papadakis 18, Penè 10 . All. Bellavista.

 

 

Semifinale – Gara 2

Piscine Geirino Ovada – Cus Genova: 75-80  (22-24; 36-50; 54-64; 75-80)    (Serie 0-2)

Red Ovada: Aime 9, Gorini 12, Grazzi 11, Sillano 18, Rossi 13, Talpo 5, Prandi 7, Foglino ne, Frisone ne, Schiavo ne. All.: Brignoli.                                                                                                                        Cus Genova: Toselli 11, Dufour 17, Cainero 9, Nasciuti 10, Capecchi 13, Passariello 14, Bo 4, Pittaluga 2, Bestagno, Gonella. All.: Maestri.

 

SPEZIA TARROS – ALCIONE RAPALLO: 70-49  (7-15: 20-32; 45-43)  (Serie 2-0)

SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Giachi 10, Pipolo 3, Stefanini 3, Steffanini 7, Dal Padulo 3, Ornati 7, Fazio, Caluri, Papadakis 23, Penè 14. Coach: Carlo Bellavista
ALCIONE RAPALLO: Bacigalupo 6, Gardella 13, Melini 4, Salami 8, Stagnaro 6, Mortara 10, Ferrari, Rigato, Arata 2, Teppati, Coach: Peccerillo

 

Semifinale – Gara 1

Red Basket – Cus Genova 73 – 78 dts (22-14, 17-14, 10-28, 18-21, 6-11)
Red: Schiavo, Aime 3, Gorini 8, Grazzi 9, Frisone 3, Zucca 11, Sillano 10, Rossi 1, Talpo 1, Prandi 25. All.
Brignoli
Cus: Gonella, Bestagno 10, Toselli 6, Masnata 11, Cainero 6, Nasciuti 6, Capecchi 11, Bo 5, Passariello 23,
Pittaluga. All. Maestri

 

Spezia Tarros – Alcione Rapallo 82-39 (21-8; 32-23; 53-32)
SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Giachi 10, Pipolo 4, Stefanini 14, Steffanini 12, Dal Padulo 2, Ornati 5, Fazio 8, Caluri, Papadakis 11, Penè 16. Coach: Carlo Bellavista
ALCIONE RAPALLO: Bacigalupo 12, Gardella 7, Melini 6, Salami 3, Stagnaro 6, Ferrari, Rigato 2, Arata 3,
Teppati, Falco. Coach: Peccerillo

 

 

FIOCCO AZZURRO IN CASA GIALLOBLU: BENVENUTO MATTIA.

17/04/2012 – Società, compagni e tifosi con grande gioia si congratulano con il capitano Massimo Tosi e con la moglie Elisa che oggi pomeriggio ha dato alla luce il secondogenito Mattia che andrà a fare compagnia al fratellino Samuele di 6 anni.

Auguri di cuore a Massimo ed Elisa per questo lieto evento, con la speranza che Mattia diventi presto il piccolo “Julius” del nostro settore minibasket.