DR2 12^: Great win
(35 – Spagnoli)
Partenza col botto per La Cisa Service Pontremolese che, con la dodicesima giornata, ha saputo inaugurare il 2025 andando a sconfiggere con autorità nientepopodimeno che la prima in classifica del Girone A del Campionato Toscano DR2.
Altro che botti di capodanno al Palazzetto Domenica sera! Cestisticamente parlando, i ragazzi non potevano iniziare partita ed anno nuovo meglio di così, dimostrando (e finalmente) il reale valore della squadra allenata da Coach Pedrini.
Sono rimasti attoniti e completamente spiazzati gli ospiti del G.S. Pall. Valdera della partenza a razzo dei componenti la squadra giallo blu forse increduli del talento in campo e, magari, convinti di essere venuti a banchettare in quel della Lunigiana e, alla fine dei primi dieci minuti, l’impietoso (per loro) tabellone, evidenzia un vantaggio di 27 -15.
Come al solito, il secondo quarto non ha sorriso alla squadra di casa e, così, come in altre precedenti occasioni, è pervenuto il classico “giro a vuoto”, una sbandata che è costata buona parte del vantaggio acquisito e che ha permesso al team capannolese di ricucire parzialmente il gap, chiudendo, il primo tempo sotto di 5 lunghezze: 45 – 50.
Al rientro dagli spogliatoi, i nostri riprendevano il filo perso e, bravissimi, hanno saputo riportarsi avanti con il vantaggio in doppia cifra: 65 a 53 il punteggio alla fine del terzo quarto.
Ancora una decina di minuti di sofferenza per gli spettatori che hanno gremito la tribuna del PalaBorzacca e giocatori in campo, con il quarto decisivo combattuto punto a punto ma che, finalmente, ha voluto sorridere ai nostri e, alla sirena, il punteggio finale ha decretato la strepitosa vittoria della squadra lunigianese.
Termina così 87 – 76 la penultima giornata di andata di campionato, con una standing ovation da parte del pubblico per i dieci in campo e Coach Pedrini ma con altrettanta profonda ammirazione, per la superlativa prova individuale di Bardi, autore di 20 punti e addirittura 15 rimbalzi, di cui 4 in attacco, ben coadiuvato anche dagli apporti di Adamo e Rocchi con 17 punti ciascuno ed i 13 del giovanissimo pontremolese Spagnoli.
Ad impreziosire le giocate singole, da sottolineare comunque l’ottima prestazione di squadra con medie di tutto rispetto: il 70% nei tiri liberi, il 52% nelle conclusioni da due punti e addirittura un 44% dalla lunga distanza.
Ora, dimostrate ancora una volta le capacità dei singoli e del gruppo, si tratta di andare alla ricerca di una certa regolarità che stenta ad arrivare ma che sarebbe indispensabile per guadagnare quei punti che permetterebbero di scalare un poco la classifica e che darebbe il giusto riconoscimento ad una squadra ed una Società che stanno lavorando con veemenza e serietà e se il buongiorno si vede dal mattino…
ASD La Cisa Service Pontremolese – G.S. . – (27-15; 18-25; 20-13; 22-23)
Pontremoli: Plaia 6, Ulivi, Adamo 17, Rocchi 17, Morillo 9, Bardi 20, Spagnoli 13, Montano n.e, Coduri 1, Mazzetti 4. All. Pedrini
Classifica (Parziale) DR2 Regione Toscana – Girone A: GMV Basket, G.S. Pall. Valdera, Autoetruria Volterra punti 16; Polisportiva Nicola Chimenti, Dinamo Basket Rosignano, Brusa US Livorno Basket punti 14; Lib. Liburnia Basket, BCL LAB Lucca punti 12; Sport Pisa IES, GS Bellaria Cappuccini punti 10; Versilia Basket 2002 punti 8; Piombino Basket Club, ASD La Cisa Service Pontremolese punti 6; Cosmocare CUS Pisa punti 4.
Trionfano fuori casa in quel di Pistoia, contro la Pallacanestro ENDAS i ragazzi dell’’U17 riportando il punteggio di 57 – 69 e i componenti dell’U14 impegnati a Castelnuovo di Garfagnana (LU) che, in attesa della decisione federale, dovrebbero aver vinto “a tavolino” non essendosi presentato il team avversario. Sconfitte, purtroppo le ragazze dell’U17 contro la squadra di Le Mura Spring Basketball di Lucca per 58 – 32.
DR2 11^: Ancora non si vede la luce
Continua il periodo nero e la luce in fondo al tunnel è ancora ben lungi dal vedersi. Solito il copione de La Cisa Service Pontremolese nel Girone A del Campionato Toscano DR2 che, non riuscendo ad imporsi nella trasferta del 23 Dicembre nella casa del Brusa U.S. Livorno Basket, ha rimediato un’altra sconfitta: la nona su 11 incontri disputati, che condanna i nostri beniamini all’ultimo posto della classifica.
Cominciano bene e senza voltarsi indietro i giallo blu e, allo scadere dei primi 10 minuti, si sono ritrovati avanti con il parziale di 19 – 23 ma la bellezza dimostrata del primo quarto subito è svanita e, allo scadere del primo tempo decretato dal duo Barbanti Matteo e Cancelli Davide, il tabellone ha riportato lo score di 41 – 39, con i livornesi che, rialzando la testa, hanno ricacciato indietro gli ospiti pontremolesi.
Poco è servita la pausa ed il conseguente ritorno dagli spogliatoi, in cui Coach Pedrini ha tentato di motivare i giocatori illustrando loro le strategie per uscire dall’enpass venutosi a creare; i padroni di casa sono partiti forte, creando quel parziale di 15 – 8 che ha chiuso definitivamente la partita, prima della passeggiata finale, in cui entrambe le formazioni non avevano più molto da chiedere.
Inutile la prestazione monster di Rocchi, autore di 32 punti che, vedendo la scarsa giornata in cui versavano i compagni, ha tentato di caricarsi la squadra sulle spalle con ottime percentuali di realizzazione, prima di cedere, anch’egli, le armi nei minuti finali.
E’ terminata così 77 – 65 l’ultima partita del 2024 del team del campanone; una prima parte decisamente sotto tono da parte dei nostri che era certamente in programma, anche e soprattutto, a causa dei numerosi innesti che si sono avuti rispetto allo scorso campionato, con un roster completamente rivoluzionato ma, oramai, il tempo comincia a giocare a sfavore e l’ora della riscossa tarda, preoccupantemente, ad arrivare.
Brusa U.S. Livorno Basket – ASD La Cisa Service Pontremolese – (19-23; 22-16; 15-8; 21-18)
Pontremoli: Plaia 6, Adamo 3, Morillo 10, Spagnoli 5, Rocchi 32, Montano, Bardi 8, Ulivi, Mazzetti, Coduri, Longinotti. All. Pedrini.
Classifica (Parziale) DR2 Regione Toscana – Girone A: GMV Basket, G.S. Pall. Valdera punti 16; Autoetruria Volterra, Dinamo Basket Rosignano punti 14; Polisportiva Nicola Chimenti, Lib. Liburnia Basket, BCL LAB Lucca, Brusa US Livorno Basket punti 12; Sport Pisa IES punti 10; GS Bellaria Cappuccini, Versilia Basket 2002 punti 8; Piombino Basket Club punti 6; Cosmocare CUS Pisa, ASD La Cisa Service Pontremolese punti 4.
Urlano i ragazzi e le ragazze dell’U15 vincenti in trasferta contro la Pallacanestro Massa per 54 – 57 ma rimediano sconfitte le altri giovanili: l’U19M nella trasferta pisana contro il GMV Basket Bianca 75 – 59, l’U17M a Fucecchio contro il Shoemakers Basket Monsummano terminata 61 – 50 e le ragazze dell’U17F impegnate nell’incontro casalingo contro il Basket Femminile Pontedera 32 – 37.
DR2 10^: Tutto da rifare
Tutto da rifare: nella 10^ giornata di andata del Girone A del Campionato Toscano DR2, la compagine pontremolese non è riuscita a bissare la vittoria casalinga, capitolando a Lucca contro il BCL Lab al termine di una partita equilibrata per 35 minuti e decisa solo nella parte conclusiva di gara in cui i padroni di casa hanno piazzato il break decisivo.
Costretta ad inseguire sin dal primo quarto, la squadra diretta da Coach Pedrini, ha concluso la prima fazione sotto di 8 punti (18 – 10) ma, in questa occasione, contrariamente al trend manifestato nei precedenti incontri, ha saputo prontamente reagire, piazzando un parziale di 23 – 16 che ha permesso di concludere il primo tempo sotto di una sola lunghezza 34 – 33.
Dal rientro dagli spogliatoi, però, la veemenza dimostrata in precedenza non è proseguita, dando purtroppo spazio ad un eccesso di nervosismo che ha anche comportato, oltre a comprovati problemi di falli, con 3 giocatori cardine, usciti per il raggiungimento del numero di infrazioni commesse, un marcato calo nelle percentuali realizzative.
Purtroppo con soli 12 e 14 punti realizzati, rispettivamente, nella terza e quarta frazione, contro i complessivi 41 del secondo tempo della squadra padrone di casa, non si poteva certamente pensare di competere per la vittoria finale!
E’ stato quindi così che, al triplice fischio del duo Massei Iacopo e Mori Eduardo Cristian, che ha mandato le squadre negli spogliatoi, si è conclusa la disputa, con il finale di 75 – 59 che lascia parecchia amarezza alla compagine giallo – blu.
Il lavoro c’è e, a tratti, si vede, ma i troppi black out evidenziati, cominciano a costare davvero troppo caro e nuvole grigie cominciano ad addensarsi sulla situazione in classifica.
Confidiamo quindi tutti, nel prossimo turno, lunedì 23 Dicembre alle ore 21:00, ancora in trasferta per l’ultimo match del 2024, prima dello stop natalizio, contro il Brusa U.S. Livorno Basket, con la speranza che possa concludersi l’anno con qualche soddisfazione in più: vuoi per il risultato ma anche (e soprattutto) per il gioco e le motivazioni in campo.
BCL Lab Lucca –ASD La Cisa Service Pontremolese 75 – 59 (18-10; 16-23; 21-12; 20-14)
Pontremoli: Plaia 13, Adamo 9, Morillo 17, Spagnoli 2, Rocchi 14, Montano, Ulivi 4, Mazzetti, Coduri. All. Pedrini
Classifica (Parziale) DR2 Regione Toscana – Girone A: G.S. Pall. Valdera punti 16; Autoetruria Volterra, GMV Basket punti 14; BCL LAB Lucca punti 12; Polisportiva Nicola Chimenti, Dinamo Basket Rosignano, Brusa US Livorno Basket punti 10; Sport Pisa IES, GS Bellaria Cappuccini, Lib. Liburnia Basket punti 8; Versilia Basket 2002, Piombino Basket Club punti 6; Cosmocare CUS Pisa, ASD La Cisa Service Pontremolese punti 4.
L’unica buona pervenuta dal settore giovanile proviene dal team dell’U17M con la schiacciante vittoria casalinga contro il Capannori, conclusa 79 – 41, mentre non troppo entusiaste, le notizie dalle altre squadre con le brucianti sconfitte dell’U17F in trasferta contro il Basket femminile Porcari con un secco 75 – 27, dell’14M battuto in casa dal G.M.V. Basket di San Giuliano Terme (PI) con il punteggio di 40 – 65 (U19M riposava).
Al di là del risultato finale, preme far presente, che, il 12 Dicembre, a distanza di quasi 30 anni dall’ultima disputata, la Città di Aulla, in cui militano realtà giovanili satelliti della Polisportiva Pontremolese, si è ritrovata a disputare una partita ufficiale di pallacanestro nel campionato U13 ligure: seppur il match, disputato contro il Canaletto B di La Spezia è terminato 7 – 105, l’auspicio è che possa considerarsi una data da ricordare, e non un caso isolato, nella speranza che possa esserci un lungo seguito.
DR2 9^: Sfatato il tabù PalaBorzacca!
(Coduri)
E finalmente si festeggia all’ombra del campanone: è arrivata la vittoria casalinga al quinto tentativo dopo quattro passaggi a vuoto, il nono incontro stagionale e, non ultimo, con un Libertas Liburnia Basket che ci guardava dall’alto della classifica del Girone A del Campionato DR2 – Regione Toscana, avendo collezionato ben più allori dei padroni di casa.
Questa affermazione è stata la riprova che i valori sul campo erano mendaci e condizionati dal fatto che mancasse quella amalgama di squadra, dovuto ai numerosi innesti di inizio stagione, sulla quale coach Pedrini stava (e sta) lavorando duramente in palestra durante gli allenamenti e che il lavoro svolto era ed è assolutamente efficace: era solo una questione di tempo!
Sono partiti veramente con il piede giusto i nostri beniamini e, con una concentrazione ed un piglio mai visti in questa stagione e trascinati dal duo Plaia – Morillo Gomez (18 punti in due, 9 a testa nel solo primo quarto) terminano il quarto con il punteggio di 24 – 13, mandando in delirio numerosi fan accorsi che hanno gremito la tribuna del PalaBorzacca la sera di Sabato 7 Dicembre.
Purtroppo i nostri hanno deciso di complicarsi la vita e, come da tradizione che si rispetti, hanno permesso il rientro degli ospiti durante i secondi 10 minuti, grazie ad un corale lavoro di squadra e a migliori percentuali di realizzazione dalla lunga distanza che hanno permesso loro di ricucire lo svantaggio e, al doppio fischio arbitrale, il tabellone del punteggio ha evidenziato un 40 – 36.
L’epilogo però, a differenza degli incontri precedenti, è stato del tutto inaspettato e i giallo blu, avendo fatto, evidentemente, tesoro dalle sconfitte precedenti, hanno stretto i denti e si sono giocati il tutto per tutto, insistendo e continuando a spingere (20 -17 e 23 – 17 i parziali del terzo e ultimo quarto), fintanto di portarsi a quel punteggio di sicurezza che, seppur lasciando tutto il pubblico con il fiato sospeso, ha decretato il primo successo casalingo della Polisportiva Pontremolese.
Alla sirena finale lo score è di 83 – 70: una affermazione convincente che, sempre ce ne fosse stato bisogno, non ha lasciato dubbi sulla qualità del team e di tutto l’entourage a cominciare da quello tecnico, con ben due giocatori, Plaia e Morillo Gomez, in doppia doppia.
Ed ora che è stato sfatato il tabù PalaBorzacca, affinché anche i più scettici possano convincersi del reale potenziale dell’organico, si rende necessaria una riaffermazione e l’occasione si presenterà Sabato 14 Dicembre a Lucca contro il BCL Lab, una squadra assai ostica che ha dimostrato anche un bel basket.
ASD LA Cisa Service Pontremolese – Libertas Liburnia Basket 83 – 70 (24-13, 16-23, 20-17, 23-17)
Pontremolese: Plaia 12, Ulivi 1, Spagnoli 3, Morillo 21, Rocchi 15, Bardi 8, Adamo 18, Mazzetti 5, Coduri, Montano n.e. All. Pedrini
Classifica (Parziale) DR2 Regione Toscana – Girone A: G.S. Pall.Valdera punti 16; GMV Basket punti 14; Autoetruria Volterra, Polisportiva Nicola Chimenti punti 12; Dinamo Basket Rosignano, Brusa US Livorno Basket, BCL LAB Lucca punti 10; GS Bellaria Cappuccini, Lib. Liburnia Basket, punti 8; Sport Pisa IES, Versilia Basket 2002 punti 6; Cosmocare CUS Pisa, ASD La Cisa Service Pontremolese, Piombino Basket Club punti 4.
Le buone notizie dal vivaio, riguardano l’U17M con la buona prestazione fuori casa e vittoria contro la cestistica Audace Pescia per 53 – 69; più opache le prestazioni dell’U19 sconfitta in casa dal Versilia 2002 per 50 -51, da parte dell’U14 a Ponsacco contro il BNV Enjoy Basket che ha subito un secco 73 – 56 e dall’U17F sconfitta, tra le mura amiche, dall’Invictus Basket Livorno per 32 – 59.
Un nuovo arbitro “in città”
Il nostro cestista Daniele Porta, dopo aver calcato i parquet del “basket giocato”, ha esordito come arbitro nel Campionato toscano.
Daniele, nato a Pontremoli il 6 Gennaio 2008 ma residente a Filattiera, ha mosso i primi passi nella Giocatletica Filattierese e, ad oggi, risulta essere uno dei giocatori più promettenti della Polisportiva Pontremolese, militando tra le fila dell’U19 a disposizione di coach Luca Furlan.
“Figlio d’arte”, considerato che la mamma Federica è da qualche anno Ufficiale federale di campo e, recentemente, Dirigente accompagnatore di una Società spezzina, è decisamente ben supportato e aiutato, sotto l’aspetto tecnico, dalla sapiente guida materna.
Ottimo studente, riesce a disimpegnarsi tra i banchi del terzo anno del Liceo Scientifico – Scienze applicate e gli incessanti allenamenti della sua U19, dove riceve le lodi della Società pontremolese in cui milita da sempre, per le sue doti cestistiche e, soprattutto, per lo smodato impegno che mette nel gioco ed il suo continuo desiderio di apprendere.
Pensando al futuro, le intenzioni sarebbero ovviamente quelle di proseguire gli studi ma senza abbandonare i campi da gioco, vuoi come giocatore che come arbitro federale
Sostiene di “essersi avvicinato all’arbitraggio un po’ per curiosità, perché comunque è un modo di vedere il gioco del basket da un’altra prospettiva e anche per amore verso di esso, dato che non vorrei mai lasciarlo. Mi aspetto in futuro di migliorare e, forse, farmi un nome anche tra i grandi andando avanti e salendo di categoria”.
Daniele, dopo aver svolto il corso arbitri a La Spezia, apprendendo da uno dei migliori formatori della Regione Liguria, tale Federico Martino, vecchia conoscenza avendolo in più occasioni arbitrato da giocatore, ha esordito Sabato 30 Novembre nel match dell’U14M disputato a porte chiuse tra l’Audax Carrara vs GMV finita 58-50, arbitrando in modo convincente e con la serenità di chi la sa lunga, nonostante le gambe un poco tremassero essendo il suo esordio
A lui, per questo inizio di campionato, saranno affidate partite del Campionato U14M e U17F, sdoppiandosi tra i gironi liguri e toscani e, vista la qualità dimostrata e, conoscendo la bontà della persona, siamo sicuri che il giovane Daniele saprà farsi valere indossando fischietto e divisa grigia tanto quanto calzoncini e canotta giallo blu.
Al giovane e promettente Daniele gli auguri per un futuro radioso.