Categoria: Stagione 2015/16

Promozione: è un esordio casalingo da record!

12oEsordio casalingo quasi magico per la squadra del presidente Ferdani che riesce a vincere la seconda partita di fila nel campionato di Promozione, regolando la formazione dell’Auxilium con il punteggio di 67 a 39.
Dopo la vittoria a Chiavari i gialloblu si ripetono, vincendo una partita in cui non sono mai stati messi in difficoltà dai liguri.
La vittoria matura tutta nei primi due quarti, quando la squadra scava un solco subito decisivo di venti punti, una distanza mai ridotta dall’Auxilium che ha finito inevitabilmente per aumentare.
Prova convincente di tutta la squadra, giovani compresi; oltre Mori, che dopo l’anno scorso ormai non è più una sorpresa ma una piccola certezza, spicca anche il nome di Malossi. Il classe 95 parte con qualche errore, ma è bravo a rimediare subito e a mettere in piedi una prestazione da lui mai offerta.
Un segnale forte del giovane centro proveniente dalla “cantera” pontremolese, il quale si riscatta dopo un’anonima partita a Chiavari.
La partita, già scontata dalle prime battute, lascia spazio a quella che potrebbe essere definita una vera e propria festa di paese.
Il “PalaMartiri” gremito è la vera grande vittoria del fine settimana.
All’ombra del campanone sembra essere tornato l’interesse per questa squadra, segno che l’impegno della società ha toccato il cuore gialloblu dei pontremolesi.
L’attenzione va sicuramente alla delicata sfida della prossima settimana, quella in cui i ragazzi di coach Marcucci affronteranno il Tigullio; ora però è anche giusto che squadra e società si godano l’affetto di un grande pubblico.

 

Pol.Pontremolese – Auxilium A 67-39 (21-10; 19-10; 13-6; 14-13)

PONTREMOLESE:  Fantoni, Ricci 4, Malossi 16, Giovi, Parodi 13, De Mattei 7, De Prata, D’Angelo 2, Tosi 18, Mori 7.  All. Marcucci
AUXILIUM “A”: Soncini 2, Calautti 11, Gross 5, Pillar 2, Risso 3, Castaldi, Nosari 4, Arnulfo 9, Dossena 3. All. Cefola

 

Alessandro Beghini

Promozione: esordio vincente a Chiavari.

moriBuon inizio di campionato per la Pontremolese che batte il Chiavari in trasferta con il punteggio finale di 44 a 49.
La squadra di coach Marcucci inizia la nuova avventura nel campionato di Promozione sul campo di Chiavari, con una rosa del tutto rimodellata e rinfrescata.
I gialloblu iniziano con un po’ di tensione fin dai primi minuti che si scioglie piano piano con l’andare della partita. L’esperienza e i centimetri liguri si fanno sentire, ma i ragazzi non subiscono quasi mai e riescono ad andare all’intervallo lungo avanti di un punto (30-31).
É nel terzo quarto però che arriva la vera spallata dei lunigianesi alla partita e con l’aiuto di una grande difesa riescono a limitare l’attacco di Chiavari che riesce segnare solo due punti nei dieci minuti del terzo periodo.
Nell’ultimo quarto il Chiavari prova a rifarsi avanti, ma i ragazzi del presidente Ferdani reggono il colpo e reagiscono alla grande. Il finale da ragione alla squadra pontremolese che inizia così alla grande la nuova stagione.
Da sottolineare la prova del giovane Mori (nella foto) che con dodici punti é uno dei migliori della squadra insieme ai due veterani Tosi e Sordi.
Intanto la mitica “Fossa delle Ligere” sta organizzando per il debutto casalingo, fissato per sabato 14 novembre, un’atmosfera degna da categorie superiori, a testimonianza di un grande attaccamento ai colori giallo-blu, indipendentemente dalla categoria disputata, e invita tutti i tifosi ed appassionati a riempire le tribune del “PalaMartiri” per incitare i propri beniamini.

 

AURORA BASKET CHIAVARI – BASKET PONTREMOLESE 44 – 49 (10-13; 20-21; 22-34)
AURORA: Rolleri 5, Piombo 3, Boletto 4, Barzè 6, Podestà 13, Bacigalupo 2, Celano 2, Latiro, Cirella 7, Burlando 2, – All. Zerega
PONTREMOLESE: Ricci 6, Malossi 2, Parodi 8, Pasquali, De Mattei, De Prata, Sordi 10, D’Angelo 2, Tosi 9, Mori 12, – All. Marcucci

 

 

Alessandro Beghini

Promozione: tutto pronto per l’esordio.

022A pochi giorni dall’esordio, la Polisportiva del sottocanestro continua a lavorare sotto gli ordini del “Prof” Marcucci per preparare al meglio il “battesimo” nel campionato di Promozione, fissato per lunedì 9 novembre in casa dell’Aurora Chiavari.
Quest’anno la dirigenza giallo-blu ha deciso di rinunciare al prestigioso palcoscenico della C2 per ripartire dal gradino più basso, come detto dalla Promozione, per puntare su un gruppo completamente “nostrano”, sicuramente inesperto, formato da giocatori con poca esperienza a livello senior, ma che si spera possa essere compensata dall’entusiasmo e dalla voglia di mettersi in mostra dei più giovani.
Questo il roster a disposizione di coach Marcucci:
i play Mori e Ricci, le guardie Sordi, Fantoni, Furlan, De Mattei, le ali D’Angelo, Giovi, De Prata e i pivot Malossi, Pasquali, Parodi e capitan Tosi ai quali verranno aggregati anche i giovani dell’under 18.
La Federazione ha diviso il campionato in tre gironi ognuno da 7 squadre e la prima fase prevede partite di andata e ritorno per un totale di 14 giornate, con una squadra per girone costretta a riposare ogni giornata.
Il girone A, quello più occidentale, comprende le seguenti squadre: BVC Sanremo, Pegli, Cogoleto, Pallacanestro Sestri Ponente, Varazze, Maremola, Spotorno; il girone B schiera Athletic Genova, My Basket, Atena A, Atena B, Scat Genova, S. Rocco Vernazza Meeting, Uisp Rivarolo, mentre il girone C, quello orientale è composta da Aurora Chiavari, Tigullio, Pontremoli, Auxilium A, Auxilium B, Villaggio San Salvatore e Ardita Juventus.
La Polisportiva si tuffa quindi in un nuovo campionato, in attesa di conoscere dalla Federazione quale sarà la formula del torneo e dove si conoscono ancora poco le potenzialità delle altre formazioni; i “rumors” danno le compagini di Ponente come meglio strutturate, con l’Athena Genova tra le favorite per la vittoria finale.
I ragazzi di coach Marcucci proveranno a recitare il ruolo della “matricola” pericolosa puntando, come detto, sull’ entusiasmo dei più giovani e sul talento di Sordi e capitan Tosi.
“Si riparte non proprio da dove avevamo lasciato l’anno scorso – commenta capitan Tosi (nella foto)- e questo un po’ dispiace, ma con la stessa voglia e con la consapevolezza che un nuovo corso per la società era si una scelta inevitabile ma anche valutata al fine di far entrare in rosa i giovani cresciuti sotto l’ala di Marcucci. Con il ritorno di Silvano alla guida della prima squadra l’obiettivo di quest’anno è sicuramente creare un gruppo che impari a giocare e divertirsi insieme, poi i risultati verranno di conseguenza. Lunedì la prima in trasferta a Chiavari ci dirà a che punto siamo e su cosa dovremo lavorare nei prossimi mesi.”
Non resta, quindi, che cedere la parola al campo e aspettare i primi verdetti per capire quale ruolo avranno Tosi e compagni in questa nuova avventura.

Iniziata la stagione minibasket.

foto 33Mentre la Spagna di Pau Gasol si accingeva a vincere il campionato europeo di pallacanestro, domenica 20 Settembre la Polisportiva Pontremolese ha dato il via alla stagione Minibasket 2015/2016. Di fronte a un palazzetto gremito da più di cento genitori, circa novanta bambini tra i 5 e gli 11 anni si sono esibiti in diversi giochi preparati dagli istruttori per gruppi omogenei a seconda della loro età. Quest’anno saranno ben quattro i gruppi, coordinati e diretti dal Dirigente responsabile Emanuele Filippi: gli “Esordienti” di 11 anni seguiti dall’inossidabile Luciano Cecchini e dal giovane Luca Furlan, gli “Aquilotti” di 9-10 anni condotti dall’entusiasmo di Sara Bazzigalupi aiutata da Silvia Cecchini, gli “Scoiattoli” di 7-8 anni accompagnati dalla competenza e dalla pazienza di Pietro Bardini ed infine i piccoli “Pulcini” di 5-6 anni seguiti da Emanuele Filippi e da Sara Bazzigalupi. Tutte le categorie ad eccezione dei “Pulcini” parteciperanno ad un campionato nella provincia di La Spezia. Particolarmente interessante è stata la presentazione che il neo istruttore nazionale Filippi ha rivolto ai genitori presenti in tribuna. Di fronte ad un grande schermo, Filippi, dopo aver ricordato le origini della Polisportiva Pontremolese degli anni ’80 sotto la guida del grande Prof. Borzacca, ha descritto i valori fondanti del gioco-sport Minibasket e presentato la squadra degli Istruttori alla guida dei vari gruppi. Perché gioco a Minibasket? Perché insegno Minibasket? Perché mando mio figlio a Minibasket? Queste le domande che il dirigente ha rivolto rispettivamente a bambini, istruttori e genitori presenti. Diversi gli spunti emersi. “I bambini sono qui essenzialmente per divertirsi, imparando nuove cose giocando” – incalza Filippi – “Qui conoscono nuovi amici, migliorano le loro capacità motorie e si preparano ad incontrare la pallacanestro. Noi istruttori accogliamo da parte nostra ogni bimbo con la stessa attenzione e premura indipendentemente dal talento o propensione al gioco di ciascuno, cerchiamo di formare persone autonome e responsabili sul campo e fuori e proviamo a farli innamorare della pallacanestro. Ai genitori chiediamo di provare l’emozione del loro divertimento, di incoraggiare sempre i propri figli, sostenerli nelle difficoltà e lasciare la parte tecnica a noi istruttori”. Dopo il saluto finale del Presidente Pietro Ferdani, la giornata si è conclusa con un rinfresco a cui hanno partecipato grandi e piccoli in un clima davvero festoso.