Stagione 2016/17
I RAGAZZI DEL MINIBASKET AL FORUM DI ASSAGO.
“Un’esperienza che mi porterò sempre con me…”. E’ stato questo il pensiero di un bambino nel viaggio di ritorno dal Forum di Assago dopo l’uscita dei ragazzi del minibasket di Pontremoli lo scorso 10 Aprile a Milano.
Grazie alla collaborazione tra la Polisportiva Pontremolese e l’Emporio Armani di Milano, squadra campione di Italia in carica, i ragazzi della categoria “Esordienti” si sono recati a Milano per vivere un’indimenticabile giornata di sport.
Giunti al Forum con una cinquantina di persone al seguito, i ragazzi hanno disputato un quadrangolare con le squadre di Morbegno (Sondrio), Sarezzo (Brescia) e Virtus Padova.
Spinti dal tifo gialloblù all’interno del maestoso palasport, gli “Esordienti” hanno conquistato un bellissimo terzo posto nel torneo che ha visto premiato, come MVP, il nostro Luca Corvi.
Finito il torneo, ragazzi e famigliari hanno partecipato al big match di serie A tra Milano e Venezia per poi riprendere il viaggio verso casa.
Continua quindi il successo del movimento Minibasket a Pontremoli che anche quest’anno con più di 70 iscritti, si dimostra come una delle proposte ludico-sportive più importanti offerte ai bambini della Lunigiana.
Promozione: chiusa la regular season con la vittoria.
La Polisportiva Basket Pontremoli ha concluso mercoledì sera la regular season del campionato con 5 sconfitte e 13 vittorie. L’ultima è arrivata sul campo del Villaggio San Salvatore dove i gialloblu hanno condotto fin dall’inizio archiviando la pratica con il punteggio finale di 51-64.
Premesse come sempre non ottime per i lunigianesi, costretti a fare a meno di diversi giocatori indisponibili. Buona partenza, in ogni caso, con tanti punti che mascherano bene alcune disattenzioni difensive e permettono ai ragazzi di coach Marcucci di chiudere il primo quarto avanti di 5 lunghezze. Grande equilibrio nella seconda frazione, mentre al rientro dall’intervallo lungo Sordi e compagni allungano ancora nel punteggio e chiudono il terzo parziale in vantaggio in doppia cifra (36-47).
La partita sembra incanalarsi sui binari giusti, invece, complici ingenue palle perse e al cambio di difesa dei liguri, i padroni di casa recuperano il gap di svantaggio fino a -2 a pochi minuti dal termine dell’incontro.
La difesa a zona del Villaggio viene “bucata” da tre conclusioni pesanti consecutive di Montano (2) e Carlotti (1), che in un amen riportano il vantaggio in doppia cifra, vantaggio decisivo perchè mantenuto sostanzialmente fino alla fine, con la sirena conclusiva che sancisce la sesta vittoria consecutiva in questa seconda parte di stagione che vale il terzo posto solitario nel girone B.
Adesso testa e cuore a un altro campionato chiamato play-off che inizierà dopo la sosta pasquale.
Villaggio San Salvatore – Pol. Pontremolese 51-64 (14-19; 15-16; 7-12; 15-17)
Villaggio: Bastogi 2, Setaro 22, Parmigiani, Rindone 10, Fabio, Lasagna, Tamarindo, Cuomo, Digliero 15, Campanacci 2. All Terribile
Pol. Pontremolese: Bertolini 10, Angella 2, Malossi 12, Montano 10, Sordi 11, Carlotti 7, Mori 12. All. Marcucci
Nella foto: Samuele Montano
Promozione: altra vittoria a tavolino!
Arriva la dodicesima vittoria (la quinta consecutiva) per la formazione di coach Marcucci nel campionato di Promozione; questa volta a non presentarsi all’appuntamento al “PalaBorzacca” è la formazione del Cus Genova, cenerentola del campionato.
Si tratta quindi di un’altra vittoria a tavolino, la seconda consecutiva, per Sordi e compagni.
“Bene, ma non benissimo” direbbe il grande Flavio Tranquillo! Per i giallo-blu il clima partita manca da più di venti giorni e questo non aiuta certo in vista degli imminenti play-off che inizieranno dopo Pasqua.
Prossimo appuntamento, mercoledì 12 aprile sul campo del Villaggio San Salvatore, ultimo impegno prima dell’inizio dei quarti di finale play-off.
Promozione: vittoria senza giocare!
Vittoria a tavolino quasi certa per la Polisportiva Pontremolese nella settima giornata di ritorno del campionato di Promozione ligure. La gara non è stata disputata a causa del mancato arrivo della squadra ospite dell’Ardita Genova. Questo normalmente consegna la vittoria 20 a 0 a tavolino a Sordi e compagni, ma si attende comunque il responso del giudice sportivo per l’ufficialità. Prossimo appuntamento di campionato previsto per sabato 1 aprile ancora tra le mura amiche, contro gli universitari del Cus Genova.
Promozione: bella vittoria contro lo Scat Genova.
Nel turno di campionato di domenica scorsa la Pontremolese di coach Marcucci espugna la casa dello Scat Genova e porta a casa un’altra vittoria: 48 a 60 il punteggio finale.
Dopo un inizio di anno difficile ora i ragazzi gialloblu sembrano aver ritrovato la via della vittoria e lo hanno dimostrato fin dal primo quarto della gara.
Il primo parziale è infatti subito a favore degli ospiti che indirizzano subito la gara in loro favore.
Nulla cambia nel secondo periodo, quando i ragazzi del presidente Ferdani si dimostrano capaci di tenere salde le redini della partita andando a riposo sul 26 a 33.
Nel terzo quarto i padroni di casa però si rifanno sotto in maniera pericolosa, ma la Pontremolese limita i danni e concede loro un parziale risicato.
L’ultimo quarto sentenzia la vittoria della squadra all’ombra del campanone che con un 16 a 7 di parziale chiude la partita in maniera definitiva.
Alla sirena il tabellone dice 46 a 60, una vittoria importante all’interno della quale brillano le prestazioni di Malossi (nella foto), 20 punti per lui e di Stefano Pasquali, autore di 14 punti e di una gara convincente sotto i tabelloni.
Buona anche la prestazione del capitano Sordi e del play Mori.
Vittoria che come sempre dà fiducia e che porta i ragazzi a giocare la prossima gara interna contro l’Ardita, prevista per sabato 25, sulle ali dell’entusiasmo.
Santa Caterina Genova – Pol. Pontremolese 46-60 (11-16; 15-17; 13-11; 7-16)
Scat Genova: Corazza 8, Scarsi 8, Parodi, Piana 2, Pedrotti, Borghero 3, Elia 5, Tosti 8, Ciuffardi 8, Picco 4. All. Carraro
Pol. Pontremolese: Angella 2, Ricci, Malossi 20, Carlotti 6, Sordi 11, Mori 7, Pasquali S 14. All. Marcucci
Alessandro Beghini