Promozione: sconfitta nel big match contro Sestri.

Nel recupero della 8° giornata di andata la Polisportiva Pontremolese non riesce a fermare la corsa immacolata del Basket Sestri, sempre più leader del girone B del campionato di Promozione, ora a +4 in classifica proprio sui gialloblu e sulla Pallacanestro Busalla, appaiati a quota 18 punti.

Nonostante la battuta d’arresto, gli uomini di coach Novelli, privi di Spadoni e del bomber Montagnoli, escono sconfitti a testa alta in un match che ha visto i padroni di casa condurre nel punteggio per tutti i 40’ di gioco, arrivando alla doppia cifra di vantaggio nel terzo quarto, ma nel finale si sono dovuti difendere dall’orgoglioso ritorno dei lunigianesi.

Prima parte di gara di sostanziale equilibrio, poi diversi errori nel pitturato dei gialloblu permettono ai genovesi di allungare sul finire di secondo quarto, chiuso sul 35 a 26, grazie soprattutto alle giocate del lungo Sobrero che spadroneggia sotto ai tabelloni.

Al rientro dall’intervallo di metà partita Sordi e compagni riducono il gap fino al -4, poi ci pensa Massirio con 7 punti in fila a ricacciare i gialloblu in svantaggio di 11 lunghezze a fine terza frazione.

Nell’ultimo tempino i ragazzi della “città del libro” danno prova di carattere e recuperano fino al -6 grazie alle giocate offensive di Flati e Giambrocono (nella foto) e a una efficace difesa a zona press a tutto campo; i genovesi però sono bravi a mantenere i nervi saldi  e riescono a portare a casa l’undicesima vittoria consecutiva.

Prossimo appuntamento, sabato 22 febbraio, al PalaBorzacca contro il Cus Genova, quarta forza del campionato.

 

Basket Sestri – Pol. Pontremolese 67-59 (13-10; 22-16; 11-9; 21-24)

Basket Setri: Metti 2, Leardi 9, Falappi, Guaragno 2, Brancucci, Sobrero 18, Massirio 13, Innocenti 8, Trupia 2, Risso, Carlini 5, Greco 6. All. Ogliani

Pontremoli: Carlotti, Travaglio 8 , Terzi 2, Flati 16, Sordi 9, Tosi, Mori 8, Giambrocono 16, Korreshi n.e. All. Novelli

 

Classifica

Basket Sestri Genova 22

Pallacanestro Busalla 18

Pol. Pontremolese  18

C.U.S. Genova 12

Futura Genova 10

My Basket Genova 10

S.S. Villaggio Sport 10

PGS Auxilium Genova 6

Tigullio Sport Team 4

Centro Bk Sestri Levante 2

Promozione: pronto riscatto contro Villaggio.

Reduci dalla prima sconfitta stagionale, i ragazzi di coach Novelli si riscattano prontamente andando a vincere sul campo del Villaggio San Salvatore con il punteggio di 66 a 52.

Inizio negativo per Sordi e compagni che subiscono le iniziative del duo Moroni-Arzeno che portano immediatamente la sfida sul 9-2; la reazione dei lunigianesi non tarda ad arrivare e con un contro break prima agganciano i padroni di casa, poi  mettono il naso avanti fino al +8 di fine secondo quarto.

Al rientro dall’intervallo lungo ci pensa il solito stratosferico Montagnoli con 10 punti filati ad allargare la forbice fino al +20 e a mettere praticamente la parola fine alle speranze di rimonta dei padroni di casa.  

Nell’ultimo periodo  i gialloblu giocano con il “pilota automatico” fino alle battute conclusive del match, chiuso sul +14 finale.

Neanche il tempo di rifiatare che già questa sera i ragazzi del presidente Ferdani saranno nuovamente impegnati in trasferta nel big match contro la capolista e imbattuta Sestri: purtroppo non saranno presenti alla sfida Montagnoli e Spadoni, due giocatori chiave nello scacchiere di coach Novelli.

 

Villaggio Sport Pall.  – Pol. Pontremolese  52 – 66 (13-19; 18-20; 8-19; 13-8)

Villaggio: Maiolo 4, Cedro, Briccolo 10, Corino 1, Pappagalli 11, Salari, Cogorno 4, Moroni 11, Pecoraro 2, Arzeno 8.  All. Lasagna.

Pontremoli: Montagnoli 28, Spadoni 2, Carlotti, Travaglio, Terzi 2, Flati 4, Sordi 8, Mori 13, Giambrocono 9.  All. Novelli

 

Nella foto: Matteo Montagnoli, top score dell’incontro con 28 punti.

Promozione: primo stop stagionale.

Dopo otto risultati utili consecutivi, si interrompe la marcia dei ragazzi del presidente Ferdani fermati a Busalla con il risultato di 74 a 67.

Primo stop stagionale quindi per la troupe di coach Novelli, alla sua “prima” sulla panchina gialloblu, costretta ad inseguire per tutto l’arco dei 40’ una formazione più “affamata” e decisamente più avanti nella condizione atletica.

Dopo un primo quarto sostanzialmente di studio chiuso sul 17-14, i padroni di casa hanno ampliato il distacco nella seconda frazione grazie soprattutto a una difesa attenta che ha concesso solo 7 punti ai pontremolesi (33-20 a metà gara).

Al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di coach Zerbo vanno in rottura prolungata nei primi 3 minuti: Carlotti, Tosi e Flati firmano un break di 10-0 che li riporta a stretto contatto ai padroni di casa, ma vengono  rispediti prontamente al mittente dalle triple di Fanelli e Caruso che lanciano Busalla in vantaggio in doppia cifra al suono della terza sirena (47-37).
Ultima frazione giocata a ritmi alti da entrambe le formazioni: i canestri di Facci e Mazzorana prima, quelli di Repetto e Caruso dopo, spingono gli scriviesi sul +15 a due giri d’orologio dalla fine; tre “triple” di puro talento di Montagnoli (nella foto) nel finale servono solo a ridurre il gap a 7 lunghezze, insufficienti nemmeno per difendere la differenza canestri nello scontro diretto (all’andata finì 53-50).
Con questa vittoria Busalla aggancia in classifica al secondo posto i gialloblu a quota 16 punti; Sordi e compagni saranno ora impegnati in una doppia trasferta, prima contro il Villaggio San Salvatore (mercoledì 12) e poi contro la capolista e imbattuta Sestri (venerdì 14).

 

Pall. Busalla – Pol. Pontremolese 74-67 (17-13; 16-7; 14-17; 27-30)

Busalla: Mei, Cavargna, Boccardo 3, Scala, Facci 11, Caruso 15, Fanelli 5, Repetto 18, Malerba, Mazzorana S. 9, Padula 4, Mazzorana F. 9. All. Zerbo.

Pontremoli: Montagnoli 26, Spadoni 3, Carlotti 6, Travaglio 4, Terzi n.e, Flati 6, Sordi 6, Tosi 14, Mori, Korreshi n.e, Giambrocono 2.  All. Novelli.

Promozione: risoluzione con coach Bellani. Michele Novelli il nuovo allenatore.

La Polisportiva Pontremolese comunica l’interruzione del rapporto con coach Manuel Bellani, allenatore della prima squadra impegnata nel campionato di Promozione Ligure.

La società ha deciso di percorrere la pista interna, affidando l’incarico di guidare la squadra almeno fino al termine della stagione a coach Michele Novelli (nella foto), già allenatore dell’under 20 e con importanti trascorsi alla guida della prima squadra.

Accanto a lui, nel ruolo di assistente, coach Emanuele Filippi e Prof. Silvano Marcucci con l’incarico di preparatore fisico.

Il debutto per il nuovo coach è fissato per venerdì 7 febbraio in occasione dell’insidiosa trasferta sul campo della Pallacanestro Busalla.

La società ringrazia coach Bellani per il lavoro svolto, rivolgendogli i migliori auguri per il futuro.

Promozione: prosegue la marcia dei gialloblu.

La Polisportiva Pontremolese inizia il girone di ritorno come aveva chiuso quello di andata, ovvero con una vittoria, l’ottava consecutiva su altrettante gare.

Vittima sacrificale di turno è la formazione della Futura Genova, liquidata con 20 punti di scarto (62-42 il finale).

Sin dalle battute iniziali è chiaro come la partita sorrida soprattutto ai padroni di casa: i gialloblu appaiono nettamente più in palla, capaci di trovare soluzioni offensive variegate e ad alte percentuali e incanalano fin da subito il match sui binari preferiti chiudendo la prima frazione già con un vantaggio a due cifre (18-4).

Il secondo e terzo quarto si giocano ad armi pari senza particolari scossoni:  Sordi e compagni tengono saldamente le redini del match mantenendo il vantaggio sempre oltre la doppia cifra.

Nell’ultima frazione non s’intravedono cenni di reazione da parte dei genovesi con il vantaggio dei ragazzi di coach Bellani che si dilata ancora fino al +20 alla sirena finale.

Il prossimo appuntamento vedrà i gialloblu impegnati, venerdì 7 febbraio, sull’ostico campo della Pallacanestro Busalla.

 

Pol. PontremoleseFutura Genova  62 – 42 (18-4; 14-16; 15-14; 15-8)

Pontremoli: Montagnoli 11, Spadoni, Carlotti 4, Travaglio 2, Terzi, Flati 6, Sordi 13, Tosi 15, Mori 3, Korreshi, Giambrocono 9.  All. Bellani.

Futura: Schiavi 10, Cascina 4, Orlandini, Maladorni 3, Galletta, Giglio 6, Pollicardo 12, Scarsi 5, Picco 2, Razore. All. Grotto