Grande esperienza al torneo minibasket in Svizzera.

kk00215Il fine settimana scorso la Polisportiva Pontremolese ha esordito in campo internazionale in un torneo minibasket sulle sponde del lago Maggiore in Svizzera e precisamente a Tenero – Locarno.
La comitiva gialloblu in co-partecipazione con il Basket Noceto ha portato sul parquet le categorie Esordienti e under 13. Nelle giornate di sabato e domenica si sono confrontate una ventina di società provenienti dall’ Italia e dalla Svizzera: le formazioni schierate erano composte da Filippo Longinotti, Beghini Cristiano, Alessandro Federico, Pinetti Gabriele, Ferdani Emanuele, Ferdani Cecilia, Lucchinelli Martina , Zappala’ Lorenzo, Berardi Matteo, Porta Daniele ed integrate dai ragazzini del Basket Noceto.
Nelle numerose partite svolte i ragazzi del Basket Pontremoli hanno affrontato le compagini lombarde Cardano, Malnate, Varese, le piemontesi Virtus Verbania e Verbano e la rappresentativa del Canton Ticino Star Gordola. Le partite, sempre avvincenti e combattute, si sono svolte nei due palazzetti dello sport dello splendido Centro sportivo Nazionale di Tenero. L’istruttore lunigianese Giovanni Longinotti, che si è alternato con gli emiliani Francesco Fochi e Chiara Petrolini nella conduzione delle squadre, ha dichiarato a fine torneo:
“Con immensa soddisfazione ho gestito dei ragazzi meravigliosi che hanno saputo integrarsi formando un gruppo di gioco dentro e fuori del campo, un esempio di condivisione educativa che sta alla base del percorso formativo dei miei ragazzi.”
Il presidente Pietro Ferdani, presente alla manifestazione, si augura inoltre che il percorso tracciato possa dar seguito ad altri eventi che coinvolgano il maggior numero di bambini possibile e ringrazia tutto la staff al seguito, genitori, autisti ed accompagnatori.

Promozione: interrotta la serie negativa.

sordiDopo quattro sconfitte consecutive la Pontremolese del “sottocanestro” riassapora finalmente il sapore della vittoria sconfiggendo, tra le mura amiche del “PalaBorzacca”, il Tigullio Santa Margherita con il punteggio finale di 61 a 45.

Una vittoria importantissima che dà ossigeno a una classifica deficitaria che ha visto gli uomini di coach Marcucci perdere posizioni fino all’ottavo posto, ultimo posto disponibile per accedere ai play-off.

Partenza soft per i gialloblu che sono costretti fin dalle prime battute a inseguire i liguri che scappano a metà frazione a +8 grazie a tre tiri pesanti consecutivi; nel secondo quarto Tosi e compagni iniziano piano piano la risalita che si trasforma in vantaggio nell’ultimo minuto di gioco con il canestro di Malossi che vale il +1 alla seconda sirena (29-28).

Al rientro dagli spogliatoi, l’ingresso in campo di capitan Sordi (arrivato al match direttamente a inizio secondo tempo) porta vivacità all’attacco gialloblu e propizia il break che vale il +8 (36-28), poi gli avversari recuperano e tornano in vantaggio di una lunghezza, ma è Furlan a firmare il nuovo mini allungo chiuso con il canestro sulla sirena che ferma il tabellone luminoso sul 42 a 37.

A inizio ultimo quarto i ragazzi del presidente Ferdani allargano la forbice fino al +10, poi il Tigullio prova a reagire con 5 punti in fila di Altemani che dimezzano lo vantaggio, ma il tentativo di rimonta viene ricacciato al mittente da Sordi e Tosi che rimettono i tasselli a posto e “accatastano legna” fino al +16 finale.

Prossimo appuntamento, lunedì 9 aprile in trasferta contro l’Aurora Chiavari.

Pol. Pontremolese – Tigullio Santa Margherita 61-45 (14-18; 15-10; 13-9; 19-8)

Pol. Pontremolese: Furlan 9, Angella, Carlotti 6, Malossi 12, Terzi, Bellè, Sordi 9, Tosi 20, Mori 5. All. Marcucci

Tigullio Santa Margherita: Caruso 1, Ferrari 3, Muzzi, Wintour 7, Appari 5, Altemani 14, Lagomarsino G. 11, Osti 4.

Statistiche Pontremoli vs Tigullio orologio

Nella foto: Emanuele Sordi, decisivo il suo apporto nel secondo tempo.

Promozione: tabellino Rapallo – Pontremolese

2° giornata – Fase a orologio

Rapallo – Pol. Pontremolese 63-35 (13-11; 17-4; 14-12; 19-8)
Rapallo: Stefani 2, Salami, Gardella 19, Moscotto 15, Arata 4, Bacigalupo 12, Berisso 12, Paterni 6, Pincione, Piardi 3. All. Gaiaschi
Pol. Pontremolese: Furlan 8, Angella 5, Carlotti 4, Malossi 16, Terzi, Tosi, Mori 2. All. Marcucci

Promozione: rinviata la gara contro Rapallo.

La gara n. 2658 del campionato di Promozione tra ALCIONE RAPALLO e POL. PONTREMOLESE, in programma giovedì 15 marzo, è stata spostata a giovedì 22 aprile alle ore 21 a cuasa dell’allerta meteo emessa su tutta la Liguria.

Promozione: il supplementare premia il Meeting.

2_Davide_TerziNella prima giornata della fase a orologio il Meeting Club sbanca il “PalaBorzacca” con il risultato di 57 a 62 e porta a tre le sconfitte consecutive della Pontremolese di coach Marcucci che è costretta ad arrendersi dopo una battaglia molto equilibrata decisa solo dopo un tempo supplementare.
Inizio di partita contrassegnato da un grande equilibrio (6-6 al 5’), poi i gialloblu allungano fino al +5 di fine frazione; bruciante break di 12-2 nel secondo quarto dei liguri che conducono nel punteggio e vanno al riposo lungo in vantaggio di 6 lunghezze (24-30).
Al rientro dagli spogliatoi Tosi e compagni riescono a recuperare il gap di svantaggio e a chiudere il tempino in parità nonostante le pessime percentuali al tiro; nella quarta frazione i lunigianesi riescono a mantenere sempre due possessi di vantaggio fino a 3’ dal termine del match, poi diverse palle perse riportano a stretto contatto i ragazzi di coach Albano.
A 6” dalla sirena finale i gialloblu concedono un rimbalzo d’attacco sanguinosissimo ad Arnulfo che lo trasforma in un gioco da tre punti che vale il 51 pari.
Coach Marcucci chiamo time-out per organizzare l’ultima azione, ma Mori sbaglia il tiro della vittoria e manda la partita ai supplementari.
Nei 5’ di extra-time Tosi e Furlan portano a +4 il vantaggio, poi le uscite per falli di Tosi e Malossi spianano la strada ai genovesi che prendono il comando delle operazioni fino alla sirena finale.

Pol. Pontremolese – San Rocco di Vernazza Meeting dts 57-62 (14-9; 10-21; 14-8; 13-13; 6-11)
Pol. Pontremolese: Furlan 10, Angella, Ricci 4, Carlotti, Malossi 10, Terzi 11, Tosi 12, Mori 10. All. Marcucci
MEETING: Nosari, Molinari 5, Pittaluga 11, Ferraris 7, Fusaro 2, Madaiele, Calautti 8, Anastasio, Arnulfo 16, Chimenti 1, Gianbarresi 12. Coach: Albano.

Statistiche Pontremoli vs Meeting

Nella foto: Davide Terzi, career high da 11 punti.