Serie C: risultati, tabellini e prossimo turno (6° giornata di andata).

C REG Maschile- Girone unico
6° giornata Andata

BASKET CLUB OSPEDALETTI – RED BASKET OVADA 88- 78 (23-16; 46-33; 65-50)
Ospedaletti: Zunino 14, Bongioanni 12, Massa, Sibilla 5, Bonino, Blasetta 3, Michelis 11, Vallefuoco, Rossi 37. All. Lupi A.
Ovada: Gaido 15, Cruder, Ferrando 12, Francescato 2, Maldino 2, Palmesino 17, Cornaglia 25, Marangon 4, D’Avino, Grossi 1. All. Brignoli A.

AURORA BASKET CHIAVARI – SARZANA BASKET 65 – 56 (15-13, 26-37; 47-46)
Aurora: Podestà 6, Vercellotti 16, Garibotto 16, Terribile, Bottino 10; Bartolozzi, Gaadoudi, Tealdi 17, Vajra, Sambuceti. – All. Marenco.
Sarzana: Dell’Innocenti 14, Bambini 4, Bencaster 4, Tesconi 10, Profeti 8; Barbieri 3, Brinck 2, Bianchini 11, Boccafurni, Casini –All. Bertieri.

PALLACANESTRO VADO – ARDITA JUVENTUS 63 –61 (10-22; 29-35; 46-53)
Vado: La Rocca 9; De Marzi 2; Longagna 5; Vallefuoco 23; Odetto; Lentini 19; Cerisola; Zanini; Mazzucchelli 5; Guaccio. All. Dagliano.
Ardita: Manica 1; Negrini 12; Pronesti 11; Pollicardo; Morandi; Telefono 2; Dallorso 11; Cornaglia 5; Pietronave 5; Carpenè 14. All. Chiesa F.

CFFS COGOLETO BASKET – POL. PONTREMOLESE 91 – 77 (19-15; 29-22; 28-25; 15-15)
Cogoleto: Cogoleto: Robello 23, Ciarlo 12, Santi, Bruzzone 18, Nani 3,Ferretti 4, Chiappe 2, Canepa 14, Valle, Iannace 15. All. Dellarovere A
Pontremoli: Polverini 14, Colombo 6, Ceragioli 20, Parodi 12, Caluri 2, Sordi, D’Angelo, Tosi 17, Mori 6, Malossi n.e. All. Lanza.

ALCIONE RAPALLO – BASKET SESTRI 55 – 75

TIGULLIO SPORT TEAM – CENTRO BASKET SESTRI LEVANTE N.D.

RIPOSA: A.D. GRANAROLO BASKET GENOVA

Prossimo turno:

CENTRO BASKET SESTRI LEVANTE – BASKET C. OSPEDALETTI 08/11/2014 18.00

GRANAROLO BASKET GENOVA – ALCIONE RAPALLO 08/11/2014 20.00

RED BASKET – CFFS COGOLETO BASKET 09/11/2014 18.15

SARZANA BASKET – PALLACANESTRO VADO 08/11/2014 18.30

BASKET SESTRI – AURORA BASKET CHIAVARI 08/11/2014 18.00

ARDITA JUVENTUS – TIGULLIO SPORT TEAM 08/11/2014 18.00

RIPOSA: POL. PONTREMOLESE

Pontremolese imprecisa e l’Ospedaletti ne approfitta.

Ancora una sconfitta per la squadra di coach Lanza, al “PalaMartiri” finisce 59 a 51 a favore del Basket Ospedaletti.
Dopo tre sconfitte in altrettante partite, la squadra del presidente Ferdani era chiamata a rispondere presente contro il Basket Ospedaletti, prima in classifica a punteggio pieno.
La squadra all’ombra del campanone torna tra le mura amiche dopo due pessime partite in trasferta, il pubblico di casa sembra subito dare ai ragazzi uno spirito diverso, il primo quarto si chiude di fatto in favore dei pontremolesi per 14 a 12.
Nel secondo quarto non cambia la storia: Ceragioli e Polverini con le loro triple tengono alte le percentuali pontremolesi e alla sirena di fine secondo quarto i padroni di casa si trovano così in vantaggio di quattro lunghezze.
Nel terzo quarto i locali allungano di ulteriori due punti, pur cominciando a sporcare le proprie percentuali al tiro.
Nell’ultima frazione però arriva la risposta dell’Ospedaletti:la squadra ospite si riporta prima a contatto, poi, con l’aiuto di un’imprecisa Pontremolese, riesce anche a trovare l’allungo decisivo.
Il finale è un’altra volta amaro per la Pontremolese: 51-59.
Quarta sconfitta per la squadra di coach Lanza, una sconfitta non certo pesante come le ultime due, ma comunque preoccupante.
La causa di questo risultato la si può ancora una volta trovare nelle impietose statistiche di squadra.
Solo due giocatori hanno infatti superato la doppia cifra: Polverini (20 punti) e Cerigioli (14 punti);
complessivamente i gialloblu hanno realizzato solo 13 dei 41 tiri da due tentati e solo 6 dei 20 tentativi oltre l’arco dei 3 punti.
Un impietoso 19 su 61 complessivo che ci porta ad un altro problema: gli assist.
Solo 2 gli assist della squadra, pochissimi che testimoniano un gioco molto meccanico e poco fluido che porta di conseguenza pochi punti.
Punti che non solo non arrivano su azione, ma che faticano ad arrivare anche dalla lunetta, fondamentale in cui il Pontremoli è stato molto preciso, però i liberi tirati dai gialloblù sono stati solo 8 in tutta la gara: pochissimi, se si pensa che l’Ospedaletti ne ha tirati addirittura 32.
Una serie di statistiche preoccupanti queste per il coach massese anche se non dobbiamo scordare che, nonostante le basse percentuali, la squadra si è giocata fino in fondo questa partita contro la prima in classifica.
Sintomo che la Pontremolese è una squadra che può giocarsela con chiunque, penalizzata in questo avvio solo dalla propria imprecisione.
La testa dei ragazzi ora però è già al prossimo impegno di campionato: la partita contro il Cogoleto di sabato 1 novembre, uno scontro contro una diretta avversaria che potrà dire molto sulla squadra di Pontremoli.

POL. PONTREMOLESE – BASKET OSPEDALETTI 51-59 (14-12; 18-16; 15-16; 4-18)
Pontremoli: Polverini 20, Colombo 2, Giovi, Ceragioli 14, Parodi 2, Romoli 7, Caluri 4, Sordi, Tosi 2, Mori. All. Lanza.
Ospedaletti: Zunino 14, Bongioanni 3, Massa n.e, Sibilla 4, Blasetta 4, Michelis 12, Vallefuoco 13, Paganin 2, Scannella 11. All. Lupi A.

Alessandro Beghini
Statistiche Pontremoli vs OSPEDALETTI

Serie C: risultati, classifica e prossimo turno (5° giornata di andata).

SERIE c Regionale
5° giornata di andata

SARZANA BASKET – ALCIONE RAPALLO 76-60 (14-19 29-37 59-50)
Sarzana: Bencaster 16, Dell’innocenti 15, Bambini, Tesconi 17, Bianchini 10, Profeti 18, Barbieri, Casini, Bardi, Boccafurni, All. Bertieri
Rapallo: Pieranti 6, Bacigalupo 12, Moscotto 17, Ermirio 11, Atzei 2, Giordano 12, Medisio, Spina. All. Gaiaschi.

CB SESTRI LEVANTE – VADO 75-53 (18-12; 21-10; 17-17; 19-14)
Sestri Levante: Callea 7, Reffi 11, Conti Fabio NE, Calzolari 10, Massucco 9, Acerni 9, Mariani 21, Conti Francesco 6, Bajardo 2, Campanacci. All. Caorsi.
Vado: La Rocca, De Marzi 2, Vallefuoco 6, Longagna 17, Cavallaro, Odetto 2, Giorgi 4, Cerisola 4, Chiapella 2, Mazzucchelli 16. All. Dagliano R.

RED BASKET OVADA – TIGULLIO SANTA MARGHERITA 66-61 (19-11; 36-21, 54-41)
Ovada: Cruder 2, Ferrando 6, Francescato 14, Maldino 2, Palmesino 9, L. Cornaglia 9, G. Cornaglia, Marangono 12, Grossi, D’Avine ne.All. Brignoli.
Tigullio: Vidakovic 2, Kourentis 12, Wintour 18, Altemani 5, Caverzasio 5, Knight 17, Zolezzi 2, Zolezzi, Pincione ne, Valera Cuevas, ne. All.: Terribile

POL. PONTREMOLESE – BASKET OSPEDALETTI 51-59
(14-12; 18-16; 15-16; 4-18)
Pontremoli: Polverini 20, Colombo 2, Giovi, Ceragioli 14, Parodi 2, Romoli 7, Caluri 4, Sordi, Tosi 2, Mori. All. Lanza.
Ospedaletti: Zunino 14, Bongioanni 3, Massa n.e, Sibilla 4, Blasetta 4, Michelis 12, Vallefuoco 13, Paganin 2, Scannella 11. All. Lupi A.

ARDITA JUVENTUS GENOVA – A. DIL. AURORA BASKET CHIAVARI 57 – 79 (11-24; 27-47; 39-59)
Ardita: Manica 8, Negrini 8, Pronesti 11, Telefono, Carpenè 19, Morabito, Pollicardo 2, Morandi 6, Dallorso 3, Pietronave. All. Chiesa.
Aurora: Podestà 10, Vercellotti 5, Garibotto 23, Sambuceti 4, Terribile 11, Toschi 6, Buccini 5, Gaadoudi 12, Tealdi 3, Vajra. All. Marenco.

BASKET SESTRI – GRANAROLO BASKET GENOVA 70 – 88

RIPOSA: CFFS COGOLETO BASKET


PROSSIMO TURNO – 6° giornata Andata:

CFFS COGOLETO BASKET – POL. PONTREMOLESE 01/11/2014 19.00

BASKET OSPEDALETTI – RED BASKET 01/11/2014 18.00

ATHLETIC CLUB ALCIONE – BASKET SESTRI 01/11/2014 19.00

AURORA BASKET CHIAVARI – SARZANA BASKET 02/11/2014 18.00

PALLACANESTRO VADO – ARDITA JUVENTUS 02/11/2014 18.00

TIGULLIO SPORT TEAM – CENTRO BASKET SESTRI LEVANTE 01/11/2014 18.15

Crisi nera sotto il campanone: la Pontremolese cade anche contro il Tigullio.

La Pontremolese torna in campo dopo la sosta forzata dettata dalle alluvioni della settimana scorsa e viene fermata anche dal Tigullio per 70-37.

C’è poco da dire sulla prestazione dei ragazzi di coach Lanza, i gialloblu hanno passato tutta la partita a rincorrere un Tigullio indubbiamente più fresco e più preciso che ha preso in mano le redini della partita fin dai primi minuti ed è arrivato al lungo intervallo con un buono scarto.

Nei successivi due quarti il copione non è variato: una Pontremolese imprecisa al tiro non è riuscita a ricucire lo svantaggio e si è esposta così a un travolgente finale.

Alla sirena il Tigullio chiude avanti di 33 punti, tanti se si pensa che quelli segnati dalla squadra del presidente Ferdani non sono neanche 40 punti.

Una sconfitta amara che si va ad aggiungere a quelle già arrivate nelle prime due giornate di campionato.

La classifica però ora per la Pontremolese comincia ad essere una preoccupazione: zero punti sui sei disponibili; ma il dato che forse spaventa di più la società sono i pochi punti segnati dalla squadra, dopo la prima partita non si è riusciti più a superare i 40 punti.

Una Pontremolese quinti poco precisa anche se con un recuperato Romoli in squadra, cinque punti per lui.

La prossima settimana si presenterà sul parquet di Pontremoli il Basket Ospedaletti, primo in classifica a punteggio pieno.

Un testacoda che si spera possa riaccendere gli animi dei ragazzi pontremolesi in crisi profonda.

TIGULLIO SPORT TEAM – POL. PONTREMOLESE 70 – 37 (18 – 11; 23 – 11; 15 – 8; 24 – 7)
Tigullio: Vidakovic 3, Zolesi 6, Pincione 2, Kourentis 13, Lagomarsino NE, Wintour 10, Altemani, Caversazio 6, Knight 27, Zolezzi 6,.
All. Terribile
Pontremoli: Polverini 7, Colombo 3, Ceragioli, Parodi 5, Romoli 5, Caluri 5, Sordi 2, D’Angelo 2, Tosi 5, Mori 3. All. Lanza.

Alessandro Beghini

Serie C: risultati, tabellini e prossimo turno (4° giornata di andata).

SERIE C Regionale
4° giornata di andata

TIGULLIO SPORT TEAM – POL. PONTREMOLESE 70 – 37 (18 – 11; 23 – 11; 15 – 8; 24 – 7)
Tigullio: Vidakovic 3, Zolesi 6, Pincione 2, Kourentis 13, Lagomarsino NE, Wintour 10, Altemani, Caversazio 6, Knight 27, Zolezzi 6,.
All. Terribile
Pontremoli: Polverini 7, Colombo 3, Ceragioli, Parodi 5, Romoli 5, Caluri 5, Sordi 2, D’Angelo 2, Tosi 5, Mori 3. All. Lanza.

GRANAROLO BASKET GENOVA – SARZANA BASKET 56 – 84
Granarolo: Prezioso 2, Varrone 1, Ferri 7, Zaio 2, Baldini 6, Coltro 14, Muzzi 2, Costacurta 4, Jancic 8, Boddi 10. All. Rocco
Sarzana: Barbieri, Casini 3, Brinca 2, Bencaster 15, Bardi, Bianchini 8, Bambini 6, Dell’Innocenti 21, Tesconi 20, Profeti 9. All. Bertieri

AURORA BASKET CHIAVARI – CENTRO BASKET SESTRI LEVANTE 75 – 57 (13-15; 32-29, 52-39)
Aurora: Podestà 9, Vercellotti 19, Garibotto 16, Terribile 6, Bottino 4; Vajra, Buccini 7, Gaadoudi 8, Tealdi 6, Sambuceti. – All. Marenco.
Sestri Levante: Callea 12, Conti Fr. 11, Reffi 11, Calzolari 1, Mariani 15; Massucco, Acerni 7, Bajardo, Campanacci, Conti Fa. n.e. All. Caorsi.

PALLACANESTRO VADO 65 – RED BASKET 64 (17-10; 29-32; 50-54)
Vado: La Rocca 8; De Marzi 7; Vigliola 6; Cavallaro 12; Longagna 14; Vallefuoco 12; Odetto; Lentini 4; Cerisola; Mazzucchelli 2. All.Dagliano R.
Ovada: Gaido 17; Cruder 2; Ferrando 3; Francescato 11; Maldino 4; Palmesino 12; L. Cornaglia 7; G. Cornaglia 4; Marangon 4; Grossi. All. Brignoli A.

BASKET OSPEDALETTI 91 – CFFS COGOLETO BASKET 55 (17-12; 51-29; 75-45)
Ospedaletti: Zunino 13, Bongioanni 21, Sibilla 11, Bonino 13, Blasetta 3, Michelis 7, Vallefuoco 2, Rossi 10, Daldi, Scannella 11. All. Lupi A.
Cogoleto: Santi, Robello 13, Ciarlo 12, Bruzzone 4, Nani 6,Ferretti 6, Chiappe 4, Arvigo 5, Canepa 5, Gatto. All. Dellarovere A

ALCIONE RAPALLO – ARDITA JUVENTUS 59 – 45

Prossimo turno:

SARZANA BASKET – ALCIONE RAPALLO 25/10/2014 18.30

RED BASKET – TIGULLIO SPORT TEAM 26/10/2014 18.15

POL. PONTREMOLESE – BASKET OSPEDALETTI 25/10/2014 18.00

ARDITA JUVENTUS – AURORA BASKET CHIAVARI 25/10/2014 18.00

CENTRO BASKET SESTRI LEVANTE – PALLACANESTRO VADO 25/10/2014 18.00

BASKET SESTRI – GRANAROLO BASKET GENOVA 25/10/2014 18.00

Riposa: Cogoleto