Il regolamento dello Streetball 2012.

STREETBALL 2012

Centro Giovanile

POLISPORTIVA BASKET PONTREMOLI

Dal 9 al 12 agosto

REGOLAMENTO STREETBALL:

1. La quota di iscrizione ammonta a € 75; le iscrizioni termineranno martedì 7 agosto alle 19.30; i sorteggi verranno effettuati martedì 7 agosto alle ore 21.30 presso il Palazzetto dello Sport.

2. Ogni squadra è obbligata a consegnare agli organizzatori, prima dell’inizio della loro prima partita del torneo, la quota di iscrizione e la lista dei giocatori che prenderanno parte al torneo.

3. Una squadra può essere composta al massimo da n. 5 giocatori; è possibile durante il torneo, iscrivere nuovi giocatori (solo se la rosa della squadra non ha già raggiunto quota 5) con costo di € 15  a persona; non è possibile sostituire giocatori già inseriti nella lista.

4. Il limite fissato per partecipare al torneo è l’anno ’96; i minorenni potranno giocare solamente dietro autorizzazione scritta dei genitori in cui si declina la Pol. Pontremolese da ogni responsabilità in caso di infortunio.

5. Per tesserato si intende chiunque abbia disputato almeno una partita nel campionato Senior FIP appena concluso ad eccezione dei nati nel ’93-’94-’95-‘96.

6. Durante la partita in campo vi deve essere sempre un non tesserato; in caso contrario una squadra

giocherà con soli due atleti.

7. A torneo iniziato, è concesso ad ogni squadra modificare giorno e orario di una gara una sola volta.

8. L’incontro dura 10 minuti per tempo; negli ultimi 2 minuti del secondo tempo, il cronometro verrà

sempre fermato.

9. Ogni squadra ha diritto a un time-out per tempo.

10. Un giocatore esce dalla partita quando ha raggiunto il limite di cinque falli personali.

11. Il bonus entrerà in vigore al sesto fallo complessivo di squadra.

12. Le sostituzioni devono avvenire a gioco fermo.

13. Quando la squadra che difende conquista il possesso della palla, prima di andare a canestro deve uscire oltre la linea dei tre punti con un giocatore con la palla in mano con tutti e due i piedi.

14. Alla palla a due del 1° e 2° tempo non vi è l’obbligo di uscire con la palla oltre la linea dei tre punti.

15. Per il resto valgono tutte le regole della F.I.P.

16. La bestemmia ad alta voce verrà punita con un fallo tecnico; al secondo richiamo scatterà l’espulsione.

17. In caso di maltempo il torneo si svolgerà presso il palazzetto dello sport.

18. E’ previsto il servizio doccia.

 

Formula di svolgimento:

  • Sono ammesse al torneo le prime 12 squadre
  • Verranno composti 3 gironi da 4 squadre
  • Passeranno alle semifinali le prime classificate di ogni girone, più le due migliori seconde che si scontreranno tra di loro. La vincente incontrerà la  miglior prima classificata.

 

Criteri per l’assegnazione della miglior prima e le due migliori seconde classificate:

  • punti in classifica
  • miglior differenza canestri nel girone
  • maggior numero di punti segnati nel girone
  • monetina

 

Per informazioni contattare: 333.3969352 – 3930954122

 

Iscrizione 2012

Autocertificazione minorenni 2012

Serie C: Polverini convocato all’All Star Game della Liguria.

Sarà un All Star Game di C Regionale che parlerà anche pontremolese . Un appuntamento importante che premia i migliori giocatori della categoria. Le due squadre saranno formate dai migliori 24 atleti, nonché dai 4 migliori allenatori.

La manifestazione si svolgerà domenica 24 giugno 2012, alle ore 20, presso il Pala Damonte di Cogoleto.

Tra i convocati, per il secondo anno consecutivo, anche la guardia gialloblu Emanuele Polverini.

Un happening prestgioso che metterà in campo il meglio del basket ligure, con il nostro atleta, reduce da un buona stagione, che cercherà ancora una volta di mettersi in mostra.

“La convocazione di Polverini è sicuramente motivo d’orgoglio per la nostra  società – commenta il presidente Ferdani – stiamo parlando di un giocatote che da anni recita un ruolo da protagonista nel panorama cestistico della Liguria.”

Ecco la lista degli atleti convocati:

 

FORMAZIONE “OVEST”:

 

1)     Bochicchio Diego                                          AB Sestri

2)     Dufour Marco                                      CUS Genova

3)     Giacomini Gabriele                                        GS Granarolo

4)     Gorini Davide                                      Red Basket

5)     Grazzi Alessandro                                          Red Basket

6)     Nasciuti Marco                                                CUS Genova

7)     Parentini Matteo                                             GS Granarolo

8)     Passariello Leandro                           CUS Genova

9)     Pestarino Roberto                                          GS Granarolo

10) Rossi Fabio                                                    Red Basket

11) Sillano Andrea                                                Red Basket

12) Toselli Andrea                                                CUS Genova

 

Allenatore: Gian Luca Maestri

Assistente: Giovanni Pansolin

 

FORMAZIONE “EST”:

 

1)     Bacigalupo Andrea                                     A. Rapallo

2)     Calabrese Giuseppe                                  Villaggio Basket

3)     Garibotto Gianluca                                      Aurora Basket Chiavari

4)     Giachi Simone                                             Spezia Basket Club

5)     Mortara Riccardo                                        A. Rapallo

6)     Papadakis Stelios                                      Spezia Basket Club

7)     Pappalardo Marco                                      Tigullio Sport Team

8)     Pene Cheick                                                Spezia Basket Club

9)     Polverini Emanuele                         Pol. Pontremolese

10) Stefanini Francesco                                    Spezia Basket Club

11) Tono Simone                                               CSI Ameglia

12) Vercellotti Nicola                                         Aurora Basket Chiavari

 

Allenatore: Carlo Bellavista

Assistente: Alessio Buffa

Serie C: risultati Play-off. (Finale – gara3)

SERIE C Regionale

Finale Gara 3

CUS GENOVA – SPEZIA TARROS : 56-58 (9-22; 19-39; 42-46)  (Serie 0-3)

SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Pipolo 2, Stefanini 7, Dal Padulo, Ornati 7, Fazio ne, Papadakis 18 , Penè 2, Giachi 14, Steffanini 4, Calurib 4, Coach: Carlo Bellavista

CUS GENOVA: Passariello 16, Toselli 10, Cainero, Dufour 13, Gonella, Capecchi 2, Pittaluga 2, Bo 3, Nasciuti 7, Masnata 3 . Coach Maestri


Finale Gara 2

SPEZIA TARROS – CUS GENOVA : 73-67 dts (14-18;26-30; 41-46; 61-61)  (Serie 2-0)
SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Pipolo 5, Stefanini 12, Dal Padulo 5, Ornati 2, Fazio, Papadakis 32, Penè 6, Giachi 6, Steffanini 5, Caluri, Coach: Carlo Bellavista
CUS GENOVA: Passariello 21, Toselli 4, Cainero, Dufour 13, Gonella, Capecchi 9, Pittaluga 2, Bo 6, Nasciuti 9, Masnata 3 . Coach Maestri

 

Finale Gara 1

SPEZIA TARROS – CUS GENOVA : 62-47 (6-9; 28-22; 46-37)  (Serie 1-0)

SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Pipolo, Stefanini 4, Dal Padulo 3, Ornati 5, Fazio, Papadakis 17, Penè 11, Giachi 18, Steffanini 4, Perli, Coach: Carlo Bellavista
CUS GENOVA: Passariello 10, Toselli 12, Cainero, Dufour 14, Gonella 2, Capecchi 2, Pittaluga, Bo, Bestagno, Nasciuti 7. Coach Maestri

 

Semifinale Gara 3

Cus – Red Piscine Geirino 71-63 (Serie 3-0)
(18-17, 17-15, 13-14, 23-17)
Cus Genova: Gonella, Bestagno, Dufour 23, Cainero 8, Nasciuti 11, Capecchi 6, Bo 5, Passariello
13, Pittaluga, Masnata 5. All. Maestri.
Red Piscine Geirino: Schiavo, Aime 10, Gorini 15, Foglino ne, Grazzi 2, Frisone ne, Sillano 17,
Rossi 8, Talpo 5, Prandi 6. All. Brignoli.
Alcione Rapallo – Spezia BC 65-71 dts  (Serie 0-3)
(12-19, 15-16, 11-18, 23-8, 10-4)
Alcione Rapallo: Bacigalupo 12, Gardella 11, Melini 5, Salami 22, Stagnaro 7, Mortara 6, Ferrari,
Rigato 2, Teppati. All.
Spezia BC: Giachi 9, Pipolo 2, Stefanini 7, Steffanini 10, Dal Padulo, Ornati 11, Fazio 2, Perli 2,
Papadakis 18, Penè 10 . All. Bellavista.

 

 

Semifinale – Gara 2

Piscine Geirino Ovada – Cus Genova: 75-80  (22-24; 36-50; 54-64; 75-80)    (Serie 0-2)

Red Ovada: Aime 9, Gorini 12, Grazzi 11, Sillano 18, Rossi 13, Talpo 5, Prandi 7, Foglino ne, Frisone ne, Schiavo ne. All.: Brignoli.                                                                                                                        Cus Genova: Toselli 11, Dufour 17, Cainero 9, Nasciuti 10, Capecchi 13, Passariello 14, Bo 4, Pittaluga 2, Bestagno, Gonella. All.: Maestri.

 

SPEZIA TARROS – ALCIONE RAPALLO: 70-49  (7-15: 20-32; 45-43)  (Serie 2-0)

SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Giachi 10, Pipolo 3, Stefanini 3, Steffanini 7, Dal Padulo 3, Ornati 7, Fazio, Caluri, Papadakis 23, Penè 14. Coach: Carlo Bellavista
ALCIONE RAPALLO: Bacigalupo 6, Gardella 13, Melini 4, Salami 8, Stagnaro 6, Mortara 10, Ferrari, Rigato, Arata 2, Teppati, Coach: Peccerillo

 

Semifinale – Gara 1

Red Basket – Cus Genova 73 – 78 dts (22-14, 17-14, 10-28, 18-21, 6-11)
Red: Schiavo, Aime 3, Gorini 8, Grazzi 9, Frisone 3, Zucca 11, Sillano 10, Rossi 1, Talpo 1, Prandi 25. All.
Brignoli
Cus: Gonella, Bestagno 10, Toselli 6, Masnata 11, Cainero 6, Nasciuti 6, Capecchi 11, Bo 5, Passariello 23,
Pittaluga. All. Maestri

 

Spezia Tarros – Alcione Rapallo 82-39 (21-8; 32-23; 53-32)
SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Giachi 10, Pipolo 4, Stefanini 14, Steffanini 12, Dal Padulo 2, Ornati 5, Fazio 8, Caluri, Papadakis 11, Penè 16. Coach: Carlo Bellavista
ALCIONE RAPALLO: Bacigalupo 12, Gardella 7, Melini 6, Salami 3, Stagnaro 6, Ferrari, Rigato 2, Arata 3,
Teppati, Falco. Coach: Peccerillo

 

 

FIOCCO AZZURRO IN CASA GIALLOBLU: BENVENUTO MATTIA.

17/04/2012 – Società, compagni e tifosi con grande gioia si congratulano con il capitano Massimo Tosi e con la moglie Elisa che oggi pomeriggio ha dato alla luce il secondogenito Mattia che andrà a fare compagnia al fratellino Samuele di 6 anni.

Auguri di cuore a Massimo ed Elisa per questo lieto evento, con la speranza che Mattia diventi presto il piccolo “Julius” del nostro settore minibasket.

SERIE C: SFIORATO IL COLPACCIO!

Al Conad Alipes Pontremoli non riesce l’impresa di vincere gara 3 dei quarti di finale play-off. E’ mancato veramente un soffio al raggiungimento di una storica qualificazione alle semifinali: usciamo comunque a testa alta, con qualche recriminazione verso le decisioni della coppia arbitrale, ma consapevoli di aver dato veramente tutto.

Meritavamo forse di più noi la vittoria, il Rapallo è stato sicuramente bravo ma con quel pizzico di fortuna in più (vedi la “tripla” di Salami, bravo comunque a prendersela e a metterla) che gli ha permesso di portare a casa game, set and match.

In apertura si sente la tensione per l’alta posta in palio: si segna col contagocce, anche merito delle due difese, attente e aggressive per tutta la frazione; Tosi chiude il quarto con il canestro del vantaggio che vale il 13 a 11.

Il secondo tempo si apre ancora all’insegna del grande equilibrio, con i due team a stretto contatto e vantaggi minimi; capitan Tosi è costretto a uscire al 5’ per una ferita all’occhio destro (out per i restanti 5’).

Le percentuali in attacco non migliorano (5/15 dal campo), anche Rapallo appare in netta difficoltà in fase offensiva; chiudiamo avanti anche la seconda frazione (26-28) grazie soprattutto a una grande compattezza di squadra e a un’ottima intensità difensiva, con Carpani a strappare ogni pallone.

Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo, il Rapallo rimette la testa avanti grazie a 6 punti in fila di Bacigalupo (32-31), poi Polverini e un ispiratissimo Sordi propiziano il break di 10 a 2 che vale il massimo vantaggio della partita (34-41).

Negli ultimi 5’ della frazione i gialloblu vanno in blackout, vengono recuperati sul 41 pari, poi succede l’episodio che potrebbe segnare la partita: Mortara segna chiaramente con i piedi dentro all’arco, gli arbitri segnano da due, gli ufficiali di campo da 3: discussione al tavolo e canestro incredibilmente assegnato da 3; proteste dalla panchina gialloblu e tecnico al preparatore atletico Innocenti.

Mortara ringrazia con il 2/2 dalla lunetta e dopo poco più di un’azione ancora Innocenti viene espulso per proteste: 1/2 dalla lunetta e canestro da 2 sul possesso aggiuntivo sempre firmato da Mortara (11 punti in fila) che chiude il break di 15 a 0 (49-41).

Un brutto colpo in un momento importante della partita che rischiava di vanificare i grandi sforzi fatti dai ragazzi in campo; fortunatamente Polverini e compagni mantengono i nervi saldi e riescono a chiudere il terzo quarto in ritardo di sole 4 lunghezze (50-46).

Si rimane a contatto a inizio ultima frazione: un eroico Sordi segna 5 punti in fila e costringe al 5° fallo il totem Bacigalupo, poi sale in cattedra tutta l’esperienza di capitan Tosi che prima segna, subisce il 5° fallo di Gardella, mette anche il libero supplementare che vale il +1 e poi inventa il canestro del 60 a 63 a poco meno di 2’ da giocare.

L’inerzia è decisamente a favore dei gialloblu, con i padroni di casa decisamente in ginocchio: i ragazzi di coach Grassi hanno la possibilità di chiudere il match ma sprecano le occasioni con una palla persa in attacco, un dubbio sfondamento di Valenti e un altrettanto dubbia infrazione di 5” su rimessa fischiata a Polverini: proprio quest’ultimo ha la possibilità dalla lunetta di portare a 3 i punti di vantaggio ma fa solo 1/2 (62-64) quando mancano poco più di 10”; sul possesso successivo capitan Salami, il non tiratore per eccellenza, estrae a 8” dal cilindro il coniglio che vale il sorpasso (65-64).

Immediato time-out di coach Grassi e nell’ultima azione riceve palla Carpani che si butta dentro ma non trova il canestro del sorpasso; fallo immediato e 2/2 dalla lunetta che fissa il punteggio sul definitivo 67-64.

Finisce qui la stagione dei nostri portacolori e crediamo sia doveroso fare loro i complimenti per come si sono comportati nell’arco di tutto il torneo.

Non resta che ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa splendida avventura, dai giocatori allo staff tecnico e dirigenziale, senza dimenticare il folto e caloroso pubblico che a fine partita ha giustamente reso omaggio ai propri beniamini, protagonisti di un grandissimo campionato.

Nonostante l’uscita di scena, la Polisportiva può comunque guardare con indubbia soddisfazione alla sua stagione, che la vedeva partire con l’obiettivo di una tranquilla permanenza nella categoria e che invece l’ha vista lottare con onore in tutte le gare di playoff per la promozione; ma cosa ancora più gradita la compagine lunigianese ha riscoperto l’affetto e il calore del suo pubblico, da sempre fedele, ma che nelle ultime uscite è apparso numeroso come non mai.

 

Rapallo – Conad Alipes Pontremoli  67-64  (11-13; 15-15; 24-18; 17-18)

Alcione Rapallo: Bacigalupo 14, Gardella 11, Melini 10, Salami 5, Stagnaro 6, Mortara 16, Ferrari n.e, Falco n.e, Arata 5, Rigato n.e. All. Peccerillo.

Conad Alipes Pontremoli: Polverini 9, Valenti 3, Carpani 13, Parodi 4, Zoppi 3, Giovi n.e, De Mattei n.e, Sordi 18, Tosi 14, Cavicchioli n.e. All. Grassi.

Arbitri: Naura e Pau.

 

Statistiche Rapallo – Conad Alipes gara 3