Categoria: DR2 Gir A Toscana Campionato 2024 2025

Promozione: tabellino Cus – Pontremolese.

Cus Genova – Pol. Pontremolese 62-52 (13-18; 15-11; 18-12; 16-11)

Cus: Barberis, Zitiello, Battioli, Franconi, Baccarino, Carteris, Bozzo, Arozarena, Ponassi. All. Soncini

Pontremoli: Carlotti G, Bardini, Franchi 11, Carlotti F., Coduri, Romiti 7, Malossi 9, Ulivi 15, Bellè 4, Rocca, Montano 4, Bergamaschi 2. All. Novelli.

Promozione: tabellino Busalla – Pontremolese

Busalla – Pol. Pontremolese 74-50 (21-22; 17-12; 18-9; 18-7)

Busalla: Cavargna, Di Benedetto, Osti, Facci, Bellotti, Repetto, Gottingi, Malerba, Padula, Mazzorana F., Arcolao. All. Zerbo.

Pontremoli: Carlotti G, Bardini 3, Franchi 16, Carlotti F. 6, Coduri, Romiti 2, Malossi 14, Ulivi 7, Bellè 2, Rocca, Montano. All. Novelli.

Promozione: buona la prima!

Esordio corsaro per la Pontremoli cestistica nel campionato di Promozione; sul campo di Chiavari i lunigianesi si impongono infatti con il punteggio di 51-60.

Rosa molto giovane quella a disposizione di coach Novelli, con il solo Terzi a rappresentare la “vecchia guardia” degli over 30.

Partenza sprint per i liguri che si rivelano più pronti, portandosi al comando con alcune buone iniziative offensive; si tratterà però di un fuoco di paglia, i gialloblu piano piano limano il divario e riescono a mettere la testa avanti nel punteggio alla fine del primo parziale, vantaggio che sarà mantenuto senza particolari patemi sino all’intervallo lungo: 26-29.

Il gioco offensivo non è stato brillante come da aspettative visto il momento della stagione, ma la determinazione e la concentrazione difensiva hanno permesso ai pontremolesi di mantenere sempre 5-6 punti di scarto sugli avversari, dilatati sino al massimo del +11 nell’ultimo quarto che ha spento ogni velleità di rimonta dei locali.

Da segnalare comunque la prova corale, con ben 9 giocatori gialloblu a segno degli 11 scesi in campo, e grande soddisfazione per il presidente Ferdani che si gode questo inizio di stagione positivo per la società, in virtù dei buoni risultati conseguiti sino ad ora anche nei campionati giovanili.

Ci sarà da lavorare sodo però per provare a continuare su questa strada, difficile si prospetta già il prossimo turno di sabato 5 novembre alle ore 21 al PalaBorzacca nell’esordio casalingo contro il Recco, una delle migliori formazioni della scorsa stagione.

 

A.S.D. Villaggio Sport – A.S.D. Pol. Pontremolese = 51 – 60 (12-13; 14-16; 15-17; 10-14)

Villaggio: Briccolo 3, Cedro 6, Maiolo 6, Boletto 3, Parmiggiani 12, Cogorno, Piombo 3, Sambuceti 5, Moroni 4, Arzeno 9. All. Lasagna.

Pontremoli: Filippi 7, Franchi 3, Carlotti F. 7, Bergamaschi 4, Terzi, Coduri, Romiti 4, Malossi 8, Ulivi 18, Rocca 4, Montano 5. All. Novelli.

 

Nella foto: Ulivi Loris Jacopo, top scorer del match.

Un nuovo tecnico per il Basket Pontremoli.

Colpo importante completato da parte della Polisportiva Pontremolese.

La società del presidente Ferdani ha ingaggiato un nuovo coach per rafforzare le giovanili.

È arrivato da poco più di un mese a Pontremoli Antonio D’Albero, coach internazionale, con esperienze di assoluto livello che seguirà i ragazzi Under 15 nati nel 2008 insieme a coach Daniele Tarantola oltre ad occuparsi della squadra U19 a Borgotaro, in virtù di un accordo di collaborazione tra la società gialloblu e la Valtarese Basket del presidente Delnevo.

Il curriculum di coach D’Albero è davvero eccezionale: allenatore professionista di pallacanestro, di origini casertane, comincia da giovanissimo l’attività di allenatore nel settore giovanile della LBL e poi con la Juvecaserta raggiungendo alcune finali nazionali e in seguito come assistente in Legadue di Franco Marcelletti. Dopo varie esperienze in Italia in A2 a Napoli, Firenze, Sulmona inizia la sua esperienza internazionale nelle A1 di nazioni come Svezia, Danimarca, Islanda, Lussemburgo e negli Stati Uniti a Chicago e per varie pre WNBA draft e NBA combine a Las Vegas e Tampa. Allena anche tre nazionali partecipando agli Europei con la nazionale della Macedonia, al Centro americano con la nazionale della Giamaica e ai campionati Caraibici con la nazionale di Aruba. Molti clinics in giro per il mondo e camp personali in Giappone, Porto Rico e l’ultimo di questa estate a New York al Rucker Park.

Possiede le tessere internazionali di allenatore FIBA license, USA gold coaching license, FIBA Americas coaching license e di Allenatore nazionale in Italia oltre a quella di minibasket e preparatore fisico del CONI.

“Sono molto felice di far parte di questa nuova famiglia – le prime parole del nuovo coach – Sono stato accolto con tanto affetto e professionalità fin dai primi giorni; conoscere la storia del club e del basket pontremolese mi ha trasmesso tanta carica e non vedo l’ora di proseguire in questa entusiasmante sfida. Sarà un’esperienza molto diversa per me e questo mi dà tanti stimoli; spero di potermi ritagliare un momento libero al più presto per poter visitare la città e conoscere di più la sua storia.”

Un’occasione per crescere da parte di tutti: per i ragazzi affidati ad Antonio che potranno imparare basket e anche la lingua inglese e per l’assistente coach Daniele Tarantola che, dopo aver superato il difficile esame di allenatore di base a Ovada, potrà fare ulteriore esperienza a fianco di un coach più esperto.

Ad Antonio e Daniele i migliori auguri di buon campionato.