Categoria: Stagione 2015/16

Promozione: al via la nuova stagione.

Marcucci SVacanze finite in casa Basket Pontremoli che a partire dai primi di settembre ha ricominciato a sudare al “PalaMartiri” in vista della nuova stagione che attenderà ai varchi capitan Tosi e compagni a partire dalla metà di ottobre; a seguito della rinuncia al campionato di C regionale, divenuto ormai insostenibile per le finanze gialloblu, la compagine gialloblu ripartirà dal campionato di Promozione e riabbraccerà come coach Silvano Marcucci, che dopo diverse stagioni dedicate intensamente al settore giovanile, ripartirà alla guida dei lunigianesi.

“Ritorno ad allenare la prima squadra della mia società – afferma il “neo” coach Marcucci – con l’entusiasmo e la voglia che hanno caratterizzato la mia esperienza in un campionato senior.
Ritrovo tutti i ragazzi con i quali ho condiviso momenti emozionanti e gioie sportive.
Sono certo che sapremo ripetere un percorso positivo, ricco di soddisfazioni e di grande crescita cestistica ed umana.
Cercheremo di divertire i nostri sostenitori che non mancheranno certo di far sentire la loro voce.”
E’ questa la prima novità per la squadra del presidente Ferdani che rappresenta un vero ritorno al passato, dato che coach Marcucci, oltre ad essere da anni un vero faro all’interno della società, aveva allenato la prima squadra per l’ultima volta nella stagione 2007/08.

Le altre novità arrivano dalla rosa dei giocatori: salutati gli “stranieri” Ceragioli, Colombo, Romoli e coach Lanza, ai quali va il ringraziamento sentito da parte della società, c’è da registrare la partenza del talento Polverini, passato a difendere i colori bianco-verdi del Sarzana.

Incerte le presenze di De Mattei e Giovi, alle prese con problemi di lavoro e di studio; ritornano a vestire la maglia gialloblu Antonio De Prata, guardia classe ‘92 con in passato una lunga esperienza nelle giovanili, Alessandro Pasquali (pivot classe ’96) e Niccolò Fantoni (guardia classe ’95), fermi da un anno per problemi fisici.

Ci si augura che queste difficoltà di organico non saranno il problema centrale e ricorrente del campionato che andrà ad iniziare e che la Pontremolese cercherà di risolvere aggregando alla prima squadra molti giovani della squadra juniores per farli crescere insieme ai “senior” e fare in modo che possano dare un aiuto concreto sin da subito.
Questo d’altronde è lo spirito che si prepone la squadra della “città del libro” e che, anche in un momento delicato come quest’anno, servirà sicuramente a cementare il gruppo e dare nuova vitalità ad un ambiente che, nonostante le mille avversità che deve affrontare ogni anno quando si presenta ai nastri di partenza, si conferma come un modello sano dello sport in Lunigiana.

AL VIA LA STAGIONE MINIBASKET.

eed77f4e02968ad9836d60829eaa25cbDomenica 20 Settembre la Polisportiva Pontremolese raccoglierà tutti i suoi atleti più giovani per dare il via alla stagione minibasket.
Tra vecchi e nuovi iscritti, gli istruttori prevedono la partecipazione di un esercito di quasi 90 bambini.
“La giornata sarà il lancio dell’attività con i bambini” – spiega Emanuele Filippi, Responsabile del Settore Minibasket della Società – “Quest’anno accoglieremo anche i bambini di 5 anni e formeremo ben quattro gruppi: gli “Esordienti” di 11 anni, gli “Aquilotti” di 9-10 anni, gli “Scoiattoli” di 7-8 anni e i piccoli “Pulcini” di 5-6 anni.
Il 20 Settembre sarà anche l’occasione per presentare ai genitori la nostra proposta ludico-formativa.
Il Minibasket – continua Filippi- non è infatti il basket in miniatura, ma è una vera e propria offerta formativa che oltre ad educare le capacità motorie dei bambini vuole anche aiutarli a migliorare la loro autonomia e le loro capacità relazionali in un ambiente sereno e stimolante.
Ci auguriamo che quest’anno tanti bambini aderiscono alla nostra proposta e che si innamorino dei colori giallo blu.”
La Società coglie l’occasione per ringraziare tutti gli istruttori che oltre a Filippi saranno Luciano Cecchini, Pietro Bardini, Sara Bazzigalupi, Luca Furlan e Silvia Cecchini.

Il Basket Pontremoli rinuncia alla C2 e riparte dalla Promozione.

FerdaniRipartire dal basso per (ri)costruire il futuro. Questo lo slogan con cui ripartirà il basket a Pontremoli. Dopo cinque anni di militanza nel campionato di serie C regionale, ex C2, la Polisportiva Pontremolese del sottocanestro ha infatti deciso di rinunciare al prossimo campionato e ha chiesto e ottenuto dalla Federazione di ripartire dal campionato di Promozione. La risoluzione, attentamente meditata, ha destato sorpresa nell’ambiente sportivo, e non solo.
L’attuale momento storico di crisi che il nostro Paese in particolare sta vivendo ha inevitabilmente soffocato le piccole risorse di cui disponeva la società e le conseguenze hanno inevitabilmente costretto la dirigenza ad un atto di umiltà.
«La decisione è stata veramente sofferta,alla quale non vi era alcuna alternativa – ha spiegato il presidente Pietro Ferdani (nella foto) – Le rilevanti spese a sostegno dell’attività della prima squadra non avevano le opportune garanzie di copertura, risultando quindi insostenibili per assicurare la partecipazione al campionato di C regionale. Inoltre, alla mancanza di risorse finanziarie garantite nel passato da alcuni nostri sponsor, abbiamo la necessità di ricomporre un gruppo che possa dare continuità alla nostra attività, anche guardando al futuro. Pertanto occorre dare spazio ai nostri atleti maturati nel nostro settore giovanile ripartendo dal basso alimentando prospettive di crescita che sono certo, saranno utili per riformare un organico competitivo nei prossimi anni ».
Il club gialloblu già da tempo aveva maturato la decisione di rinunciare al palcoscenico del campionato regionale malgrado la salvezza conquistata sul campo al termine dell’ultimo travagliato campionato. L’ingente impegno economico affrontato dalla società in questi anni, per gli oneri di iscrizione al campionato, le tasse gara, i parametri dei giocatori e tutti i costi per la logistica crescenti di anno in anno, ha raggiunto livelli non più sostenibili e rimanere aggrappati a un sogno ambizioso diventava molto per la sopravvivenza stessa del basket pontremolese.
Un cambiamento di prospettiva necessario, per riportare l’attenzione sulla realtà locale e sul proprio patrimonio, costituito dai tanti atleti che in questi anni si sono formati e ancora si formano nel settore giovanile della società.