Promozione: tabellini Pontremolese – Pro Recco

Pol. Pontremolese – Pro Recco 34 – 69 (6-17; 14-21; 11-13; 3-18)

Pontremoli: Carlotti G, Filippi, Franchi 11, Carlotti F. 2, Bergamaschi 1, Terzi, Coduri, Romiti 2, Malossi 9, Ulivi 2, Rocca 7, Montano. All. Novelli.

Pro Recco: Dalorto 12, Ermirio M. 5, Tabacchi, Severino 14, Sassi, Ermirio D. 9, Merlino 2, Famori 17, Giomez 8, Villa 2. All. Bertini

Promozione: buona la prima!

Esordio corsaro per la Pontremoli cestistica nel campionato di Promozione; sul campo di Chiavari i lunigianesi si impongono infatti con il punteggio di 51-60.

Rosa molto giovane quella a disposizione di coach Novelli, con il solo Terzi a rappresentare la “vecchia guardia” degli over 30.

Partenza sprint per i liguri che si rivelano più pronti, portandosi al comando con alcune buone iniziative offensive; si tratterà però di un fuoco di paglia, i gialloblu piano piano limano il divario e riescono a mettere la testa avanti nel punteggio alla fine del primo parziale, vantaggio che sarà mantenuto senza particolari patemi sino all’intervallo lungo: 26-29.

Il gioco offensivo non è stato brillante come da aspettative visto il momento della stagione, ma la determinazione e la concentrazione difensiva hanno permesso ai pontremolesi di mantenere sempre 5-6 punti di scarto sugli avversari, dilatati sino al massimo del +11 nell’ultimo quarto che ha spento ogni velleità di rimonta dei locali.

Da segnalare comunque la prova corale, con ben 9 giocatori gialloblu a segno degli 11 scesi in campo, e grande soddisfazione per il presidente Ferdani che si gode questo inizio di stagione positivo per la società, in virtù dei buoni risultati conseguiti sino ad ora anche nei campionati giovanili.

Ci sarà da lavorare sodo però per provare a continuare su questa strada, difficile si prospetta già il prossimo turno di sabato 5 novembre alle ore 21 al PalaBorzacca nell’esordio casalingo contro il Recco, una delle migliori formazioni della scorsa stagione.

 

A.S.D. Villaggio Sport – A.S.D. Pol. Pontremolese = 51 – 60 (12-13; 14-16; 15-17; 10-14)

Villaggio: Briccolo 3, Cedro 6, Maiolo 6, Boletto 3, Parmiggiani 12, Cogorno, Piombo 3, Sambuceti 5, Moroni 4, Arzeno 9. All. Lasagna.

Pontremoli: Filippi 7, Franchi 3, Carlotti F. 7, Bergamaschi 4, Terzi, Coduri, Romiti 4, Malossi 8, Ulivi 18, Rocca 4, Montano 5. All. Novelli.

 

Nella foto: Ulivi Loris Jacopo, top scorer del match.

Un nuovo tecnico per il Basket Pontremoli.

Colpo importante completato da parte della Polisportiva Pontremolese.

La società del presidente Ferdani ha ingaggiato un nuovo coach per rafforzare le giovanili.

È arrivato da poco più di un mese a Pontremoli Antonio D’Albero, coach internazionale, con esperienze di assoluto livello che seguirà i ragazzi Under 15 nati nel 2008 insieme a coach Daniele Tarantola oltre ad occuparsi della squadra U19 a Borgotaro, in virtù di un accordo di collaborazione tra la società gialloblu e la Valtarese Basket del presidente Delnevo.

Il curriculum di coach D’Albero è davvero eccezionale: allenatore professionista di pallacanestro, di origini casertane, comincia da giovanissimo l’attività di allenatore nel settore giovanile della LBL e poi con la Juvecaserta raggiungendo alcune finali nazionali e in seguito come assistente in Legadue di Franco Marcelletti. Dopo varie esperienze in Italia in A2 a Napoli, Firenze, Sulmona inizia la sua esperienza internazionale nelle A1 di nazioni come Svezia, Danimarca, Islanda, Lussemburgo e negli Stati Uniti a Chicago e per varie pre WNBA draft e NBA combine a Las Vegas e Tampa. Allena anche tre nazionali partecipando agli Europei con la nazionale della Macedonia, al Centro americano con la nazionale della Giamaica e ai campionati Caraibici con la nazionale di Aruba. Molti clinics in giro per il mondo e camp personali in Giappone, Porto Rico e l’ultimo di questa estate a New York al Rucker Park.

Possiede le tessere internazionali di allenatore FIBA license, USA gold coaching license, FIBA Americas coaching license e di Allenatore nazionale in Italia oltre a quella di minibasket e preparatore fisico del CONI.

“Sono molto felice di far parte di questa nuova famiglia – le prime parole del nuovo coach – Sono stato accolto con tanto affetto e professionalità fin dai primi giorni; conoscere la storia del club e del basket pontremolese mi ha trasmesso tanta carica e non vedo l’ora di proseguire in questa entusiasmante sfida. Sarà un’esperienza molto diversa per me e questo mi dà tanti stimoli; spero di potermi ritagliare un momento libero al più presto per poter visitare la città e conoscere di più la sua storia.”

Un’occasione per crescere da parte di tutti: per i ragazzi affidati ad Antonio che potranno imparare basket e anche la lingua inglese e per l’assistente coach Daniele Tarantola che, dopo aver superato il difficile esame di allenatore di base a Ovada, potrà fare ulteriore esperienza a fianco di un coach più esperto.

Ad Antonio e Daniele i migliori auguri di buon campionato.

Noceto-Cardano vince il 3° “Memorial Borzacca”.

Si è svolto domenica 2 Ottobre, ovviamente al “PalaBorzacca” di Pontremoli, il terzo “Memorial Marcello Borzacca”, dedicato all’indimenticato “prof” di educazione fisica che avviò tanti anni fa il basket a Pontremoli.

Quest’anno il torneo è stato rivolto alla categoria U19 maschile con la gradita partecipazione delle squadre di NBA Noceto-Cardano, Sarzana Basket, Valtarese Basket e, ovviamente, la squadra locale di Pontremoli.

Passando alla cronica degli incontri, le gare di semifinale hanno fatto registrare la vittoria di misura di NBA Noceto-Cardano sui padroni di casa allenati da coach Novelli, mentre nell’altra semifinale Sarzana ha avuto vita facile sui “diavoli rossi” della Valtarese.

Il gradino più basso del podio se l’è aggiudicato la Polisportiva Pontremolese, mentre la finalissima, valida per la conquista del “3° Memorial Marcello Borzacca”, ha visto prevalere la formazione di Noceto-Cardano sui “verdi” di Sarzana di coach Ricci con il risultato di 59 a 44.

A conclusione del torneo è avvenuta la premiazione delle squadre, fatta personalmente dai figli del “prof” Borzacca, oltre al presidente del sodalizio Pietro Ferdani.

Con questo evento, che riprendeva dopo due anni di stop causati dalla pandemia, la Società del presidente Ferdani desidera sempre rimarcare l’importanza di guardare al futuro senza però dimenticare mai il proprio passato e in particolare le persone che hanno permesso di poter vivere le emozioni che la pallacanestro può regalare a tutti coloro che vorranno praticarla.

“L’anticamera della prima squadra : la squadra UNDER 19”

Finisce con questo articolo la presentazione delle squadre giovanili della Polisportiva Pontremolese, settore pallacanestro.

Concludiamo con la squadra UNDER 19 MASCHILE, guidata ancora da coach Silvano Marcucci e composta da ragazzi nati nel 2003, 2004 e 2005.

La squadra si è presentata al via del campionato U19 Silver Ligure inanellando una serie importante di sconfitte contro corazzate quali Aurora Chiavari, Valpetronio e Basket Follo: le sconfitte, unite agli infortuni che hanno tenuto a riposo praticamente tutto l’anno il capitano Samuele Bardini, hanno demoralizzato oltremodo la truppa.

Nel tempo però è cresciuta costantemente l’autostima e la determinazione di molti singoli e ciò ha permesso di raggiungere un livello elevato nella parte finale del campionato, dove i ragazzi hanno raccolto la maggior parte dei loro punti in classifica, chiudendo con 10 punti e “scavalcando” le rivali del Canaletto e dell’Aurora Chiavari B.

“La qualità di gioco messa in mostra nella fase finale del campionato” – sostiene coach Marcucci – “mi inorgoglisce molto, sapendo in quali condizioni siamo partiti. Molti di questi ragazzi hanno raggiunto una buona maturità e ritengo possano entrare stabilmente nella nostra prossima prima squadra, dopo le sporadiche ma lodevoli prestazioni di questo anno appena trascorso”.

Questo il roster:

Giorgio Bergamaschi, Gabriele Carlotti, Mattia Fantoni, Samuele Bardini, Matteo Filippi, Andrea Borrini, Arthur Bissola, Federico Agretto, Alessio Franchi, Pietro Montano, Nicholas Rocca, Riccardo Mastroviti.