Promozione: netta vittoria contro Chiavari.

malossiRitorno alla vittoria per la Pontremolese che batte il Chiavari per 71 a 50 nella quarta giornata di campionato di Promozione ligure.
Alla seconda gara tra le mura amiche la squadra di Silvano Marcucci si trova ad affrontare i liguri dell’Aurora Chiavari: i gialloblu, memori delle ultime due sconfitte, partono subito forti nel primo quarto, limitano le offensive degli avversari e impongono subito il proprio ritmo alla partita.
Nella seconda frazione di gara la musica non cambia, anzi: la Pontremolese guidata da un ottimo Sordi, 22 punti per lui alla fine della partita, allunga ulteriormente nel punteggio e arriva al lungo riposo in vantaggio per 41 a 22.
I successivi due quarti non sono altro che la riprova della solida prova dei ragazzi del presidente Ferdani che concedono pochissimo in difesa e sono cinici quanto basta in attacco per aumentare di altri due punti il loro vantaggio complessivo, chiudendo così la gara sul 71 a 50.
Una vittoria importante questa per Malossi e compagni che ridà fiducia all’ambiente dopo due brutte sconfitte.
Tra le prestazioni individuali spicca sicuramente quella di Sordi come già detto e anche quella di Malossi (nella foto), autore di 19 punti e di un’ottima partita sotto i tabelloni.
Il pivot, insieme al giovane Alessandro Paquali (11) punti, non hanno fatto rimpiangere la mancanza dei centimetri del più grande ed esperto Stefano Pasquali.
Una buona vittoria insomma per la Pontremolese che si spera possa essere benzina per le prossime gara a partire da quella di domenica prossima in casa del Tigullio.

Pol. Pontremolese – Aurora Chiavari 71-50 (18-10; 23-12; 18-12; 17-16)
Pol. Pontremolese: Bertolini 3, Angella, Ricci, Iuga, Malossi 19, Leoncini 2, Montano 2, Pasquali A.11, Sordi 22, Mori 12. All. Marcucci
Aurora Chiavari: Rolleri, Ingrassia 7, Cademartori 2, Corino 2, Podestù 11, Bacigalupo 3, Carta 17, Latiro 1, Cirella 7, Sciutto.

Alessandro Beghini

Promozione: pesante sconfitta a Genova.

moriDuro colpo per la Pontremolese di coach Marcucci che perde la terza gara di campionato per 84 a 66 sul campo del My Basket di Genova.
La squadra di Pontremoli arriva alla terza partita del campionato di promozione dopo la bruciante sconfitta di sabato scorso e con tanta voglia di fare meglio.
L’avvio però è da incubo: la squadra di Marcucci si vede sopraffatta dalla formazione ligure che nel primo quarto segna 25 punti e ne concede solo 7.
Nel corso della seconda frazione di gioco la Pontremolese aggiusta la mira al tiro ma non riesce ad arginare le offensive dei genovesi che arrivano al lungo riposo con 25 lunghezze di vantaggio.
Nel terzo quarto la squadra gialloblu prova a scuotersi ma il parziale di 18 a 12 serve a poco ai fini della gara.
L’ultimo quarto è la definitiva prova del dominio dei genovesi, che segnano 20 punti e firmano la definitiva vittoria pur concedendone 21 alla compagine lunigianese.
Il finale è amaro per la pontremolese, 18 punti di svantaggio alla fine di una partita in cui i ragazzi hanno sempre faticato e in cui sono stati per lunghi tratti in balia degli avverarsi.
A poco sono servite le buone prove dei classe ’95 Malossi e Mori (nella foto) autori rispettivamente di 14 e 13 punti.
Tra le poche scusanti della compagine gialloblu c’è da segnalare la mancanza dell’esperto centro Stefano Pasquali, mancanza alla quale ha però cercato di rimediare il fratello Alessandro capace di segnare 8 punti.
Sicuramente per la squadra all’ombra del campanone c’è da sistemare la fase difensiva che a Genova è sembrata essere più che mai soggetta ad errori.
Il prossimo appuntamento casalingo contro l’Aurora Chiavari sarà importante per capire quali saranno le sorti di una squadra che, nonostante i recenti risultati, non deve perdere la fiducia nelle propri mezzi.

My Basket Genova – Pol. Pontremolese 84-66 (25-7; 27-20; 12-18; 20-21)
My Basket: Innocenti 21, Mana 3, Bussalino 6, Matarante 9, Zejno 4, Burlando 10, Spinaccio 3, Pabeharintsoa 4, Pastorino 16, Grosso 8. All. Brovia
Pol. Pontremolese: Bertolini 7, Angella 2, Ricci 9, Malossi 14, Montano 4, Pasquali A. 8, Sordi 7, Mori 15. All. Marcucci

Alessandro Beghini

Promozione: sconfitta amara all’esordio casalingo.

striscioneNella seconda giornata del campionato di promozione la Pontremolese cade in casa contro l’Athletic Genova con il punteggio di 47 a 56.
Per la squadra lunigianese l’esordio casalingo ha un sapore amaro, in quanto non riesce a vincere la prima partita della stagione tra le mura amiche.
La compagine di coach Marcucci parte benissimo nel primo quarto riuscendo a ingabbiare l’attacco ligure e chiudendo la prima frazione di gioco sul 14 a 7.
Nel secondo periodo cominciano però a vacillare le certezze dei gialloblu che vanno negli spogliatoi con soli due punti di vantaggio.
Il terzo quarto è giocato sulle ali dell’equilibrio, con i ragazzi del presidente Ferdani che però sembrano stanchi e con poche idee offensive.
L’ultima frazione di gioco, iniziata sul punteggio di 39 pari, segna il definitivo sorpasso dei liguri ai danni dei padroni di casa e la conseguente vittoria.
Il punteggio finale dice 47 a 56 in favore degli ospiti, un risultato amaro per come era iniziata la serata ma che rispecchia perfettamente l’andamento della gara.
Il risultato non è certo positivo ma la cornice che ha accompagnato la partita è forse il vero grande evento della serata.
Vedere il PalaBorzacca gremito di persone, con più di 70 bambini provenienti dal settore giovanile della società, è stato un colpo d’occhio sensazionale.
Sembra essere stata la definitiva conferma che tutto il lavoro svolto in questi anni dalla società per riavvicinare il basket alla comunità pontremolese sia stato utile ed efficace.
La prima partita in casa della Polisportiva si è trasformata così in una festa, con tanto di lancio di peluche destinati in beneficienza.
Un evento per celebrare l’amore di una città al basket in cui poco importa il risultato finale.

Pol. Pontremolese – Athletic Genova 47-56 (14-7; 23-21; 39-39; 47-56)

Pol. Pontremolese: Bertolini 6, Angella n.e, Ricci 5, Malossi 15, Montano, Pasquali A., Carlotti n.e, Sordi 4, Mori 9, Pasquali S. 8. All. Marcucci
Athletic Genova: Raspolli, Gulotta 9, Bertelli 4, Ferrando 16, Carpanè 10, Panzalis 6, Barraco 1, Bianchi, Toscano 8, Poggi 2. All. Bosio

statistiche-pontremoli-vs-athletic

Promozione: buona la prima!

sordiPrima di campionato e prima vittoria per la Pontremolese vittoriosa in casa dell’Auxilium Genova per 54 a 48.
La squadra di coach Marcucci, che deve fare a meno del pivot Stefano Pasquali per la prima di campionato, inizia la propria avventura nel campionato 2016/17 sul campo, sempre complicato, dell’Auxilium Genova.
I gialloblu partono bene fin dai primi minuti di partita, corrono maggiormente degli avversari e riescono a tenere un rimo più sostenuto che gli permette di chiudere il primo quarto in vantaggio di un punto.
Nel secondo quarto la musica non sembra cambiare: i liguri non sembrano avere le armi per contrastare i ragazzi del presidente Ferdani, ma riescono comunque a tenersi sotto la doppia cifra di svantaggio, impedendo sempre la fuga agli ospiti.
La seconda frazione si chiude, come il precedente, con i gialloblu in vantaggio di un solo punto (30-31).
Nel terzo periodo di gara i lunigianesi riescono a mettere un po’ più di distanza tra loro e i padroni di casa, ma il vantaggio è sempre minimo e mai eccessivamente marcato.
Un ultimo quarto a percentuali bassissime finisce così per conferire la vittoria alla compagine di Marcucci con il punteggio di 54 a 48.
Una vittoria non certo larga, però un buon primo piccolo passo in quello che sarà come sempre un lungo campionato.
Tra i protagonisti della partita certamente da segnalare la prestazione di Emanuele Sordi (nella foto) autore di 21 punti; il capitano della squadra è sicuramente uno dei punti fermi della squadra, sia per la sua esperienza che per le sue doti tecniche, le quali saranno fondamentali per far crescere in fretta i tanti giovani tra le fila della Pontremolese.
Tra i giovani spunta il nome di Alessandro Pasquali, fratello del ben più conosciuto Stefano, che si è fatto più che onore nella prima partita dell’anno, autore non solo di 8 punti ma anche di una gara più che convincente.
Da segnalare anche la prestazione di Malossi e Mori, autori rispettivamente di 10 e 8 punti.
Il prossimo appuntamento è sabato prossimo, 29 ottobre, per la prima partita casalinga contro l’Athletic Genova, una gara che si preannuncia da tutto esaurito.

Auxilium Genova – Pol. Pontremolese 48-54 (15-16; 15-15; 11-15; 7-8)

Auxilium: Soncini 2, Risso 2, Gava 2, Bartolucci 6, D’Amico 4, Valli 28, Pugliese 3, Simonaggio 1. All. Griffanti

PONTREMOLESE: Angella 2, Ricci 3, Malossi 10, Leoncini n.e, Pasquali A. 8, Carlotti n.e, De Prata 2, Sordi 21, Mori 8. All. Marcucci

Alessandro Beghini

Il progetto “La scuola fa canestro” anche nelle scuole di Pontremoli.

20Educare ai valori dello sport, promuovere una sana e corretta attività fisica, sviluppare lo spirito di gruppo e la socializzazione: sono solo alcuni degli obiettivi che la società Polisportiva Basket Pontremoli ha proposto alla scuola primaria “Tifoni” di Pontremoli, proseguendo il progetto scuola “La scuola fa canestro” già intrapreso dall’Associazione Giocatletica di Filattiera nelle scuole primarie di Filattiera e Arpiola.

L’idea ispiratrice è quella di promuovere il magico mondo del minibasket con regole di gioco “semplificate”, facilitando l’approccio al gioco-sport senza l’esclusione di nessun bambino.

Un progetto nel quale i bambini sono chiamati ad avvicinarsi al basket con gioia ed entusiasmo e nel quale, attraverso l’esperienza vissuta e reale della pallacanestro, si condividono con loro i valori fondanti dello Sport come, ad esempio, l’impegno, la solidarietà, l’amicizia, il rispetto di sé stessi e degli altri, il valore della vittoria e della sconfitta.

Sono già molti gli istituti e le classi della provincia che hanno aderito con grande entusiasmo a questo progetto: a inizio mese la scuola primaria “Tifoni” di Filattiera ha fatto da “apripista”, mentre la scorsa settimana è stata la volta delle scuole di Arpiola; da lunedì 17 ottobre sarà la volta, come detto, delle classi dell’Istituto “Tifoni” di Pontremoli.

Il Progetto, strutturato in 40 lezioni per le classi di 3° – 4° e 5°, è gratuito e non prevede costi per la scuola perché sarà a carico della Polisportiva Pontremolese che metterà a disposizione un proprio istruttore qualificato.

“Il nostro progetto – afferma il responsabile minibasket Emanuele Filippi – rappresenta l’occasione non solo per sviluppare le capacità motorie dei bambini, ma anche per migliorare le loro competenze relazionali e sociali, educando al rispetto delle regole e degli altri, sperimentando nuove forme di cooperazione con i coetanei attraverso il gioco.”

Vivere il minibasket per giocare, imparare e crescere! Questo il motto lanciato dalla Polisportiva Pontremolese. Un’esperienza certamente formativa ma che allo stesso tempo, come è giusto che sia quando si tratta di sport, lascia ampio spazio al divertimento e alla creatività.

La Polisportiva, che ultimamente sta allargando i propri orizzonti con l’annessione della sezione Atletica Leggera, coglie l’occasione per ringraziare sentitamente della collaborazione e disponibilità la dirigente scolastica Dott.ssa Ricci, tutte le maestre delle scuole coinvolte nel progetto e il coordinatore del progetto il consigliere Longinotti Giovanni.