Promozione: successo agile anche a Chiavari.

malossiVittoria anche nella trasferta di Chiavari per la Pontremolese che batte 65 a 34 l’Aurora Basket.
Nella trasferta di lunedì in Liguria i ragazzi di coach Marcucci si presentano in una grande forma mentale dovuta alle tante vittorie, seppur con i soliti problemi di organico legati alle diverse assenze (solo otto i convocati gialloblu).
I lunigianesi però partono subito forte, cercando di dare una spallata alla partita sin dal primo periodo chiudendolo con il parziale di 16 a 3.
Nel secondo quarto i liguri tornano sotto, ma i ragazzi di Marcucci non subiscono il colpo e si presentano alla sirena del lungo intervallo con un ampio vantaggio.
Al ritorno in campo la squadra capitanata da Tosi dà il decisivo strappo alla partita, un netto parziale che stende i padroni di casa e che non si ferma con l’avvento del quarto periodo, ancor più dominato dai pontremolesi.
Alla fine il tabellone dice Aurora Basket 34 Pontremolese 65.
Una vittoria dovuta anche alla grande prestazione del capitano Tosi, autore di 19 punti e di una prestazione da vero veterano.
Ottima gara anche del giovane Malossi (nella foto), unico giocatore oltre al capitano ad essere andato in doppia cifra.
Prossimo appuntamento, sabato 3 aprile, la Pontremolese ospiterà il Tigullio Santa Margherita.

AURORA BASKET CHIAVARI – BASKET PONTREMOLESE 34 – 65 (3-16; 15-16; 12-20; 4-13)
AURORA: Rolleri 4, Corino, Boletto, Barzè 5, Podestà 7, Bacigalupo, Celano 7, Latiro, Cirella 5, Sciutto 5 – All. Zerega
PONTREMOLESE: Ricci 9, Malossi 16, Parodi 2, Bertolini, Montano 2, Sordi 9, Tosi 19, Mori 8 – All. Marcucci

Alessandro Beghini

Promozione: strapazzata l’Ardita.

sordiOttima prestazione dei gialloblu che battono l’Ardita Genova con il risultato finale di 77 a 40.
La squadra di coach Marcucci, nella seconda giornata della fase a orologio, deve vedersela con i liguri di coach Griffanti.
La partita sulla carta non è certo semplice, ma l’ottimo approccio della Pontremolese mette fin da subito il match sui binari dei lunigianesi.
La squadra all’ombra del campanone domina il primo parziale con il punteggio di 22 a 9 e mette a referto altri 24 punti nel secondo quarto, presentandosi al lungo riposo con un saldo vantaggio di 23 punti sugli avversari.
Nel terzo quarto la musica non cambia, i pontremolesi sono bravi a non perdere la concentrazione e ad aumentare ulteriormente la distanza con un parziale di 24 a 7.
Nell’ultimo quarto i liguri tentano un mite sussulto di rivalsa che a poco serve nell’economia della partita.
Il finale dice 77 a 40 per la squadra di coach Marcucci.
Un risultato schiacciante, frutto di un ottima difesa e di un oliato attacco.
Tra i migliori tra le fila pontremolesi i due veterani Tosi e Sordi (nella foto, al rientro dopo un lungo stop) autori di 18 e 11 punti, note positive anche da parte dei tanti giovani, tra cui spiccano senza dubbio il pivot Malossi e il play Mattia Ricci, entrambi classe ’95.

Pol. Pontremolese – Ardita Genova 77-40 (22-9; 24-14; 24-6; 7-11)
PONTREMOLESE: Fantoni, Ricci 13, Malossi 18, Parodi 4, Montano, Bertolini 4, De Prata, Sordi 11, Tosi 18, Mori 9. All. Marcucci
Ardita: Carboanro 7, Barelli 1, Musso, Morabito 10, Zito, Poli 4, Mazzotti 2, Nasciutti 16. All. Griffanti Bartoli

Statistiche Pontremoli vs Ardita Orologio

Alessandro Beghini

Promozione: larga vittoria a Villaggio.

022La Pontremolese riprende la marcia di successi interrotta nell’ultima gara di regular season contro l’Auxilium B abbattendo il Villaggio San Salvatore con il punteggio finale di 34 a 62.
I lunigianesi, seppur in formazione rimaneggiata, prendono possesso del match già dalle prime battute della palla a due andando a chiudere la prima frazione in vantaggio di 9 lunghezze (10-19); nel secondo quarto i padroni di casa incappano in attacco in un pericoloso passaggio a vuoto, frutto di tante palle perse e errori al tiro, i gialloblu ne approfittano e accelerano grazie alle fiammate di capitan Tosi (nella foto), autore già di 14 punti dopo i primi 20’ di gioco.
L’anemia offensiva degli uomini di coach Botteon si protrae anche al rientro dagli spogliatoi con Malossi e compagni che dilatano il vantaggio oltre il ventello.
Nell’ultima frazione il gap raggiunge vette siderali (+30) e ai ragazzi di coach Marcucci non resta che passare in modalità controllo e lasciar scorrere i minuti che li separano dall’ultima sirena.

Villaggio – Pol. Pontremolese 34-62 (10-19; 6-14; 8-11; 10-18)
VILLAGGIO: Bastogi 2, Daneri 2, Ulivi 4, Capone 4, Solari 2, Croce n.e, Tamarindo 2, Lasagna, Dighero P. 16, Rindone 2. All. Botteon
PONTREMOLESE: Ricci 12, Malossi 12, Montano 3, Bertolini 7, De Prata 2, Tosi 20, Mori 6. All. Marcucci

Statistiche Villaggio vs Pontremoli – fase orologio

Promozione: la regular season si chiude con una sconfitta.

Marcucci S Una Polisportiva Pontremolese dimezzata dalle assenze cade sconfitta sotto una pioggia di “bombe” (alla fine saranno ben 12!) nell’ultima gara di regular season, disputata in trasferta contro i genovesi dell’Auxilium B con il punteggio di 74-57.
Uno “stop”, il secondo stagionale, comunque ininfluente ai fini della classifica in quanto il primo posto e il passaggio alla seconda fase erano già in “cassaforte”: in piena emergenza coach Marcucci deve fare a meno di Sordi, Parodi, De Prata, Giovi, D’Angelo, Fantoni e Pasquali, ma recupera il play Mori, reduce da un lungo stop.
La partenza è subito in salita per i lunigianesi che, oltre alle defezioni già citate, dopo appena 3’ di gioco perdono Furlan per infortunio al ginocchio (out per tutta la gara) e Malossi, già gravato di 3 falli; il match, di fatto, si decide nel primo quarto: l’Auxilium, aggressiva in difesa e precisa al tiro, prende in mano il controllo della gara, scappa subito in doppia cifra di vantaggio e chiude sul +18 dopo i primi 10’ di gioco (26-8).
La reazione dei gialloblu arriva nella seconda frazione con Tosi e compagni che provano a rientrare nel match recuperando qualche punto di svantaggio, ma è solo un’illusione perché la spallata dei genovesi non si fa attendere e, trascinati dalla precisione chirurgica di Pescio autore di ben 4 “triple”, vanno all’intervallo lungo addirittura sul +21 (47-26).
Di ritorno dagli spogliatoi, i ragazzi di coach Marcucci riescono a rosicchiare qualche punto agli avversari solo nel finale di quarto chiuso sul -17, ma nell’ultima frazione i padroni di casa giocano con disciplina e conducono con freddezza le operazioni fino alla sirena.
“Ho poco da rimproverare ai miei ragazzi – afferma coach Marcucci a fine gara – Abbiamo fatto una buona gara contro un’ottima squadra che stasera era molto concentrata, agguerrita più che mai e in serata di grazia al tiro. Abbiamo perso con dignità, lottato fino alla fine, siamo sereni perché nelle condizioni in cui eravamo era difficile fare meglio.”
Archiviata la sconfitta, non resta che concentrarsi al meglio alla seconda fase, la cosiddetta “fase a orologio” dalla quale si decreteranno gli accoppiamenti della griglia play-off.

AUXILIUM “B” – PONTREMOLESE 74-57 (26-8; 21-18; 15-19; 12-12)
AUXILIUM “B”: Bartolucci 1, Pescio 17, Rojas 2, D’Amico 2, Valli 10, Pugliese 5, Rizzo 14, Tripodi 4, Simonaggio 13, Macciò 5. All. Pescio
PONTREMOLESE: Furlan 3, Ricci 5, Malossi 13, Montano 4, De Mattei M. 6, Tosi 21, Mori 5. All. Marcucci

Promozione: pronto riscatto contro il Villaggio.

GioviVittoria casalinga per i ragazzi di Marcucci contro il Villggio per 59 a 36.
Nella sesta giornata di ritorno i gialloblu se la devono vedere con il Villaggio Sport, la squadra ligure fin da subito dà filo da torcere ai padroni di casa che però riescono comunque a scavare una piccola distanza nel punteggio.
Nel secondo quarto la storia non sembra cambiare, per quanto l’attacco dei lunigianesi macini punti, la difesa è in netta difficoltà; così al lungo intervallo il vantaggio per Giovi (nella foto) e compagni non è nemmeno di dieci lunghezze.
Il terzo quarto si rivela però decisivo per i pontremolesi che trovano la fuga con un parziale di 19 a 5 che frena gli entusiasmi dei liguri.
L’ultimo quarto non ha grande rilevanza ai fini del match che si conclude con l’ennesima vittoria della squadra del presidente Ferdani.
Nonostante la vittoria però oggi la compagine all’ombra del campanone non può certo dirsi soddisfatta a causa dei molti errori commessi in campo: le troppe palle perse dalla Pontremolese sono forse un piccolo campanello d’allarme in quella che è l’idilliaca situazione gialloblu.
La prossima gara contro l’Auxilium B il prossimo 24 febbraio.

Pol. Pontremolese – Villaggio 59-36 ( 17-7;16-14;19-5; 10-10)

PONTREMOLESE: Fantoni, Furlan 3, Giovi 4, Malossi 3, Parodi 2, Montano 4, De Mattei M. 5, De Prata 2, D’Angelo 15, Tosi 21. All. Marcucci
VILLAGGIO: Primavori 2, Daneri 7, Bastogi 9, Dighero S. 3, Solari 10, Tamarindo 3, Lasagna, Dighero P. 2. All. Botteon

Statistiche Pontremoli vs Villaggio

Alessandro Beghini