Il calendario dello Streetball 2013.

STREETBALL 2013

Il calendario:

GIOVEDÌ 8

7.40/8.20
prelibò – menhir
8.20/9.00
c.ferdani – sweet dies
9.20/10.00
prelibò – c.ferdani
10.00/10.40
c.ferdani – menhir

 

VENERDÌ 9

7.40/8.20

prelibò – sweet dies

8.30/9.10
frank the tank – mangiatori
9.10/9.50
Sweet dies – menhir
9.50/10.30
frank the tank – turbo tubbies
10.30/11.10
comunisti – frank the tank

SABATO10

9.20/10.00
turbo tubbies – comunisti
10.00/10.40
turbo tubbies – mangiatori
10.40/11.10
mangiatori – comunisti

Serie C: De Ferrari è il nuovo play.

 

Sarà Filippo De Ferrari il nuovo play nella prossima stagione di C regionale per il Conad Pontremoli. Il direttore sportivo Stefano Beghetti era da tempo alla ricerca di un playmaker che rimpiazzasse il posto lasciato libero da Lorenzo Zoppi; proveniente dal Fossitermi, nella passata stagione in serie D, De Ferrari (classe ’89) ritroverà Alessandro Ceragioli con il quale aveva giocato ad Ameglia nella stagione 2011/12.I suoi trascorsi: inizia a giocare a undici anni a Canaletto per poi concludere la trafila delle giovanili alla Landini Lerici; dopodiché abbandona l’attività per due anni per problemi di studio per poi ricominciare nel 2010 ad Ameglia in serie D dove rimane per due anni centrando la promozione in serie C regionale.  Nella stagione passata ha vestito la maglia del Fossitermi La Spezia sempre in serie D centrando la salvezza con due giornate di anticipo.                                       

Queste le sue prime parole: “Sono molto entusiasta di questa opportunità e sono sicuro sia il posto giusto per me per poter crescere come giocatore e come persona; sono felicissimo di ritrovare un amico come Alessandro Ceragioli,  non vedo l’ora di iniziare questa avventura e di conoscere i miei nuovi compagni.”  

La sostituzione delle play – aggiunge in una nota la società – era uno dei punti delicati nella costruzione della nuova squadra: oggi ufficializziamo con molto piacere l’ingaggio di un’atleta che viene a Pontremoli con grande motivazione e grande voglia di migliorarsi. Il suo profilo è quello di un play con la capacità di mettersi sempre a disposizione dei compagni di squadra. Ci auguriamo possa dare un contributo prezioso alla squadra.”                                                                                                                                    

Sacrificio, passione, voglia di emergere: Filippo De Ferrari ricalca appieno le caratteristiche volute dalla dirigenza gialloblu per affrontare con grande convinzione la stagione 2013/2014.                             

Benvenuto Filippo e in bocca al lupo per la tua avventura con i colori gialloblu.

Grande successo per il week-end “wild”.

Si è svolto al Groppo del Vescovo (Pontremoli) un week-end “wild” dedicato ai bambini del minibasket (gruppo Aquilotti) il 27 e 28 Luglio scorsi.

L’idea, nata da un’intuizione degli istruttori Pietro Bardini e Emanuele Filippi, si è rivelata assai felice, visto l’imponente numero dei partecipanti (44 persone tra adulti e bambini).

L’iniziativa, svolta nella semplicità e a contatto con la natura, ha permesso ai bambini di giocare all’aperto, di socializzare e di stare insieme alle loro famiglie in un clima sereno e disteso.

Streetball 2013 dal 8 al 11 agosto.

 

STREETBALL 2013

Centro Giovanile

POLISPORTIVA BASKET PONTREMOLI

Dal 8 al 11 agosto

 

REGOLAMENTO STREETBALL

 

1. La quota di iscrizione ammonta a € 75 le iscrizioni termineranno mercoledì 7 agosto alle 19.30; i sorteggi verranno effettuati mercoledì 7 agosto alle ore 21.30 presso il Palazzetto dello Sport.

2. Ogni squadra è obbligata a consegnare agli organizzatori, prima dell’inizio della loro prima partita del torneo, la quota di iscrizione e la lista dei giocatori che prenderanno parte al torneo.

3. Una squadra può essere composta al massimo da n. 5 giocatori; è possibile durante il torneo, iscrivere nuovi giocatori (solo se la rosa della squadra non ha già raggiunto quota 5) con costo di € 15  a persona; non è possibile sostituire giocatori già inseriti nella lista.

4. Il limite fissato per partecipare al torneo è l’anno ’97; i minorenni potranno giocare solamente dietro autorizzazione scritta dei genitori in cui si declina la Pol. Pontremolese da ogni responsabilità in caso di infortunio.

5. Per tesserato si intende chiunque abbia disputato almeno una partita nel campionato Senior FIP appena concluso ad eccezione dei nati nel ’94-’95-’96-‘97.

6. Durante la partita in campo vi deve essere sempre un non tesserato; in caso contrario una squadra

giocherà con soli due atleti.

7. A torneo iniziato, è concesso ad ogni squadra modificare giorno e orario di una gara una sola volta.

8. L’incontro dura 10 minuti per tempo; negli ultimi 2 minuti del secondo tempo, il cronometro verrà

sempre fermato.

9. Ogni squadra ha diritto a un time-out per tempo.

10. Un giocatore esce dalla partita quando ha raggiunto il limite di cinque falli personali.

11. Il bonus entrerà in vigore al sesto fallo complessivo di squadra.

12. Le sostituzioni devono avvenire a gioco fermo.

13. Quando la squadra che difende conquista il possesso della palla, prima di andare a canestro deve uscire oltre la linea dei tre punti con un giocatore con la palla in mano con tutti e due i piedi.

14. Alla palla a due del 1° tempo non vi è l’obbligo di uscire con la palla oltre la linea dei tre punti.

15. Per il resto valgono tutte le regole della F.I.P.

16. La bestemmia ad alta voce verrà punita con un fallo tecnico; al secondo richiamo scatterà l’espulsione.

17. In caso di maltempo il torneo si svolgerà presso il palazzetto dello sport.

18. E’ previsto il servizio doccia.

 

Formula di svolgimento:

·        Sono ammesse al torneo le prime 12 squadre

·        Verranno composti 3 gironi da 4 squadre

·        Passeranno alle semifinali le prime classificate di ogni girone, più le due migliori seconde che si scontreranno tra di loro. La vincente incontrerà la  miglior prima classificata.

 

Criteri per l’assegnazione della miglior prima e le due migliori seconde classificate:

·        punti in classifica

·        miglior differenza canestri nel girone

·        maggior numero di punti segnati nel girone

·        monetina

Iscrizione 2013

Autocertificazione minorenni 2013