Eventi

 

Aperte le iscrizioni al minibasket.

locandina minibasketTutto è pronto per l’inizio dell’attività di MINIBASKET della Polisportiva Pontremolese che, come ogni anno, cercherà di mettere al centro del suo progetto la finalità ludico-pedagogica e di trasmettere ai più piccoli le speciali emozioni e l’irrefrenabile entusiasmo che solo la pallacanestro è in grado di fornire. Anche quest’anno, l’obiettivo principale è quello di far divertire sempre di più tutti i mini-atleti e le mini-atlete, accompagnando il loro percorso formativo con attività sempre nuove.
Gli Istruttori, tutti con tessera di Istruttore regionale della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) e coordinati da un Istruttore Nazionale, sono pronti alla sfida che li attende: trasmettere i valori universali dell’impegno e dell’amicizia e educare lo sviluppo delle capacità motorie
Particolare riguardo verrà posto nei confronti dei piccolissimi “Pulcini” (i nati negli anni 2012 e 2013) ai quali la Società rivolge una proposta ludico-educativo-motoria dedicata, nella quale l’educazione allo sviluppo delle capacità motorie si attua attraverso favole e racconti che stimolano la fantasia motoria dei bambini. Per loro il corso per tutta la stagione sarà completamente gratuito.
La Società ha fissato per Domenica 30 Settembre 2018 a partire dalle ore 16.00 la giornata inaugurale presso il Palazzetto dello Sport di Pontremoli, a cui tutti i bimbi e le bimbe interessate nate dal 2007 al 2013 possono partecipare senza alcun impegno.
In questa giornata saranno presentate tutte le squadre giovanili comprese quelle che durante l’anno faranno allenamento a Filattiera, grazie alla felice collaborazione con l’Associazione “Giocatletica” ormai collaudata.
Eventuali richieste di delucidazioni possono anche essere rivolte al Coordinatore Tecnico Emanuele Filippi alla mail emafilippi@alice.it.

 

Grande esperienza al torneo minibasket in Svizzera.

kk00215Il fine settimana scorso la Polisportiva Pontremolese ha esordito in campo internazionale in un torneo minibasket sulle sponde del lago Maggiore in Svizzera e precisamente a Tenero – Locarno.
La comitiva gialloblu in co-partecipazione con il Basket Noceto ha portato sul parquet le categorie Esordienti e under 13. Nelle giornate di sabato e domenica si sono confrontate una ventina di società provenienti dall’ Italia e dalla Svizzera: le formazioni schierate erano composte da Filippo Longinotti, Beghini Cristiano, Alessandro Federico, Pinetti Gabriele, Ferdani Emanuele, Ferdani Cecilia, Lucchinelli Martina , Zappala’ Lorenzo, Berardi Matteo, Porta Daniele ed integrate dai ragazzini del Basket Noceto.
Nelle numerose partite svolte i ragazzi del Basket Pontremoli hanno affrontato le compagini lombarde Cardano, Malnate, Varese, le piemontesi Virtus Verbania e Verbano e la rappresentativa del Canton Ticino Star Gordola. Le partite, sempre avvincenti e combattute, si sono svolte nei due palazzetti dello sport dello splendido Centro sportivo Nazionale di Tenero. L’istruttore lunigianese Giovanni Longinotti, che si è alternato con gli emiliani Francesco Fochi e Chiara Petrolini nella conduzione delle squadre, ha dichiarato a fine torneo:
“Con immensa soddisfazione ho gestito dei ragazzi meravigliosi che hanno saputo integrarsi formando un gruppo di gioco dentro e fuori del campo, un esempio di condivisione educativa che sta alla base del percorso formativo dei miei ragazzi.”
Il presidente Pietro Ferdani, presente alla manifestazione, si augura inoltre che il percorso tracciato possa dar seguito ad altri eventi che coinvolgano il maggior numero di bambini possibile e ringrazia tutto la staff al seguito, genitori, autisti ed accompagnatori.

 

I RAGAZZI DEL MINIBASKET AL FORUM DI ASSAGO.

penult“Un’esperienza che mi porterò sempre con me…”. E’ stato questo il pensiero di un bambino nel viaggio di ritorno dal Forum di Assago dopo l’uscita dei ragazzi del minibasket di Pontremoli lo scorso 10 Aprile a Milano.

Grazie alla collaborazione tra la Polisportiva Pontremolese e l’Emporio Armani di Milano, squadra campione di Italia in carica, i ragazzi della categoria “Esordienti” si sono recati a Milano per vivere un’indimenticabile giornata di sport.

Giunti al Forum con una cinquantina di persone al seguito, i ragazzi hanno disputato un quadrangolare con le squadre di Morbegno (Sondrio), Sarezzo (Brescia) e Virtus Padova.

Spinti dal tifo gialloblù all’interno del maestoso palasport, gli “Esordienti” hanno conquistato un bellissimo terzo posto nel torneo che ha visto premiato, come MVP, il nostro Luca Corvi.

Finito il torneo, ragazzi e famigliari hanno partecipato al big match di serie A tra Milano e Venezia per poi riprendere il viaggio verso casa.

Continua quindi il successo del movimento Minibasket a Pontremoli che anche quest’anno con più di 70 iscritti, si dimostra come una delle proposte ludico-sportive più importanti offerte ai bambini della Lunigiana.

 

GRANDE SUCCESSO PER LE “MAMME IN CAMPO”.

Bastava guardare negli occhi gli spettatori, quando, esortati dall’instancabile presentatore Luca Veroni, si sono alzati in piedi a battere ritmicamente le mani, per accompagnare gli ultimi trenta secondi della partita. Vi si poteva leggere l’emozione e lo stupore per una giornata densa di significato.
In città l’evento era largamente atteso: da settimane, ormai, si parlava delle “Temerarie”, ovvero le mamme dei bimbi del Minibasket Pontremoli che giocavano a pallacanestro.
La Polisportiva Pontremolese ha infatti ideato e organizzato questa partita tra le mamme dei suoi mini atleti per aderire al Progetto “Teodoro 100%”, l’iniziativa promossa dai Veterani dello Sport e dall’Associazione “Smiling Children Onlus” che si prefigge di raccogliere fondi da destinare alla ricerca sulla leucemia infantile.
Mosse dalla nobile causa e dal desiderio di vincere la sfida, le giovani donne si sono messe in gioco fin dal Febbraio scorso. D’altra parte, c’è qualcuno di più coraggioso di una madre? E allora via agli allenamenti settimanali, alle partite di preparazione, sempre affrontati con grinta e buonumore, nonostante ginocchia sbucciate e caviglie doloranti. Tutto per arrivare in forma al grande appuntamento di Domenica 8 Maggio, festa della mamma.
Prima l’esibizione dei bambini “Scoiattoli”, talenti di domani. Poi la presentazione del progetto accuratamente spiegato da Marco Beghini di Smiling Children e i saluti di Pier Giacomo Tassi, Presidente dei Veterani dello Sport-Sezione di Pontremoli, che di lì a poco annunciava, con soddisfazione, come le donazioni raccolte superassero i 1.800 euro.
E, finalmente, le mamme in campo, guidate da due allenatori, gli instancabili Emanuele Filippi e Sara Bazzigalupi, che per tutto il cammino le hanno accompagnate con pazienza e complicità. Gialle contro Blu, i colori della Pontremolese, ovviamente. La tensione iniziale si scioglie a poco a poco, la partita diventa subito intensa. Colpi duri, sguardi concentrati. Si cade, ci si rialza. C’è fair play, c’è amicizia, ma nessuno ha in mente di perdere. Si procede punto a punto, tra giocate spettacolari e l’adrenalina ai livelli di guardia. Vincono le Gialle, ma le Blu si fermano a un respiro dal pareggio.
Alla fine il pubblico sugli spalti le acclama e le ringrazia, negli occhi quell’emozione di cui sopra. La Compagnia del Piagnaro offre a ciascuna di loro una splendida rosa, i Veterani un piccolo pensiero per la loro festa.
Le mamme si riuniscono in mezzo al campo, si abbracciano, finalmente sorridenti, distese. Orgogliose. Loro lo sapevano fin dall’inizio. Le “Temerarie” non si arrendono mai.

Foto1
Foto2

 

C Silver: nella vittoria di Sarzana c’è un po’ di giallo-blu!

gall_1454943802-polverini-20160208_160259C’è un po’ di Pontremoli nel Sarzana Basket che ha espugnato il campo della Tarros Spezia e si è laureato campione regionale di C Silver: Emanuele Polverini, guardia classe 1982, una vita tra le file del Basket Pontremoli. Un campionato al vertice per i ragazzi di coach Bertieri che non hanno mai mollato la vetta per tutta la stagione e, anche nelle quattro sfide di finali play-off, hanno dimostrato superiorità in più di un’occasione, sfatando la leggenda che proprio Spezia fosse la favorita. Un campionato da protagonista proprio per Polverini, decisivo in più match e sugli scudi in gara 3 con numerosi recuperi e una difesa impeccabile contro i centimetri degli spezzini, imprendibile nelle sue “zingarate”, efficace anche a canestro. “Pulvaz”, per gli amici e compagni di squadra, è il primo giocatore pontremolese ad aver vinto un campionato regionale di C Silver (ex C regionale – C2), la scorsa stagione in gialloblù aveva dato il meglio di sé laureandosi top scorer del campionato, attirando per la seconda volta le attenzioni del Sarzana che in estate non ci ha messo molto a convincerlo a sposare la causa bianco verde.
“E’ sicuramente la vittoria del gruppo – afferma la guardia Polverini – ci abbiamo sempre creduto, non abbiamo mai mollato dando l’anima e lavorando sempre con impegno e passione, perché se non hai passione non puoi giocare a questo magnifico sport!”
Anche coach Bertieri commenta il campionato disputato dal giocatore pontremolese:
“Ho fortemente voluto Lele a Sarzana, perché oltre al rapporto di amicizia che ci lega, ho creduto fosse un giocatore giusto per quel gruppo che già negli ultimi due anni aveva fatto così bene, ma che mi avrebbe potuto dare punti, maggiori rotazioni e con me anche difesa. Dopo l’esperienza con me a Sestri Levante in C-Nazionale ho potuto verificare anche queste sue poco esternate qualità. E così è stato. E’ un giocatore importante, ci sta dando tanto, lo ha fatto nella regular season, e lo ha fatto anche nelle gare finali, guadagnando anche lo starting five e la mia massima fiducia. Sono contento della mia scelta e sono convinto che anche nella prossima fase interregionale di qualificazione per la serie B, continuerà a darmi tanto”.
Messo in bacheca il titolo di C Silver, ora i ragazzi del presidente Zucchini si giocheranno l’unico posto valido per la promozione in serie B in un mini girone con formula di andata e ritorno con le vincitrici dei campionati di Marche, Sardegna e Toscana, con la consapevolezza che la strada sarà difficile, ma anche con la convinzione di non aver nulla da perdere e di potersela giocare con tutti.
In bocca al lupo “Pulvaz”!!

Torna all'inizio