Categoria: Stagione 2011/12

SERIE C: IL CONAD-ALIPES CROLLA A RAPALLO.

Nulla da fare nella trasferta ruentina per i ragazzi del Conad-Alipes che cedono sotto i colpi dei padroni di casa, lasciando così agli avversari l’onore della vittoria (68-43 il finale).

Una partita sinceramente brutta a livello estetico con qualche minuto di anarchia tattica da ambo le parti, vinta da un Rapallo che si è limitato al suo compitino per aggiudicarsi la posta in palio.

Coach Grassi deve fare a meno del pivot Carpani, sostituito nel quintetto iniziale dal giovane Parodi; nel primo quarto è sfida aperta tra i tiratori Polverini e Gardella (6 punti a testa), con Rapallo che chiude avanti di 6 lunghezze. Nella seconda frazione la sfida personale si sposta sotto canestro tra i pivot Stagnaro (classe ’72) e Tosi (classe ’75), autori rispettivamente di 11 e 9 punti.

Sul finire di primo tempo i ragazzi di coach Peccerillo incrementano il vantaggio (38-28), con la partita ancora tutta da giocare.

Al rientro dagli spogliatoi, è Rapallo ad andare in rottura prolungata: gli uomini di coach Grassi, tornati in campo con la giusta mentalità, ne approfittano e , ispirati dai lampi di Polverini, rimontano fino al -2, senza riuscire però ad agguantare il pareggio.

Dopo lo sforzo profuso, a Tosi e compagni si spegne letteralmente la luce; il Rapallo piazza il break che taglia letteralmente le gambe ai pontremolesi che vanno al tappeto e non trovano più  la forza di reagire con lucidità, con i padroni di casa che volano sul +11 di fine terzo quarto.

A inizio ultima frazione partono praticamente i titoli di coda sul match che termina con il passivo pesante di ben 25 punti (68-43 il finale).

Prossimo impegno, domenica 4 dicembre, sul difficile campo del Red Basket Ovada, altra squadra attrezzata per il salto di categoria.

 

 

Alcione Rapallo – CONAD-ALIPES Pontremoli 68-43
(16-10, 22-18, 14-13, 16-2)
Rapallo: Salami 1, Mortara 6, Gardella 12, Stagnaro 21, Pieranti, Bacigalupo 8, Berisso 5, Poli 3,
Rigato 4, Melini 8. All. Peccerillo-Pizzonia.
CONAD-ALIPES Pontremoli: Cavicchioli, Marcucci, Parodi 5, Zoppi 7, Rosa, Polverini 16, Sordi 2, Filippi L, Tosi 13, Bucchioni. All. Grassi.

 

Nella foto: Mirco Rosa

Serie C: risultati, tabellini e prossimo turno (8° giornata).

SERIE C Regionale

8° giornata

Ameglia – Tigullio 83-75
20- 15, 16-13, 21-24, 26–26
Ameglia: Capaccioli 15, De Ferrari 6, Ceragioli A. 8, Ceragioli L. 21, Val, Tono S. 15, Bellettini , Cadente,
D’Elia, Carmignani 18. All. Tono G.
Tigullio: Delibasic 1,Villani 5, Pappalardo 31, Zivanovic 14, Lagomarsino, Jankovic 7, Vexina, Rossi 2, Tapia
18, Wintour. All. Macchiavello.

 

Autochiavari Villaggio – Aurora Basket Chiavari 53-69
17-16, 11-7, 20-10, 21-20
Autochiavari Villaggio: Gotelli 2, Calabrese 15, Tassisto 5, Terribile 14, Bernardello 12, Magagnotti, Borella
1, Di Benedetto, Giovarelli, Annigoni 4. All. Grandi.
Aurora: Toschi 5, Garibotto 16, Podestà 18, Tealdi 6, Bottino 12, Stefani, Leoni 2, Gnecco, Vajra 5, Sciutti 5.
All. Marenco.

 

Spezia Tarros – Red Piscine Geirino 76-71
20-21, 22-20, 23-13, 11-17
Spezia BC Tarros: Giachi 18 , Pipolo 3, Stefanini 5, Dal Padulo 1, Ornati 6, Fazio N.E, Caluri ,
Papadakis 29, Penè 14, Coari. All. Bellavista.
Red Piscine Geirino: Sillano 20, Prandi 5, Gorini 7, Rossi 15, Aime, Frisone, Foglino, Zucca 18,
Talpo 6. All. Brignoli.

 

Cus Genova – Pontecarrega Quezzi 82-71
11-15, 27-29, 23-15, 21-12
Cus Genova: Gonella, Bo, Bestagno 5, Toselli 18, Masnata 8, Dufour 24, Cainero 6, Nasciuti 1,
Capecchi 19, Zustovich 1. All. Maestri-Pansolin.
Pontecarrega: Giacomini 5, Tassisto 13, De Stefano, Mistretta M. 7, Carrara 18, Mistretta A. 2,
Rovati 7, Landi 9, Grazzi 8, Arcolao 2. All. Torchia-Tarantino.

 

Granarolo – AB Sestri 93-78
22-18, 21-15, 27-19, 23-26
Granarolo: Falappi 2, Brancucci 4, Casanova 2, Cicarelli 9, Pestarino 5, Ardini 26, Grasso 20,
Parentini 25, Caruso, Aldrighetti. All. Caorsi-Caruso.
Sestri: Zenobio M. 16, Elefante 3, Bochicchio D. 17, Dini 8, Giulianotti 11, Renzone 4, Ferrari 15,
Boschetti 2, Piastra, Quaretti 2. All. Pezzi.

 

Alcione Rapallo – CONAD-ALIPES Pontremoli 68-43
16-10, 22-18, 14-13, 16-2
Rapallo: Salami 1, Mortara 6, Gardella 12, Stagnaro 21, Pieranti, Bacigalupo 8, Berisso 5, Poli 3,
Rigato 4, Melini 8. All. Peccerillo-Pizzonia.
CONAD-ALIPES Pontremoli: Cavicchioli, Marcucci, Parodi 5, Zoppi 7, Rosa, Polverini 16, Sordi 2, Filippi L, Tosi 13,Bucchioni. All. Grassi.

 

9° giornata di andata:

 

Aurora BK Chiavari – G.S. Granarolo 04/12/2011 – 18:00

TigullioKUADRAs.c.a.r.l – Cus Genova 03/12/2011 – 18:15

Basket Sestri – CSI Basket Ameglia 03/12/2011 – 18:00

Pontecarrega Quezzi – Spezia B.C. 03/12/2011 – 19:00

Villaggio AUTOCHIAVARI – Alcione Rapallo 07/12/2011 – 21:00

Red Basket – CONAD-ALIPES Pontremoli 04/12/2011 – 18:00

SERIE C: SCONFITTI A TESTA ALTA.

Davanti alla corrazzata Tarros, il Conad-Alipes piazza una prova intensa,  che tiene in piedi le speranze di vittoria sino al -8 di fine terzo quarto, poi negli ultimi dieci minuti emerge lo strapotere degli uomini di coach Bellavista, in particolare del fuoriclasse greco Papadakis, top-scorer dell’incontro con 31 punti.

In un PalaMartiri alquanto “infuocato”, capitan Tosi e compagni tengono botta, come detto, per tre quarti per poi cedere 71 a 55; vince dunque Spezia, ma ha dovuto sudare le cosiddette sette camice per avere la meglio di un Conad mai domo. Coach Grassi parte con una box-and-one sul pericolo pubblico numero uno Papadakis, ma è il giovane Steffanini a rubare la scena e a segnare i primi 5 punti del match. Saranno proprio i giovani Pipolo e Steffanini, più qualche lampo di Papadakis, a tenere gli spezzini in vantaggio per tutto il primo quarto conclusosi 14-18.

La gara continua su ritmi alti, ma con errori al tiro per entrambe le formazioni; capitan Tosi litiga col canestro, mentre sul fronte opposto Steffanini, con 7 punti nel quarto, continua a fare male alla difesa locale e porta i suoi al massimo vantaggio della partita (18-27) al quale risponde Parodi con 4 punti in fila, ben supportato da un coriaceo Carpani (nella foto), autore di 8 punti e altrettanti rimbalzi già a fine primo tempo.

L’inizio di ripresa è tutto di marca Polverini (11 punti nel quarto) che prima pareggia i conti con una “bomba”, poi firma il primo sorpasso della partita con un altro canestro da 3 punti (34-33); dall’altra parte Papadakis con un libero e una bomba riporta in vantaggio i suoi di 3 lunghezze, poi eccede in protagonismo e si becca un tecnico non sfruttato a dovere da Tosi e compagni. Da qui in avanti è un monologo proprio del “marziano” greco che, grazie al suo talento, segna ben 13 punti nella terza frazione e allunga sul +8 al 30’ (41-49).

A inizio ultimo quarto la Tarros scappa a +12, poi ci pensano ancora la coppia Papadakis-Steffanini a toccare il massimo vantaggio (47-64); i ragazzi di coach Grassi non ne hanno più e, complice anche la stanchezza, sono costretti ad alzare bandiera bianca.

Il punteggio finale recita 55 a 71 in favore ospite che confermano la leadership nel campionato; per i ragazzi di coach Grassi una prova coraggiosa e determinata che non è stata sufficiente a mantenere l’imbattibilità casalinga.

«Il punteggio finale – evidenzia il presidente Ferdani – non fotografa appieno il match. Anche se abbiamo perso, sono soddisfatto per l’atteggiamento mostrato in campo della mia squadra. I ragazzi hanno lottato, non si sono risparmiati, hanno dato il massimo: sono contento del loro impegno».

Ora i ragazzi della “città del libro” sono chiamati a due trasferte insidiose: la prima, sabato 26 novembre, sul campo del Rapallo, la seconda in terra piemontese in casa del forte Red Basket Ovada.

 

CONAD-ALIPES Pontremoli – Spezia Tarros 55-71

(14-18; 12-13; 15-18; 14-22)

 

CONAD-ALIPES Pontremoli: Carpani 9, Cavicchioli 2, Parodi 6, Zoppi 12, Rosa, Polverini 15, Sordi 5, Filippi L, Tosi 6, Bucchioni. All. Grassi.

SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Coari, Giachi 2, Pipolo 8, Steffanini 20, Dal Padulo, Ornati 2,
Fazio 2, Caluri, Papadakis 31, Penè 6. Coach: Carlo Bellavista

 

Arbitri: Mazzella D. e Pompei F.

 

Statistiche Conad – Tarros

Serie C: risultati, tabellini e prossimo turno (7° giornata).

Serie C Regionale

7° giornata

AURORA CHIAVARI – ALCIONE RAPALLO 77-69
(19-13; 16-11, 13-17, 29-28)
AURORA Vercellotti 19, Garibotto 34, Podestà 4, Bianco 4, Bottino 4, Toschi 1, Stefani 1, Leoni 6, Sciutti 4,
Vajra. – All. Marenco.
RAPALLO Salami 8, Mortara 28, Gardella 7, Stagnaro 8, Bacigalupo 8, Pieranti 2, Arata, Berisso 2, Rigato,
Melini 6. – All. Peccerillo

 

CONAD-ALIPES Pontremoli – Spezia Tarros 55-71
(14-18; 12-13; 15-18; 14-22)
CONAD-ALIPES Pontremoli: Carpani 9, Cavicchioli 2, Parodi 6, Zoppi 12, Rosa, Polverini 15, Sordi 5, Filippi L, Tosi 6, Bucchioni. All. Grassi.
SPEZIA BASKET CLUB TARROS: Coari, Giachi 2, Pipolo 8, Steffanini 20, Dal Padulo, Ornati 2, Fazio 2, Caluri,
Papadakis 31, Penè 6. Coach: Carlo Bellavista

 

Red Basket Rossiglione – CUS Genova 56 – 77
(17-19, 32-37,44-53)
Red: Aime (0/1, 0/3), Oneto, Gorini 14 (6/7, 0/2), Foglino ne, Frisone ne, Zucca 9 (2/5, 0/3), Sillano 5 (2/7,
0/1), Rossi 7 (2/4, 0/2), Talpo 10 (2/3, 1/2), Prandi 11 (4/6, 0/1). All.: Brignoli
CUS: Bo 10 (5/8 da due), Bestagno (0/1 da tre), Toselli 15 (2/3, 3/3), Dufour 16 (1/1, 4/6), Cainero 3 (0/2,
1/4), Nasciuti 5 (2/6 da due), Capecchi 15 (3/7, 3/6), Zustovich 2 (1/1 da due), Passariello 11 (3/4, 1/8),
Pittaluga. All.: Maestri-Pansolin

 

Sestri – Villaggio Sport 76 – 51
Sestri: Zenobio M. 6, Bochicchio 19, Grazzi 3, Dini 7, Giulianotti 4, Renzone 6, Ferrari 12, Boschetti 11,
Piastra 5, Quaretti 2.
Villaggio Sport: Magagnotti 2, Gotelli 7, Calabrese 5, Di Benedetto 9, Tassisto 10, Costa 0, Giovarelli 0,
Terribile 14, Annigoni 0, Bernardello 4.

 

Pontecarrega Quezzi – Basket Ameglia 67- 45

(18-9)(42-16)(51-30)
Asd Pontecarrega Quezzi: Tassisto 4, Mistretta M. 12, Rovati 4, Grazzi 14, Giacomini 12, Mistretta
A. 11, Arcolao 6, Landi 4, Boccardo, Carrara.Coach:Torchia.
Basket Ameglia: Ceragioli A. 7, Capaccioli 7, Ceragioli L. 10, Carmignani 12, Tono 5, Nicoletti 2,
Zappettini 2, Grignolio, Val, D’elia. Coach: Lamberti.

 

Tigullio – Granarolo 72-80
Tigullio Kuadra: Pappalardo 21, Delibasic 17, Zivanovic 14, Lagomarsino 2, Altemani 2, Jankovic
9, Vexina, Rossi 2, Tapia 4, Pichi ne. All. Villani.
Granarolo: Falappi, Brancucci 11, Pestarino 8, Ardini 31, Grasso 7, Parentini 16, Caruso,
Aldrighetti 2, Casanova, Bellavita 5. All. Caorsi-Caruso.

 

Prossimo turno:

 

Villaggio AUTOCHIAVARI – Aurora BK Chiavari 26/11/2011 – 21:00

A.C. Alcione Rapallo – CONAD-ALIPES Pontremoli 27/11/2011 – 18:30

CSI Basket Ameglia – TigullioKUADRAs.c.a.r.l 26/11/2011 – 19:00

Cus Genova – Pontecarrega Quezzi 26/11/2011 – 18:30

G.S. Granarolo – Basket Sestri 26/11/2011 – 19:00

Spezia B.C. – Red Basket 27/11/2011 – 18:00

Serie C: il Conad-Alipes si prepara al big-match!

Dopo l’importante vittoria contro il Cus Genova, per il Conad-Alipes Pontremoli la sfida di sabato non è delle più agevoli anzi, è sicuramente l’impegno che si presenta, ad oggi, sulla carta il più difficile.

Infatti scenderà sul parquet ancora inviolato del PalaMartiri la squadra favorita numero uno del torneo, ovvero lo Spezia Tarros, che non a caso conduce a punteggio pieno la classifica con cinque successi in altrettanti match disputati. Un ruolino di marcia che solo il Red Basket Ovada è riuscito finora ad emulare.

Gli spezzini, reduci anch’essi dalla vittoria sull’ostico campo dell’Alcione Rapallo, conducono, insieme al Tigullio, anche la classifica delle squadre per punti segnati (80 a partita); il roster a disposizione di coach Bellavista è pericoloso ed equilibrato in ogni reparto con due “sorvegliati speciali” in grado di fare la differenza, ovvero il centro Penè e la guardia greca Papadakis, anche se non sono da trascurare i vari Stefanini e Giachi, più il nutrito gruppo di giovani promettenti composti da Steffanini, Pipolo, Dal Padulo e Fazio.

Il Conad-Alipes dovrà quindi avere un’intensità costante sia in difesa che in attacco, sfruttando l’apporto del pubblico che, si spera, possa essere quanto mai decisivo per portare l’inerzia dalla parte dei giallo-blu fin dalle prime battute del match.

Sarà sicuramente una partita particolare e sentita da tutto l’ambiente giallo-blu, compresa la troupe spezzina in forza al Basket Pontremoli, ma in particolare per Lorenzo Zoppi, ex di turno: “Sappiamo tutti che sarà una partita difficilissima – afferma il play – visto la qualità del roster e dei risultati finora collezionati dai nostri avversari. Questo non dovrà però spaventarci, noi faremo la nostra partita cercando di metterci tutto quello che abbiamo e al 40′ il tabellone dirà com’è andata! Per me – continua – sarà la prima volta da ex visto i due anni di permanenza in maglia Tarros e, pur essendo rimasto in ottimi rapporti, non disdegnerei di compiere la classica vendetta dell’ex!”

Si prospetta dunque un match difficilissimo, con i ragazzi di coach Grassi (nella foto) che cercheranno in tutti i modi di vendere cara la pelle e sfruttare il fattore campo per poter riuscire nell’impresa, consapevoli comunque della forza di un avversario costruito per la vittoria finale.

Palla a due, quindi, fissata per sabato 19 novembre alle ore 18…l’appuntamento è di quelli da non mancare!