Categoria: Stagione 2011/12

SERIE C: SFIORATO IL COLPACCIO!

Al Conad Alipes Pontremoli non riesce l’impresa di vincere gara 3 dei quarti di finale play-off. E’ mancato veramente un soffio al raggiungimento di una storica qualificazione alle semifinali: usciamo comunque a testa alta, con qualche recriminazione verso le decisioni della coppia arbitrale, ma consapevoli di aver dato veramente tutto.

Meritavamo forse di più noi la vittoria, il Rapallo è stato sicuramente bravo ma con quel pizzico di fortuna in più (vedi la “tripla” di Salami, bravo comunque a prendersela e a metterla) che gli ha permesso di portare a casa game, set and match.

In apertura si sente la tensione per l’alta posta in palio: si segna col contagocce, anche merito delle due difese, attente e aggressive per tutta la frazione; Tosi chiude il quarto con il canestro del vantaggio che vale il 13 a 11.

Il secondo tempo si apre ancora all’insegna del grande equilibrio, con i due team a stretto contatto e vantaggi minimi; capitan Tosi è costretto a uscire al 5’ per una ferita all’occhio destro (out per i restanti 5’).

Le percentuali in attacco non migliorano (5/15 dal campo), anche Rapallo appare in netta difficoltà in fase offensiva; chiudiamo avanti anche la seconda frazione (26-28) grazie soprattutto a una grande compattezza di squadra e a un’ottima intensità difensiva, con Carpani a strappare ogni pallone.

Al rientro in campo dopo l’intervallo lungo, il Rapallo rimette la testa avanti grazie a 6 punti in fila di Bacigalupo (32-31), poi Polverini e un ispiratissimo Sordi propiziano il break di 10 a 2 che vale il massimo vantaggio della partita (34-41).

Negli ultimi 5’ della frazione i gialloblu vanno in blackout, vengono recuperati sul 41 pari, poi succede l’episodio che potrebbe segnare la partita: Mortara segna chiaramente con i piedi dentro all’arco, gli arbitri segnano da due, gli ufficiali di campo da 3: discussione al tavolo e canestro incredibilmente assegnato da 3; proteste dalla panchina gialloblu e tecnico al preparatore atletico Innocenti.

Mortara ringrazia con il 2/2 dalla lunetta e dopo poco più di un’azione ancora Innocenti viene espulso per proteste: 1/2 dalla lunetta e canestro da 2 sul possesso aggiuntivo sempre firmato da Mortara (11 punti in fila) che chiude il break di 15 a 0 (49-41).

Un brutto colpo in un momento importante della partita che rischiava di vanificare i grandi sforzi fatti dai ragazzi in campo; fortunatamente Polverini e compagni mantengono i nervi saldi e riescono a chiudere il terzo quarto in ritardo di sole 4 lunghezze (50-46).

Si rimane a contatto a inizio ultima frazione: un eroico Sordi segna 5 punti in fila e costringe al 5° fallo il totem Bacigalupo, poi sale in cattedra tutta l’esperienza di capitan Tosi che prima segna, subisce il 5° fallo di Gardella, mette anche il libero supplementare che vale il +1 e poi inventa il canestro del 60 a 63 a poco meno di 2’ da giocare.

L’inerzia è decisamente a favore dei gialloblu, con i padroni di casa decisamente in ginocchio: i ragazzi di coach Grassi hanno la possibilità di chiudere il match ma sprecano le occasioni con una palla persa in attacco, un dubbio sfondamento di Valenti e un altrettanto dubbia infrazione di 5” su rimessa fischiata a Polverini: proprio quest’ultimo ha la possibilità dalla lunetta di portare a 3 i punti di vantaggio ma fa solo 1/2 (62-64) quando mancano poco più di 10”; sul possesso successivo capitan Salami, il non tiratore per eccellenza, estrae a 8” dal cilindro il coniglio che vale il sorpasso (65-64).

Immediato time-out di coach Grassi e nell’ultima azione riceve palla Carpani che si butta dentro ma non trova il canestro del sorpasso; fallo immediato e 2/2 dalla lunetta che fissa il punteggio sul definitivo 67-64.

Finisce qui la stagione dei nostri portacolori e crediamo sia doveroso fare loro i complimenti per come si sono comportati nell’arco di tutto il torneo.

Non resta che ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa splendida avventura, dai giocatori allo staff tecnico e dirigenziale, senza dimenticare il folto e caloroso pubblico che a fine partita ha giustamente reso omaggio ai propri beniamini, protagonisti di un grandissimo campionato.

Nonostante l’uscita di scena, la Polisportiva può comunque guardare con indubbia soddisfazione alla sua stagione, che la vedeva partire con l’obiettivo di una tranquilla permanenza nella categoria e che invece l’ha vista lottare con onore in tutte le gare di playoff per la promozione; ma cosa ancora più gradita la compagine lunigianese ha riscoperto l’affetto e il calore del suo pubblico, da sempre fedele, ma che nelle ultime uscite è apparso numeroso come non mai.

 

Rapallo – Conad Alipes Pontremoli  67-64  (11-13; 15-15; 24-18; 17-18)

Alcione Rapallo: Bacigalupo 14, Gardella 11, Melini 10, Salami 5, Stagnaro 6, Mortara 16, Ferrari n.e, Falco n.e, Arata 5, Rigato n.e. All. Peccerillo.

Conad Alipes Pontremoli: Polverini 9, Valenti 3, Carpani 13, Parodi 4, Zoppi 3, Giovi n.e, De Mattei n.e, Sordi 18, Tosi 14, Cavicchioli n.e. All. Grassi.

Arbitri: Naura e Pau.

 

Statistiche Rapallo – Conad Alipes gara 3

Serie C: risultati Play-off e prossimo turno (gara 3).

Serie C Regionale

Quarti di finale Play-off gara 3

SPEZIA TARROS – TIGULLIO SPORT TEAM: 96-78 (23-22; 44-45; 73-60)  (serie 2-1)
SPEZIA BASKET TARROS: Giachi 19, Pipolo 2, Stefanini 13, Steffanini 6, Dal Padulo 4, Ornati 15, Caluri, Papadakis 17, Penè 18, Fazio 2 Coach: Carlo Bellavista
TIGULLIO SPORT: Delibasic 8, Lagomarsino 8, Jankovic, Vexina, Rossi 2, Tapia 7, Wintour, Kuvekalovic 15, Villani 14, Pappalardo 24. Coach Macchiavello

 

Red Piscine Geirino – Granarolo 79-76  (serie 2-1)
Red Piscine Geirino: Aime 5, Gorini 16, Grazzi 13, Zucca 9, Sillano 13, Rossi 14, Prandi 4, Talpo
5, Foglino ne, Frisone ne. All. Brignoli.
Granarolo: Falappi, Misurale, Ciccarelli 5, Pestarino 7, Ardini 29, Parentini 24, Brancucci 9,
Aldrighetti, Giacomini 2, Caruso. All. Caorsi-Caruso.

 

Rapallo – Conad Alipes Pontremoli  67-64  (11-13; 15-15; 24-18; 17-18)   (serie 2-1)

Alcione Rapallo: Bacigalupo 14, Gardella 11, Melini 10, Salami 5, Stagnaro 6, Mortara 16, Ferrari n.e, Falco n.e, Arata 5, Rigato n.e. All. Peccerillo.                                                                                                  Conad Alipes Pontremoli: Polverini 9, Valenti 3, Carpani 13, Parodi 4, Zoppi 3, Giovi n.e, De Mattei n.e, Sordi 18, Tosi 14, Cavicchioli n.e. All. Grassi.

 

Semifinali:

 

Rapallo – Spezia Tarros

Cus Genova – Red Basket Ovada

 

SERIE C: CHE BATOSTA! GARA 2 AL RAPALLO.

Il Conad Alipes torna dalla trasferta ligure con le ossa rotte, con un pesante fardello sulle spalle (77-46 il finale) al termine di un match che ha visto i ragazzi del presidente Ferdani (nella foto) mai in partita, distratti in difesa, confusionari e imprecisi in attacco. Una sconfitta pesantissima ed umiliante che non ha attenuanti. L’approccio alla gara è decisamente troppo morbido, gialloblu senza cattiveria agonistica e padroni di casa che hanno avuto vita facile dal primo all’ultimo minuto. La partita dura poco più di tre minuti, giusto il tempo di segnare il canestro del vantaggio con Carpani (5-6), poi il Rapallo dilaga complice la pochezza difensiva e le percentuali agghiaccianti  in fase offensiva (3/19 dal campo contro 12/17 degli avversari) frutto di azioni individuali forzate senza un minimo di organizzazione; gli uomini di coach Peccerillo firmano un eloquente parziale di 32 a 0 che chiude letteralmente la partita (37-6). Nei primi venti minuti di gioco Rapallo segna la bellezza di 51 punti ubriacando gli ospiti con canestri da fuori, da sotto, in transizione e dopo rimbalzo offensivo.  Si va al riposo lungo con il gap che raggiunge vette siderali (51-18). Nonostante sia lecito sperare in una reazione, si tocca il fondo a metà terzo quando il Conad Alipes viene letteralmente triplicato (60-20). La partita non ha più niente da dire: il divario rimane comunque enorme e la sfida termina 77 a 46. Un vero e proprio capitombolo dunque per i ragazzi di coach Grassi che hanno tenuto testa all’avversario solo nei primi minuti ma che hanno palesato tutti i propri limiti caratteriali e tecnici. L’unica nota positiva della serata arriva dal pubblico, accorso numerosissimo da Pontremoli, che non ha mai smesso di sostenere i propri beniamini, anche quando la partita non aveva più nulla da dire. Domenica si torna a Rapallo per gara 3: quaranta minuti da vivere con il fiato sospeso, i più importanti della stagione; non si può più sbagliare, tutto dovrà cambiare rispetto a gara 2 se i nostri vorranno ottenere il pass per le semifinali. Azzerare subito la mente senza farsi condizionare da questa pessima prestazione: non sarà facile, ma i ragazzi hanno l’obbligo di crederci fino alla fine. Forza gialloblu!

 

Rapallo – Conad Alipes Pontremoli  77-46  (29-6; 22-12; 16-8; 10-20)

 

Alcione Rapallo: Bacigalupo 22, Gardella 9, Melini 3, Salami 7, Stagnaro 7, Mortara 15, Ferrari 2, Falco, Arata 10, Teppati 2. All. Peccerillo.

Conad Alipes Pontremoli: Polverini 5, Valenti 2, Carpani 6, Parodi 4, Zoppi 17, Giovi 4, De Mattei 2, Sordi 2, Tosi 2, Cavicchioli 2. All. Grassi.

 

Arbitri: Romani e Cingolani di Genova.

 

Statistiche Rapallo – Conad Alipes gara 2

Serie C: risultati Play-off e prossimo turno (gara 2).

Serie C Regionale

Quarti di finale play-off  Gara 2

Aurora Chiavari – Cus Genova 58-66   serie 0-2

Aurora Chiavari: Leoni 7, Vercellotti 7, Garibotto 15, Tealdi 4, Bottino 10, Toschi, Stefani, Sciutti
15, Vajra, Poli. All. Marenco.
Cus: Cainero 7, Passariello 15, Toselli 22, Masnata 5, Nasciuti 8, Gonella 2, Bestagno, Dufour 4,
Capecchi 3, Pittaluga. All. Maestri.

 

Rapallo – Conad Alipes Pontremoli 77-46   serie 1-1

Alcione Rapallo: Salami 7, Mortara 15, Gardella 9, Stagnaro 7, Arata 5, Bacigalupo 22, Teppati 2,
Ferrari 2, Falco, Melini 8 All. Peccerillo-Pizzonia.
Conad Alipes Pontremoli: Polverini 3, Valenti 2, Carpani 6, Villanueva 4, Parodi 6, Zoppi 17, De Mattei 2, Sordi
2, Tosi 2, Cavicchioli 2 All. Grassi.

 

Red Basket – Granarolo 78-61  serie 1-1

Red Piscine Geirino: Aime 8, Gorini 11, Grazzi 9, Zucca 20, Sillano 18, Rossi 7, Prandi 5, Talpo,
Foglino ne, Schiavo ne. All. Brignoli.
Granarolo: Falappi 2, Misurale 7, Ciccarelli 2, Pestarino 3, Ardini 8, Parentini 18, Brancucci 3,
Aldrighetti 4, Giacomini 14, Caruso. All. Caorsi-Caruso.

 

Spesia Tarros – Tigullio 75-53  serie 1-1

Spezia BC: Giachi 18, Pipolo 2, Stefanini 10, Steffanini 2, Dal Padulo 2, Ornati, Caluri, Papadakis
27, Penè 14 , Fazio ne. All. Bellavista.
TiIgullio Kuadra: Delibasic 13, Lagomarsino 2, Jankovic, Vexina, Rossi, Tapia 18, Wintour,
Kuvekalovic 3, Villani 7, Pappalardo 10. All. Macchiavello.

 

Prossimo turno:

Rapallo – Conad Alipes Pontremoli Dom 15/04/2012 ore 18.30

Red Basket – Granarolo Dom 15/04/2012 ore 18.00

Spesia Tarros – Tigullio Dom 15/04/2012 ore 15.30

 

SERIE C: GRANDE VITTORIA IN GARA 1.

Vittoria di prestigio, stupenda. Ancora una volta il grande cuore gialloblu del Conad Alipes riesce a superare l’ennesimo scoglio che gli si para davanti e dopo 40’ di pura adrenalina si rivendica della doppia sconfitta rimediata in stagione regolare e doma il Rapallo al termine di una partita vibrante e agonisticamente intensa.

Non finisce più di stupire quindi la compagine lunigianese, che anche in gara 1 dei quarti dei play-off dà continuità al suo momento magico e conquista l’1-0 nella serie.

L’atmosfera play-off rende tutto imprevedibile: nulla si può dare per scontato, ogni partita fa storia a sé, poco importa il passato…chiedere alla capolista Spezia sconfitta dal Tigullio in gara 1!!

La cronaca del match: i gialloblu partono ad handicap e vanno subito sotto nel punteggio (5-16 al 5’) sotto i colpi di un Rapallo che conduce grazie al collettivo; poi la difesa pontremolese sale di intensità e anche l’attacco inizia a carburare. Risultato: parziale di 9 a 0 e partita di nuovo sui binari dell’equilibrio.

Il parziale favorevole prosegue in apertura di seconda frazione, quando si innesca capitan Tosi che con 7 punti consecutivi e qualche sprazzo di showtime, concretizza un altro parziale di 11 a 1 (30-20 dopo 4’).

Qui però la difesa di Sordi e compagni si rilassa un po’ e i ruentini riducono tutto il gap, trascinati dai cecchini Gardella e Mortara, fino al -1 di fine primo tempo (38-37 il parziale).

Al rientro dagli spogliatoi, Zoppi e compagni scappano sul +7, complice anche un fallo tecnico fischiato a Mortara per proteste, poi il Rapallo incalza nuovamente i gialloblu, troppo statici in fase offensiva; solo nelle battute finali del quarto, Polverini e una tripla di Tosi riportano il vantaggio in doppia cifra (55-45).

Nell’ultima frazione Rapallo si svuota, perde coraggio, affretta le soluzioni offensive per recuperare e si perde: il cuore dei gialloblu sembra davvero non finire mai, seppur privi di Tosi e Carpani out per raggiunto limite di falli, e grazie ad una maggiore intensità difensiva, tengono gli avversari a dovuta distanza; la partita termina sul 74 a 62 tra il tripudio generale e l’ovazione del pubblico per i propri beniamini.

Alla fine è il cuore dei ragazzi di coach Grassi ad avere la meglio, spirito di sacrificio e tanta voglia di vincere gli ingredienti della ricetta del Conad Alipes.

Tra i protagonisti il solito Zoppi che afferma: “Il loro inizio non preannunciava niente di positivo, con Mortara e Gardella che sembrava non potessero sbagliare mai; poi con il passare dei minuti, sospinti da un grande pubblico, la squadra si è sciolta e ha cominciato a giocare come sa. Determinante l’apporto dei giovani Cavicchioli e Parodi, che si sono fatti trovare pronti nel sostituire i lunghi titolari; ora siamo a metà di un’opera che all’inizio dell’anno sembrava irraggiungibile, speriamo di meritarci questa semifinale.”

Una menzione particolare va al numeroso e calorosissimo pubblico, sabato più che mai sesto uomo in campo: coreografie, striscioni e un tifo incessante, tanto da rendere il PalaMartiri una bolgia infernale.

Adesso vietato staccare la spina: la serie si sposta a Rapallo, con la pressione tutta sulle spalle degli uomini di coach Peccerillo; si riprenderà dopo la sosta pasquale, giovedì 12 aprile a Rapallo per gara 2 dei quarti di finale play-off.

 

 

Conad Alipes Pontremoli – Rapallo 74-62  (19-19; 19-18; 17-8; 19-17)

Conad Alipes Pontremoli: Polverini 20, Valenti 2, Carpani 7, Parodi 6, Zoppi 15, Rosa n.e, De Mattei n.e, Sordi 7, Tosi 16, Cavicchioli 1. All. Grassi.

Alcione Rapallo: Bacigalupo 12, Gardella 16, Melini 5, Pieranti 3, Salami 5, Stagnaro 3, Mortara 16, Ferrari ne, Falco n.e, Arata 2. All. Peccerillo.

 

Arbitri: Pompei F. e Lancia D.

Statistiche Conad Alipes – Rapallo gara 1