Promozione: Villaggio corsaro al PalaBorzacca.

Dopo il turno di riposo osservato nella prima giornata della cosiddetta “fase a orologio” che precede i play-off, i ragazzi di coach Novelli vengono sconfitti a domicilio da un Villaggio San Salvatore assoluto padrone di un match condotto per tutti i 40’ di gioco.

Reduci da due settimane di allenamenti a ranghi ridotti, i pontremolesi sono apparsi stanchi a livello fisico e mentale, con gli ospiti che ne hanno approfittato per condurre nel punteggio fin dalle battute iniziali dell’incontro.

Parte forte la compagine allenata da coach Lasagna che tira con precisione chirurgica e trasforma in canestro ogni tiro dall’arco; primo quarto di dominio ligure, in ogni reparto e con produzione di tutti gli effettivi.

Nella seconda frazione si gioca ad armi pari senza che Sordi e compagni riescano a ricucire la doppia cifra di svantaggio.

Al rientro dall’intervallo lungo i ragazzi del presidente Ferdani provano a riemergere con la difesa a zona e con 5 punti in fila di Ulivi, ma vengono prontamente rispediti al mittente dai liguri grazie a una buona circolazione di palla che premia i tiratori Briccolo e Sambuceti.

Negli ultimi 10’ di gara il Villaggio allunga fino al +18 grazie ai canestri nel pitturato del pivot Arzeno e complici le bassissime percentuali al tiro dei padroni di casa ; i gialloblu riescono a ridurre il gap solo negli ultimi minuti con il match ormai ampiamente deciso (50-61 il finale).

Una sconfitta pesante, quindi, che complica non poco il cammino verso un piazzamento nella griglia play off; il prossimo impegno, sabato 9 aprile, vedrà impegnati i gialloblu in trasferta sull’ostico campo della capolista e ancora imbattuta Tigullio.

 

Pol. Pontremolese – Villaggio San Salvatore  50-61 (10-21; 13-12; 12-15; 15-13)

Pontremolese: Carlotti G 4, Fenucci 1, Malossi 5, Bergamaschi, Terzi, Reggiani n.e,  Ulivi 5, Sordi 8, Tosi 7, Mori E 21, Korreshi. All. Novelli.

Villaggio: Briccolo 8, Cedro 2, Cogorno, Papagalli 7, Arzeno 11, Montalbani, Sambuceti 15, Maiolo 2, Moroni 16. All. Lasagna

Promozione: si chiude la stagione regolare con una vittoria.

La Polisportiva Pontremolese torna subito alla vittoria nel campionato di Promozione. Dopo l’opaca prestazione che aveva determinato la pesante sconfitta del turno precedente contro l’ultima in classifica, i ragazzi di coach Novelli andavano alla ricerca di un pronto riscatto. Le motivazioni erano forti anche perché sabato sera arrivava al PalaBorzacca la seconda della classe Recco.

Il quintetto lunigianese è entrato in campo sin da subito determinato e intenzionato a ribaltare il verdetto della gara di andata, i veterani Sordi e Tosi hanno indicato ai propri compagni la strada da percorrere e il primo quarto è diventato un monologo gialloblu, agli avversari sono rimaste le briciole, con un solo canestro dal campo messo a referto: 15-4 il parziale.

Nel secondo quarto è proseguita la buona vena dei pontremolesi che con una difesa attenta sui portatori di palla sono riusciti a spegnere sul nascere molte delle iniziative liguri, arrivando così a doppiare gli avversari a metà partita sul 32-16 anche con un’ottima prestazione offensiva del play Mori (nella foto).

Nella ripresa i genovesi grazie a qualche canestro dalla distanza riescono a evitare un passivo ancor più ampio, anche se, a cinque minuti dal termine, la tripla dello stesso Mori farà poi calare il sipario su un match controllato dall’inizio alla fine con autorevolezza (63-42 il finale).

La prestazione fa ben sperare per il prosieguo del campionato, con i ragazzi del presidente Ferdani che chiudono la prima parte di stagione al terzo posto, in attesa della definizione del calendario della fase ad orologio, ma cresce al contempo il rammarico per i diversi punti persi durante l’anno che avrebbero garantito un miglior piazzamento.

 

Pol. Pontremolese – Pro Recco Basket  63 – 42 (15-4; 17-12; 15-16; 16-10)

Pontremoli: Furlan 7, Carlotti G., Fenucci, Malossi 11, Bergamaschi, Reggiani, Ulivi 2, Sordi 11, Tosi 13, Mori E. 19, Bardini, Korreshi. All. Novelli.

Recco: Carpaneto 4, Dalorto, Queirolo 5, Cobianchi 7, Ermirio M. 10, Tiso, Canepa 11, Ermirio D. 4, Rostagni 1, Merlino. All. Bertini.

Promozione: brutto scivolone a Sestri Levante.

Brutta sconfitta per la Polisportiva Pontremolese sul campo del Sestri Levante nel recupero della prima giornata di ritorno del campionato di Promozione Ligure.

Il ricordo della facile vittoria casalinga all’esordio stagionale, oltre alla situazione di classifica che vedeva i bianco-verdi levantini occupare l’ultimo posto, potevano far pensare ad un impegno agevole per i gialloblu.

Come spesso accade in questi casi, le premesse hanno però determinato un approccio sbagliato alla gara che si è messa da subito in salita; i ragazzi di Novelli (nella foto), infatti, sembravano rimasti con la testa negli spogliatoi, arrendevoli in difesa e il parziale iniziale di 15-0 per i padroni di casa ha fatto intuire che quella di giovedì sarebbe stata la più classica delle serate storte.

Solo negli ultimi due minuti del primo quarto sono arrivati i primi punti a referto per i lunigianesi, ma lo scarto è comunque rimasto stabilmente oltre la doppia cifra fino al 31-18 dell’intervallo lungo.

Nel terzo quarto solo capitan Sordi e Ulivi hanno provato a trascinare i compagni verso un ultimo tentativo di rimonta, risultato però velleitario in quanto i liguri non sono mai sembrati realmente impensieriti dalle iniziative dei gialloblu.

Difficile pensare di vincere con troppi giocatori incappati in una pessima prestazione, numerosi gli errori e le palle perse registrate da tutta la squadra: giusta sconfitta con il punteggio finale di 53-38.

I lunigianesi dovranno fare tesoro di questa lezione e lavorare sodo in settimana per preparare la partita casalinga di sabato alle ore 21 contro il più ostico Pro Recco Basket, secondo in classifica e che già all’andata aveva nettamente prevalso.  

 

C.B. Sestri Levante A.S.D. – A.S.D. Pol. Pontremolese = 53 – 38 (17-7; 14-11; 9-11; 13-9)

Sestri Levante: Rolleri, Delpino 3, Bartolozzi 5, Rindone 7, Pirri 12, Stefani 4, Mirasola 6, Descalzo 4, Bacigalupo 2, Cervini 10. All. Gonfiantini Massimo.

Pontremoli: Fenucci 4, Carlotti F., Bergamaschi, Reggiani, Ulivi 12, Sordi 15, Tosi 4, Mori E., Korreshi, Bardini 3. All. Novelli Michele.

Promozione: pronto riscatto contro Villaggio.

Dopo la sconfitta rimediata una settimana fa contro la capolista Tigullio, i ragazzi del presidente Ferdani si riscattano prontamente superando tra le mura amiche del “PalaBorzacca” il Villaggio San Salvatore.

Partenza sprint di Tosi e compagni che spingono il piede sull’acceleratore in avvio di partita portandosi subito in vantaggio in doppia cifra (18-4) sfruttando le amnesie difensive degli avversari; nel secondo periodo l’inerzia passa nelle mani dei liguri che riducono lentamente il gap di svantaggio fino al -3 di fine primo tempo.

Al rientro dagli spogliatoi il Villaggio fatica a trovare la via del canestro contro la zona disposta da coach Novelli: i gialloblu difendono bene e capitalizzano in transizione con i canestri di un intraprendente Ulivi, autore di 10 punti nel solo terzo quarto, che riportano i suoi in vantaggio oltre la doppia cifra.

Si inizia così gli ultimi 10’ con i pontremolesi avanti 55 a 36, vantaggio sempre ben gestito, senza mai dare la possibilità ai ragazzi di coach Lasagna di rientrare, fino al suono dell’ultima sirena che vede fissare sul tabellone luminoso il punteggio di 69-49.

Prossimo appuntamento, giovedì 3 marzo, in trasferta sul campo del Sestri Levante, fanalino di coda del campionato.

 

Pol. Pontremolese – Villaggio San Salvatore  69-49 (20-11; 10-16; 25-9; 14-13)

Pontremolese: Furlan 9, Fenucci 1, Carlotti F 1, Malossi 15, Terzi n.e, Mori L n.e, Ulivi 19, Sordi 13, Tosi 18, M, Korreshi 2, Filippi. All. Novelli.

Villaggio: Briccolo 6, Cedro, Parmiggiani, Papagalli 16, Montalbani 2, Cuomo, Sambuceti 6, Maiolo 4, Moroni 15. All. Lasagna

 

Nella foto: Loris Jacopo Ulivi, top scorer del match.

Promozione: la capolista non fa sconti.

Dopo due vittorie consecutive arriva il primo stop del 2022 inflitto dalla capolista e imbattuta Tigullio.

Sul difficile parquet ligure i ragazzi di coach Novelli, orfani di due pedine fondamentali quali capitan Sordi e Tosi, riescono a rimanere in partita nei primi 20’, ma nella ripresa vengono colpiti dall’energia dei padroni di casa e vanno decisamente sotto nel punteggio, senza poi riuscire a recuperare.

Partenza sprint per Tigullio in avvio di partita che vola subito sul 12 a 0 grazie soprattutto al pivot Pereira, dominatore assoluto sotto ai tabelloni; i pontremolesi rimontano minuto dopo minuto e chiudono i primi 10’ in svantaggio di sole 3 lunghezze (18-15).

Nella seconda frazione Mori (nella foto) e compagni commettono qualche errore di troppo, con gli avversari che ne approfittano per allungare nel punteggio e chiudono la prima metà gara con il vantaggio in doppia cifra (38-26).

Al rientro dall’intervallo lungo i ragazzi di coach Husam aumentano i giri di aggressività difensiva e firmano un nuovo parziale propiziato dalle “triple” di Zolesi e Vexina che chiudono, di fatto, la contesa con 10’ di anticipo.

Prossimo impegno fissato per sabato 26 febbraio alle ore 21 tra le mura amiche del PalaBorzacca contro il Villaggio San Salvatore.

 

Tigullio Sport Team  – Pol. Pontremolese 77-52 (18-15; 20-11; 22-12; 17-14)

Tigullio: Pereira 13, Osti 8, Wintour 9, Vexina 15, Catassi 8, Dalla Giacoma 2, Marolan 4, Zolesi 19. All. Husam.

Pontremoli: Furlan 3, Carlotti G. 3, Fenucci 4, Carlotti F. 7, Bergamaschi 2, Malossi 8, Reggiani, Mori L.2, Mori E. 23, Korreshi. All. Novelli.