Promozione: aperto il nuovo anno con un successo.

022Inizia col sorriso il 2019 della Pontremolese del sottocanestro che si impone nettamente (65-45 il finale) sui genovesi della Pallacanestro Santa Caterina.

Squadra finalmente al completo per coach Marcucci che ritrova Polverini dopo il mese di stop e Malossi, ritornato in pianta stabile oramai libero da impegni universitari.

In avvio le due squadre ribattono colpo su colpo, con Tosi e Arcolao ispiratissimi a darsi battaglia nel pitturato; padroni di casa in vantaggio 13-11 alla prima sirena.

Nel secondo quarto i gialloblu allungano minuto dopo minuto e danno la prima spallata al match grazie ai tiri dalla lunga distanza di Mori e Carlotti che confezionano il +14 (38-24) con cui vanno comodamente negli spogliatoi.

Al rientro dalla pausa di metà partita Sordi e compagni mantengono saldamente il controllo delle operazioni e, grazie a 8 punti filati di Flati sul finire di quarto, toccano il massimo vantaggio della partita (51-31  al penultimo gong).

Nell’ultima frazione i genovesi si scuotono e rientrano in partita con un illusorio break di 14-3 che li riporta sotto la doppia cifra (54-45) a 5’ dal termine; ci pensa Tosi, il migliore in campo, con 3 canestri nel pitturato di pregevole fattura a riportare i suoi a distanza di sicurezza e a chiudere definitivamente le ostilità.

Una vittoria ampia che ha visto i ragazzi del presidente Ferdani mantenere sempre le redini del match e che ha permesso a coach Marcucci di dare spazio a tutti i 12 a disposizione.

Prossimo appuntamento, lunedì 28 gennaio, sul difficile campo della capolista Aurora Chiavari.

 

Pol. Pontremolese – Scat Genova 65-45 (13-11; 25-13; 13-7; 14-14)

Pol. Pontremolese:  Furlan 7, De Mattei, Polverini, Carlotti 6, Romiti 3, Malossi, Federici 3, Flati 8, Sordi 5, Tosi 24, Mori 8. All. Marcucci

Scat: Arcolao 20, Tosti, Piana, Picco 2, Celestri 9, Di Benedetto 9, Fida, Razore 5. All. Casalino

Promozione: si chiude l’anno con una vittoria.

marcucci 1Si chiude con un successo il 2018 dei ragazzi di coach Marcucci che, nell’ultimo appuntamento dell’anno solare, conquistano una larga vittoria (30-61 il finale) ai danni del Tigullio Santa Margherita.

In apertura sono i pontremolesi, lucidi e concentrati, a dettare i ritmi della partita e, grazie al collettivo, arrivano alla prima sirena in vantaggio di 7 punti (9-16).

Nel secondo quarto entrambe le squadre faticano a trovare la via del canestro, con Tosi e compagni che comunque riescono ad andare all’intervallo lungo con la doppia cifra di vantaggio (13-24).

L’avvio di ripresa è pirotecnico per i gialloblu che bucano ripetutamente la zona dei padroni di casa con 4 “triple” che dilatano ulteriormente il vantaggio a 25 lunghezze e indirizzano definitivamente le sorti del match; l’ultimo periodo è quindi una pura formalità da sbrigare per la squadra di coach Marcucci che straripa fino al +31 finale.

Segnali positivi per i ragazzi del presidente Ferdani che adesso potranno godersi la pausa natalizia per poi tornare in campo sabato 19 gennaio al “PalaBorzacca” contro lo Scat Genova.

 

Tigullio Santa Margherita – Pol. Pontremolese  30-61 (9-16; 4-8; 8-22; 9-15)

Tigullio Santa Margherita: Muzzi, Wintour 2, Appari G. 1, Valdenassi 4, Ferrari 10, Caversazio 9, Appari D. 3, Osti 1.

Pol. Pontremolese:  Furlan 6, De Mattei 3, Romiti 8, Federici 9, Flati 11, Sordi, Tosi 18, Mori 6. All. Marcucci

Promozione: sfiorata la rimonta!

Ultima gara del girone di andata amara per la Pontremolese del “sottocanestro”: contro la giovane formazione del Cus Genova, i ragazzi di coach Marcucci, ancora alle prese con i soliti problemi di organico, giocano la miglior partita della stagione, ma sono costretti ad arrendersi solo nelle battute finali del match (66-63 il finale).

Primi 20’ di sostanziale equilibrio, con gli “universitari” che riescono ad andare negli spogliatoi col minimo vantaggio grazie a tre comodi contropiedi proprio sul finire di secondo quarto chiuso sul 34-33.

Al rientro in campo dopo la pausa di metà partita, gli uomini di coach Raffo approcciano bene la ripresa e, grazie a 3 “triple” consecutive sul finire di tempo, danno la prima vera e propria spallata che sembra indirizzare il match; il terzo quarto si chiude con i padroni di casa in vantaggio in doppia cifra (53-43).

Ma a inizio dell’ultima frazione inizia la lenta e progressiva manovra di avvicinamento dei gialloblu: Magnani è costretto a fare gli straordinari  in difesa, mentre in attacco ci pensa capitan Sordi con 7 punti filati a far scattare l’allarme in casa Cus e a riportare lo svantaggio a un solo possesso di distanza; gli “universitari” però, grazie alla maggior freschezza fisica, riescono a mantenere la lucidità necessaria per portare a casa la vittoria.

Il prossimo impegno, domenica 16 dicembre, vedrà i ragazzi del presidente Ferdani impegnati, ancora in trasferta, contro il Tigullio Santa Margherita, nella prima giornata del girone di ritorno.

 

Cus Genova – Pol. Pontremolese 66-63 ( 12-14; 22-19; 19-10; 13-20)

Cus: Provaggi 5, Borella 3, Morando 3, Di Maio 3, Bosisio 9, Mohamed 8, Buccini 3, Comunello 10, Arzeno 4, Sambuceti 6, Di Stasio 12. All. Raffo

Pol. Pontremolese: Furlan 14, De Mattei 5, Romiti 8, Carlotti 2, Federici 7, Sordi 19, Magnani 5, Mori 3, Korreshi.  All. Marcucci

Promozione: tutto facile contro Tigullio.

federiciNel recupero della prima giornata di andata del campionato di Promozione (rinviata per allerta meteo lo scorso 28 ottobre), i ragazzi di coach Marcucci si riscattano subito dell’opaca prestazione di sabato contro il Villaggio San Salvatore andando a vincere nettamente contro il Tigullio Santa Margherita.

I liguri si presentano al PalaBorzacca profondamente rimaneggiati con soli 6 effettivi a referto, mentre coach Marcucci ritrova capitan Sordi e Malossi, ma deve fare a meno di Flati, Magnani e Polverini.

In avvio i gialloblu sono consistenti e concreti sui due lati del campo e, con Tosi particolarmente ispirato, chiudono i primi 10’ di gioco sul 16-10.

Nel secondo quarto i padroni di casa allungano minuto dopo minuto e scavano il solco decisivo con i canestri nel pitturato di Tosi e Malossi che confezionano il +16 (36-20) con cui vanno comodamente negli spogliatoi.

Al rientro dall’intervallo lungo i liguri provano a reagire con due “triple” consecutive di Altemani che dimezzano lo svantaggio, ma vengono rispediti al mittente dai canestri di Malossi e Tosi che riportano il vantaggio in doppia cifra (45-32 al penultimo gong).

Nell’ultima frazione ci pensa il giovane Federici ad allargare la forbice tra le due squadre con tre “bombe” consecutive che chiudono definitivamente il match.

Una vittoria ampia che ha visto i ragazzi del presidente Ferdani mantenere sempre le redini del match e che ha permesso a coach Marcucci di dare spazio a tutti i 12 a disposizione.

Da segnalare le prestazioni dei già citati Tosi e Malossi e del giovanissimo classe 2000 Simone Federici, autore di 15 punti con 4 triple messe a segno.

Prossimo appuntamento, domenica 9 dicembre, sul difficile campo degli universitari del Cus Genova.

 

Pol. Pontremolese – Tigullio Santa Margherita 58-39 (16-10; 20-10; 9-12; 13-7)

Pol. Pontremolese:  Furlan, De Mattei, Carlotti, Romiti 2, Malossi 16, Terzi, Federici 15, Iuga, Sordi 7, Tosi 18, Mori, Korreshi. All. Marcucci

Tigullio Santa Margherita: Muzzi, Wintour 2, Appari 4, Altemani 16, Caversazio 3, Osti 14.

 

Promozione: una “brutta” vittoria!

009Suda le proverbiali sette camicie la troupe di coach Marcucci per avere la meglio sul Villaggio San Salvatore; i gialloblu riescono a portare a casa 2 punti “brutti”, ma utili per restare nelle parti nobili della classifica.

Una prestazione decisamente opaca, condizionata sicuramente dalle assenze delle due principali bocche da fuoco Polverini e Sordi, ma che non può giustificare un atteggiamento remissivo, e a tratti indolente, per almeno tre quarti di gioco.

L’inerzia nel primo quarto è tutta per i padroni di casa che partono subito forte ingabbiando letteralmente gli avversari che segnano la miseria di soli due punti nei primo 10’ di gioco chiusi sul 17 a 2; è solo un fuoco di paglia perché a partire dalla seconda frazione , chiusa in perfetta parità (13-13), cala il buio sugli uomini del presidente Ferdani.   

Al rientro dagli spogliatoi va in scena il festival degli errori e degli orrori: la partita vive di imprecisioni da entrambe le parti , si segna con il contagocce; le due squadre mettono insieme in totale 12 punti in 10’ di gioco (3-9 il parziale).

Nell’ultimo parziale i padroni di casa non riescono a chiudere la partita, regalano una serie di canestri che mantengono gli avversari in scia; coach Marcucci può spremere nettare solamente da Furlan che tiene avanti i suoi iniettando sangue fresco nelle vene di una squadra anemica in attacco e molto debole in difesa.

Finisce con il tabellone luminoso che recita un eloquente 46 a 32 che non lascia dubbi sulla spettacolarità della gara.

Mercoledì 5 dicembre nuovo appuntamento a domicilio per Tosi e soci nel recupero della prima giornata di campionato: alle 20:45 al “PalaBorzacca” arriva il Tigullio Santa Margherita.

 

Pol. Pontremolese – Villaggio Sport 46-32 (15-2; 13-13; 3-9; 15-8)

Pol. Pontremolese: Furlan 10, De Mattei 2, Terzi, Federici 4, Iuga 3, Magnani 6, Flati 7, Tosi 14, Mori, Korreshi n.e.  All. Marcucci

Villaggio: Cedro 3, Maiolo 2, Lorenzette 5, Corino 7, Cogorno 2, Dighero 7, Parmiggiani 3, Solari 3, Cuomo, All. Damonte

 

Nella foto: Luca Furlan