Tutto pronto per il “Memorial Borzacca”.

volantino memorial BorzaccaProsegue la marcia di avvicinamento del Basket Pontremoli all’inizio del campionato di Promozione 2018/2019 che prenderà il via a fine ottobre.
I ragazzi di coach Marcucci faranno le prove generali nel 1° “Memorial Marcello Borzacca”, dedicato all’indimenticato “prof” ed allenatore, figura storica che ha contribuito a formare intere generazioni di ragazzi al basket e all’atletica leggera con il suo sorriso e la sua passione.
Quattro le squadre partecipanti. Si parte sabato alle 16 con l’”Open Day” dell’Atletica Leggera, a seguire via alle semifinali: alle 18.30 in campo Cus Parma e Basket Carrara Legend, mentre alle 20.30 scenderanno in campo i gialloblu padroni di casa contro la Scuola Basket “Diego Bologna” di La Spezia.
Domenica sarà il giorno di chiusura: alle 16 ci sarà l’apertura della stagione minibasket con la presentazione di tutte le squadre del settore giovanile sia del settore pallacanestro che dell’atletica leggera, mentre alle 18:30 andrà in scena la finalissima per il 1° e 2° posto.
Al termine della gara le classiche premiazioni.
Una “due giorni”, quella del 29-30 settembre, che vuole onorare la memoria del “prof” Borzacca, figura storica dello sport pontremolese.

Aperte le iscrizioni al minibasket.

locandina minibasketTutto è pronto per l’inizio dell’attività di MINIBASKET della Polisportiva Pontremolese che, come ogni anno, cercherà di mettere al centro del suo progetto la finalità ludico-pedagogica e di trasmettere ai più piccoli le speciali emozioni e l’irrefrenabile entusiasmo che solo la pallacanestro è in grado di fornire. Anche quest’anno, l’obiettivo principale è quello di far divertire sempre di più tutti i mini-atleti e le mini-atlete, accompagnando il loro percorso formativo con attività sempre nuove.
Gli Istruttori, tutti con tessera di Istruttore regionale della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) e coordinati da un Istruttore Nazionale, sono pronti alla sfida che li attende: trasmettere i valori universali dell’impegno e dell’amicizia e educare lo sviluppo delle capacità motorie
Particolare riguardo verrà posto nei confronti dei piccolissimi “Pulcini” (i nati negli anni 2012 e 2013) ai quali la Società rivolge una proposta ludico-educativo-motoria dedicata, nella quale l’educazione allo sviluppo delle capacità motorie si attua attraverso favole e racconti che stimolano la fantasia motoria dei bambini. Per loro il corso per tutta la stagione sarà completamente gratuito.
La Società ha fissato per Domenica 30 Settembre 2018 a partire dalle ore 16.00 la giornata inaugurale presso il Palazzetto dello Sport di Pontremoli, a cui tutti i bimbi e le bimbe interessate nate dal 2007 al 2013 possono partecipare senza alcun impegno.
In questa giornata saranno presentate tutte le squadre giovanili comprese quelle che durante l’anno faranno allenamento a Filattiera, grazie alla felice collaborazione con l’Associazione “Giocatletica” ormai collaudata.
Eventuali richieste di delucidazioni possono anche essere rivolte al Coordinatore Tecnico Emanuele Filippi alla mail emafilippi@alice.it.

Promozione: al via la nuova stagione.

marcucci 1Le vacanze in casa del Basket Pontremoli sono terminate e dopo quasi quattro mesi di inattività i gialloblu hanno ripreso la preparazione per presentarsi al meglio ai nastri di partenza del prossimo campionato di Promozione ligure.
Lunedì 27 agosto, infatti, i giocatori, lo staff tecnico e dirigenziale si sono ritrovati al “Lunezia” per ricominciare a sudare sotto le direttive di coach Marcucci; il programma per le prime settimane di lavoro vedrà Tosi e compagni svolgere una prima parte di lavoro atletico, per poi trasferirsi al palazzetto dello sport per cominciare subito a riprendere confidenza con pallone e campo di gara in vista del primo appuntamento della stagione, ovvero il “Memorial Borzacca” che si disputerà a Pontremoli il 29 e 30 di settembre.
Novità nella rosa a disposizione del “Prof” Marcucci: lasciano il basket giocato Ricci e Malossi, ancora in forse la presenza del pivot Pasquali; tornano a vestire la casacca gialloblu, dopo anni di inattività, l’ala Matteo Magnani, l’ala/pivot Damiano Flati e la guardia Emanuele Polverini, a riposo nell’ultima stagione dopo i due anni passati nelle fila del Sarzana Basket.
A rispondere presente alla prima “sgambata” stagionale c’erano i senior Sordi, Tosi, Magnani, Polverini, Flati, Mori, Furlan, Terzi, Angella, Iuga, De Mattei e Carlotti più la “band” classe 2000 in uscita dall’under 18 composta da Federici Simone, Leoncini Giacomo, Romiti Filippo e Korreshi Matteo.
Non resta quindi che attendere il via, per vedere all’opera i ragazzi della “città del campanone” attesi a recitare un ruolo da protagonisti dopo l’ultima stagione in chiaro scuro.

Promozione: ufficiale il ritorno di Polverini.

007In attesa dell’inizio della preparazione, fissata per fine agosto,la Polisportiva Pontremolese ha messo a segno un grande colpo di mercato per il prossimo campionato di Promozione Ligure.
Si tratta di Emanuele Polverini, guardia classe ’82 che, dopo aver militato nel Sarzana Basket in C Silver nelle stagioni 2015/16 e 2016/17 e dopo un anno “sabbatico”, tornerà alla competizione, garantendo alla squadra un rinforzo di assoluta qualità.
Ultima stagione in gialloblu nel 2014/15 in C Silver, dove è stato uno dei migliori marcatori del campionato, l’esterno gialloblu torna nuovamente all’ombra del campanone agli ordini di coach Marcucci.
“Sono molto felice di tornare dove sono cresciuto e dove ho passato le mie migliori stagioni – afferma Polverini – ritrovo un allenatore che mi ha visto muovere i primi passi. Siamo un gruppo di amici che vuole dare battaglia sempre, ovviamente nel tentativo di vincere subito il campionando e dopo gettare le basi per tornare nella serie che ci compete per storia e tradizione.”
Raggiante coach Marcucci per il ritorno del “figliol prodigo” Polverini: “Fa molto piacere riavere con noi “Lele” che non ha certo bisogno di presentazioni perché è uno di famiglia; per questa squadra è un giocatore importante, può darci una grossa mano su entrambe le metà campo e, conoscendo le sue qualità di cestista e di uomo, non sarà difficile inserirlo nel gruppo e nel sistema.
Dall’esperienza vissuta a Sarzana – continua il “proffe”- sono convinto che Lele porti con sé un’eredità importante che potrà trasmettere anche ai compagni: ha ancora grandi motivazioni ed è bello sentirlo così carico nel ritornare a vestire la canotta gialloblu”.
Un tassello importante che supporterà i compagni di squadra non solo con giocate da “professionista”, ma anche con spirito di sacrificio e voglia di vincere e convincere.