Promozione: quinta vittoria consecutiva!

malossiComincia l’anno nel migliore dei modi la Pontremolese del “sottocanestro” che si aggiudica il match con Tigullio per 64-50 e centra la quinta vittoria consecutiva (la settima su otto gare disputate).
La sfida tra le due formazioni non è stata certo bella, con i ragazzi di coach Marcucci che iniziano il primo quarto in maniera piuttosto imprecisa e si ritrovano ad inseguire i liguri che partono subito con le marce alte e approfittano delle sbavature difensive dei padroni di casa; solo sul finire di primo quarto ci pensa Malossi a riportare in vantaggio i suoi.
L’inizio della seconda frazione segna il primo allungo dei pontremolesi grazie ancora a 8 punti consecutivi di un chirurgico Malossi che trasforma in oro ogni pallone che gli capita tra le mani; sul +10 i gialloblu si rilassano quanto basta da permettere agli avversari di tornare prepotentemente in partita tanto da chiudere il primo tempo in ritardo di un solo possesso (43-40).
Al rientro dagli spogliatoi Sordi e compagni partono con il piglio giusto e mettono a segno il parziale decisivo che i ragazzi del Tigullio non riescono più a recuperare.
Negli ultimi dieci minuti di gioco si segna col contagocce, gli attacchi diventano stagnanti con esecuzioni confuse e ritmo soporifero: la partita non ha più nulla da dire con i gialloblu che conducono le operazioni fino alla sirena finale.
Da segnalare le doppie doppie di Malossi e Tosi e la presenza costante su entrambe le metà campo di capitan Sordi che chiude con 22 di valutazione.
Prossimo appuntamento, sabato 20 gennaio in trasferta contro il Meeting Club Genova.

Pol. Pontremolese – Tigullio Santa Margherita 64-50 (25-22; 18-18; 13-5; 8-5)
Pol. Pontremolese: Furlan, Angella, Carlotti, Malossi 22, Terzi, Iuga, Sordi 13, Tosi 13, Mori 10, Pasquali 6. All. Marcucci
Tigullio Santa Margherita: Ferrari 2, Muzzi, Wintour 6, Appari 4, Altemani 8, Caversazio 5, Lagomarsino G. 19, Osti 6.

Statistiche Pontremoli vs Tigullio

Promozione: si chiude il 2017 con una vittoria.

malossiNel recupero della terza giornata di andata del campionato di Promozione, la Pontremolese di coach Marcucci affronta il San Rocco di Vernazza Meeting e, nonostante una prestazione altalenante, riesce a sconfiggere i liguri per 86 a 60 e chiude il 2017 con all’attivo 6 vittorie e una sola sconfitta.
Il primo quarto inizia nel migliore dei modi per i lunigianesi: parziale di 14 a 0 che sembra indirizzare la gara subito sui binari dei padroni di casa, i quali sono letteralmente trascinati dai punti di Mori, Sordi e Malossi.
I genovesi non sembrano spaventarsi e reggono l’urto del poderoso inizio dei padroni di casa, riuscendo a ridurre parzialmente lo svantaggio e a chiudere la prima frazione sotto di nove punti.
Nel secondo quarto la squadra di Marcucci cala in entrambe le metà campo e comincia a scoprire troppo il fianco alla formazione ospite che ferita e vogliosa di recuperare chiude il quarto recuperando altri punti ai gialloblu prima della pausa lunga .
Al ritorno in campo la musica sembra non essere cambiata: capitan Basile con 10 punti nel quarto ricuce il gap di svantaggio portandolo a sole due lunghezze di distanza dai padroni di casa.
Nell’ultimo quarto di partita le forze spese per cercare di rientrare in partita da parte dei ragazzi di coach Albano cominciano a farsi sentire e la squadra all’ombra del campanone approfitta in maniera spietata del calo fisico degli avversari chiudendo definitivamente la partita con un parziale di 27 a 9.
Alla sirena il tabellone recita 86 a 60 in favore dei ragazzi del presidente Ferdani, risultato ampio che non rispecchia a pieno tutte le fatiche affrontate dalla Pontremolese per portare a casa la vittoria.
C’è ancora molto da lavorare per i lunigianesi che in certi momenti sembrano ancora faticare a tenere le redini della partita per lunghi tratti, nonostante questo da sottolineare l’ ottima prova di Malossi (nella foto)che con i suoi punti e la sua presenza sotto canestro riesce a non far rimpiangere l’assenza di Tosi.
Prossimo appuntamento ancora tra le mura amiche del “PalaBorzacca” sabato 13 gennaio contro il Tigullio Santa Margherita.

Pol. Pontremolese – San Rocco di Vernazza Meeting 86-60 (25-14; 14-17; 20-20; 27-9)
Pol. Pontremolese: Furlan 10, Angella 8, Ricci, Carlotti 5, Malossi 21, Terzi, Sordi 17, Mori 18, Pasquali 7. All. Marcucci
MEETING: Razzetti , Risso, Basile 17, Ferraris 10, Deidda 2, Chiossone 6, Arnulfo 4, Quadretti 10, Gianbarresi 11. Coach: Albano.

Alessandro Beghini

Promozione: espugnato Villaggio.

angellaPrima gara del girone di ritorno per la Pontremolese che ritorna da Cogorno con una preziosa vittoria che le permette di mantenere saldamente il secondo posto nel girone C alle spalle della capolista Rapallo.
È stata una partita in equilibrio, caratterizzata da alti e bassi da parte dei pontremolesi che non sono riusciti a infliggere il colpo del definitivo ko ai padroni di casa, bravi a non demordere e a recuperare ogni qual volta Sordi e compagni tentavano l’allungo decisivo.
Il primo quarto è di sostanziale equilibrio, ritmi bassi, le due squadre arrivano alla prima pausa con il vantaggio pontremolese (13-16); nella seconda frazione i ragazzi di coach Marcucci provano il primo mini allungo e arrivano a metà gara in vantaggio di 8 lunghezze.
Al rientro dagli spogliatoi la band del presidente Ferdani sembra avere l’energia per prendere il controllo della gara grazie soprattutto alle giocate di un più che positivo Angella che, con una tripla, porta i suoi al massimo vantaggio (+13); poi di nuovo i passaggi a vuoto soprattutto offensivi impediscono ai pontremolesi di trovare quella continuità che permetterebbe loro di chiudere il match e permettono ai ragazzi di coach Costa di rosicchiare punti fino al 46 a 50 di fine terzo quarto.
Negli ultimi dieci minuti di gioco i padroni di casa del Villaggio esauriscono le ultime energie rimaste con Mori e compagni che ne approfittano per scappare nuovamente nel punteggio con il vantaggio che si dilata fino al definitivo 57 a 64.
Una partita, come detto, condotta dai pontremolesi per tutto l’arco dei quaranta minuti di gioco in cui spicca la prestazione di Enrico Angella (nella foto), career high con 11 punti, bene ancora Furlan e i soliti Sordi e Malossi.
Prossimo appuntamento, ultimo del 2017, domenica 17 dicembre contro il Meeting Club di Vernazza, recupero della terza giornata di campionato.

Villaggio San Salvatore – Pol. Pontremolese 57-74 (13-16; 16-21; 17-13; 11-24)
Villaggio: Lasagna 3, Annigoni 9, Lorenzetti, Solari, Ulivi 5, Rindone 10, Foddai, Pappagalli 15, Dighero 9, Cuomo, Tamarindo 6. All Costa
Pol. Pontremolese: Furlan 16, Angella 11, Malossi 12, Terzi 7, Sordi 15, Mori 10, Pasquali 3. All. Marcucci

Promozione: pronto riscatto a Genova.

009Torna al successo la Pontremolese del sottocanestro dopo la battuta d’arresto subita nell’ultimo turno di campionato ad opera della capolista Rapallo; sul campo degli universitari del Cus Genova i lunigianesi si impongono con il risultato di 64 a 48 in un match a due volti.

Primi venti minuti di gara giocati senza idee, ritmi bassi e poca concentrazione per i ragazzi di coach Marcucci che vengono infilati puntualmente dai padroni di casa che chiudono il primo tempo in vantaggio di 10 lunghezze (31-21 all’intervallo lungo).

Al rientro dagli spogliatoi la “musica” cambia; ci pensa Furlan a suonare la carica e a far cambiare atteggiamento ai suoi: la guardia gialloblu, con le sue giocate, è decisivo nella metà campo difensiva e offensiva contribuendo, insieme ai ritrovati Sordi e Malossi, a propiziare la rimonta fino al +6 di fine terzo quarto.

Negli ultimi dieci minuti di gioco coach Raffo prova la carta del pressing senza però ottenere il risultato sperato; i pontremolesi mantengono la giusta concentrazione, non sprecano praticamente nulla e si aggiudicano la posta in palio.

Prossimo appuntamento ancora in trasferta, mercoledì 13 dicembre contro il Villaggio San Salvatore.

Cus Genova – Pol. Pontremolese 48-64 (16-11; 15-10; 9-25; 8-18)

CUS: Di Maio, Bosisto 9, Tedesco 6, Mohamed 12, Lemoli 4, Comunello, Milazzo, Sambuceti 5, Ceccarelli 5, Portaccio 7. All. Raffo
PONTREMOLESE: Furlan 17, Angella, Carlotti 3, Malossi 17, Terzi, Sordi 22, Mori 5. All. Marcucci

Nella foto: Luca Furlan, migliore in campo.

Promozione: il Rapallo si impone al “PalaBorzacca”.

PromozionePrimo stop stagionale per la Pontremolese nella quinta giornata d’andata del campionato di Promozione sconfitta a domicilio per 67 a 55 dai liguri del Rapallo.
Dopo tre vittorie di larga misura la squadra di coach Marcucci si ritrova ad affrontare il Rapallo tra le mure amiche, una partita ostica contro un avversario che si dimostra, ogni anno, molto temibile.
I liguri confermano la loro pericolosità già nel primo quarto, mettendo fin da subito in difficoltà la difesa dei gialloblù; i lunigianesi però reggono all’avvio degli ospiti e prendono le misure chiudendo così con lo svantaggio di un solo punto.
Nel secondo periodo insistono ancora gli ospiti che serrano le maglie difensive e prendono fiducia in fase offensiva staccando i ragazzi del presidente Ferdani di otto punti al momento della sirena di fine secondo quarto.
La Pontremolese non riesce mai a prendere le misure al Rapallo che si dimostra superiore tecnicamente e fisicamente, ipotecando la partita nel terzo quarto con un parziale di 19 a 9 che stende definitivamente i padroni di casa.
L’ultimo quarto è solo una passerella nella quale conta poco il parizale di 16 a 10 di Sordi e compagni.
Il risultato finale è di 55 a 67 , una sconfitta più dura di quanto il risultato possa far intuire quella subita dai padroni di casa.
Tra i migliori per la pontremolese spicca Tosi con 14 punti e 7 rimbalzi, mentre tra i grandi assenti da annoverare capitan Sordi, autore di soli 4 punti e di una prestazione offensiva ben al di sotto del proprio potenziale.
Prossimo appuntamento il 6 dicembre contro il CUS Genova dopo una settimana di riposo che potrà essere utile per schiarirsi le idee dopo questo primo passo falso.

Pol. Pontremolese – Rapallo 55-67 (10-11; 20-27; 9-19; 16-10)
Pol. Pontremolese: Furlan 9, Angella, Ricci n.e, Carlotti, Malossi 10, Terzi, Sordi 4, Tosi 14, Mori 10, Pasquali 8. All. Marcucci
Rapallo: Stefani 5, Salami 6, Gardella 2, Moscotto 19, Giordano 17, Valdenassi, Paterni 4, Arata 8, Pincione n.e, Piardi 6. All. Gaiaschi

Statistiche Pontremoli vs Rapallo

Alessandro Beghini