Stagione 2015/16
Un gran successo il “Teddy Bear Toss” del Basket Pontremoli.
Splendida, davvero splendida, la cornice di pubblico che ha decorato le tribune del “PalaBorzacca” in occasione dell’esordio casalingo del 29 ottobre tra la Polisportiva Basket Pontremoli e l’Athletic Genova. L’iniziativa di beneficenza “Teddy Bear Toss” organizzata dalla società ha avuto davvero un grande riscontro e il tutto è stato documentato da foto e video dei tifosi presenti.
E’ stata una curiosa iniziativa, nata nell’ambito dell’hockey su ghiaccio in America, che ha preso piede da un paio d’anni a questa parte anche in Italia su tutti campi da basket, dalla serie A fino ai campionati “minors”.
Una palestra piena di persone unite per un’iniziativa semplice, ma allo stesso tempo piena di significato.
Peccato per il risultato della partita, ma grazie a questo splendido gesto hanno vinto tutti!!
L’iniziativa consisteva nel lancio, da parte del pubblico, di pupazzi in campo a seguito del primo canestro della partita. Il momento è arrivato quando il gialloblu Mattia Ricci ha infilato la “bomba” da tre punti in fondo alla retina: decine di pupazzi hanno invaso il campo e l’applauso generale ha reso il momento davvero intenso ed emozionante.
E’ stato un peccato che alla serata sia mancata solamente la vittoria dei ragazzi di coach Marcucci; si può vincere e perdere sul campo, ma quando a vincere sono tutti, sia fuori che dentro, allora sì che lo sport diventa coinvolgente e divertente.
La Polisportiva Pontremolese, nel ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa, comunica che i peluche raccolti sono stati donati alla Comunità “Papa Giovanni XXIII”, alla Onlus “Bambini nel cuore” di Arpiola e al progetto “Emporio Solidale” di Parma che provvederanno a portare un sorriso ai bambini bisognosi in occasione delle feste di Natale.
Regalare un sorriso è un piccolo gesto per tutti noi, ma molto grande per chi lo riceve. Grazie a tutti!
Promozione: netta vittoria contro Chiavari.
Ritorno alla vittoria per la Pontremolese che batte il Chiavari per 71 a 50 nella quarta giornata di campionato di Promozione ligure.
Alla seconda gara tra le mura amiche la squadra di Silvano Marcucci si trova ad affrontare i liguri dell’Aurora Chiavari: i gialloblu, memori delle ultime due sconfitte, partono subito forti nel primo quarto, limitano le offensive degli avversari e impongono subito il proprio ritmo alla partita.
Nella seconda frazione di gara la musica non cambia, anzi: la Pontremolese guidata da un ottimo Sordi, 22 punti per lui alla fine della partita, allunga ulteriormente nel punteggio e arriva al lungo riposo in vantaggio per 41 a 22.
I successivi due quarti non sono altro che la riprova della solida prova dei ragazzi del presidente Ferdani che concedono pochissimo in difesa e sono cinici quanto basta in attacco per aumentare di altri due punti il loro vantaggio complessivo, chiudendo così la gara sul 71 a 50.
Una vittoria importante questa per Malossi e compagni che ridà fiducia all’ambiente dopo due brutte sconfitte.
Tra le prestazioni individuali spicca sicuramente quella di Sordi come già detto e anche quella di Malossi (nella foto), autore di 19 punti e di un’ottima partita sotto i tabelloni.
Il pivot, insieme al giovane Alessandro Paquali (11) punti, non hanno fatto rimpiangere la mancanza dei centimetri del più grande ed esperto Stefano Pasquali.
Una buona vittoria insomma per la Pontremolese che si spera possa essere benzina per le prossime gara a partire da quella di domenica prossima in casa del Tigullio.
Pol. Pontremolese – Aurora Chiavari 71-50 (18-10; 23-12; 18-12; 17-16)
Pol. Pontremolese: Bertolini 3, Angella, Ricci, Iuga, Malossi 19, Leoncini 2, Montano 2, Pasquali A.11, Sordi 22, Mori 12. All. Marcucci
Aurora Chiavari: Rolleri, Ingrassia 7, Cademartori 2, Corino 2, Podestù 11, Bacigalupo 3, Carta 17, Latiro 1, Cirella 7, Sciutto.
Alessandro Beghini
Aperta la stagione minibasket nel giorno dell’intitolazione del “PalaBorzacca”.
Qual è il confine tra sconfitta e vittoria? Un centesimo di secondo, un millimetro di disavanzo. Al suono della sirena si può gioire o piangere, ma bisogna sempre avere la consapevolezza di aver dato tutto se stessi. Lo sport insegna a vivere. Aiuta a comprendere che, quando si è parte di una squadra, bisogna unire le forze e combattere insieme le avversità, superare gli ostacoli, fronteggiare gli imprevisti. Nel momento in cui, domenica pomeriggio, veniva scoperta la targa che intitolava il Palazzetto dello Sport di Pontremoli al compianto Professor Marcello Borzacca, alla presenza del Sindaco Lucia Baracchini, l’emozione e il ricordo hanno pervaso i cuori dei genitori venuti ad accompagnare i figli, atleti in erba, alla presentazione del nuovo anno sportivo.
Hanno ricordato i suoi insegnamenti, le sue parole, il suo esempio.
Questi giovani saranno educati nel solco dei valori che il Professore ha trasmesso nei suoi anni di insegnamento, guidati da una società sportiva sana, che ieri mostrava con giusto orgoglio un palazzetto tirato a lucido, rinnovato nei colori e nell’aspetto, con nuovi spogliatoi la cui inaugurazione è stata affidata ai nipoti del Borzacca, ideali custodi di un’eredità virtuosa.
E poi è stato il momento dei bambini, accorsi a festeggiare la giornata inaugurale dell’anno Minibasket. Erano più di una settantina, si sono scatenati nell’ora dei giochi a loro dedicati e minuziosamente preparati dagli istruttori che, anche in questa occasione, hanno dimostrato competenza e passione.
Il responsabile del Minibasket, Emanuele Filippi, ha ricordato a tutti i presenti i valori fondanti il movimento, sottolineando la fruttuosa collaborazione con il “Giocatletica” di Filattiera e presentato tutte le squadre del settore giovanile, dai piccoli “Pulcini” nati nel 2011 ai ragazzi “Under 18”.
La pallacanestro è sempre più un punto di riferimento per la comunità pontremolese, un’unica grande famiglia che lega gli esordienti ai tifosi storici, i veterani alle giovani promesse. Una squadra fedele ai principi più alti dello sport, una squadra che sta per cominciare una stagione intensa e impegnativa. A noi non resta che sostenerla.
Promozione: iniziata la stagione giallo-blu.
È iniziata ufficialmente con il raduno di lunedì 5 settembre la stagione sportiva 2016/2017 della Polisportiva Pontremolese con i gialloblu di coach Silvano Marcucci radunatisi per la fase di preparazione al prossimo campionato di Promozione Ligure.
Dopo l’ultimo campionato chiuso con l’eliminazione in gara 3 di semifinale Playoff, quest’anno i ragazzi del presidente Ferdani si presenteranno ai nastri di partenza con qualche novità all’interno del proprio roster. Lo zoccolo duro della scorsa stagione è stato per gran parte riconfermato; c’è da registrare la perdita pesante del capitano Massimo Tosi che ha deciso di “sconfinare” nella Valle del Taro per vestire la canotta dei “Diavoli Rossi” della Valtarese. La società, nell’augurare a Massimo un grosso in bocca al lupo, si augura sia solo un arrivederci e che possa chiudere la sua lunga carriera con i colori gialloblu.
Lasciano, per motivi personali, anche Parodi, Fantoni, Giovi, D’Angelo e Furlan mentre si registrano i graditi ritorni del pivot Stefano Pasquali fermo da cinque anni per problemi di lavoro e dei play Nicolò Laporini e Enrico Angella, ai quali si uniranno gli “under” classe ’98 Montano, Bertolini, Tozzi, Juga e De Mattei.
“L’avventura continua! – afferma coach Marcucci – Con l’esperienza maturata nella passata stagione, i miei ragazzi hanno i numeri e la fiducia nei loro mezzi per competere a testa alta con chiunque. Il mio obiettivo è vincere il campionato!”
Questo il roster completo a disposizione di coach Marcucci:
ANGELLA Enrico 1991 Play
BERTOLINI Lorenzo 1998 Guardia
DE MATTEI Mirco 1998 Play
DE PRATA Antonio 1992 Ala
IUGA Leonardo 1998 Guardia
LAPORINI Nicolò 1992 Play
MALOSSI Matteo 1995 Pivot
MONTANO Samuele 1998 Play/Guardia
MORI Elia 1995 Play
PASQUALI Alessandro 1996 Pivot
PASQUALI Stefano 1983 Pivot
RICCI Mattia 1995 Play
SORDI Emanuele 1988 Guardia
TOZZI Marco 1998 Guardia
Promozione: finita l’avventura play-off!
E’ finita! Per la Pontremolese “baskettara” è arrivato il “Game Over”! Sconfitta per 53 a 56 anche in gara 3 dal BVC Sanremo che prosegue l’annata e vola meritatamente verso la finalissima per la promozione in serie D contro il Basket Sestri, vittorioso contro l’Athletic Genova.
Partita dai due volti, sicuramente, quella di domenica pomeriggio, con un inizio a favore dei padroni di casa che provano a tenere a distanza gli avversari, giocando un primo quarto che lascia ben sperare in un risultato positivo. I ragazzi di coach Marcucci, infatti, partono con il piede giusto (9-2 dopo 4’ di gioco), sono concentrati, ci mettono grinta e riescono a concludere i primi dieci minuti con 5 punti di vantaggio ( 14 – 9).
Ma nei dieci minuti successivi qualcosa va storto, i gialloblu cominciano a commettere qualche errore di troppo, favorendo la ripresa degli avversari, che riescono a trovare più volte il canestro, anche dalla lunga distanza, con Stefano Zunino a farla da padrone per tutti e dieci i minuti (3 bombe dalla lunga distanza).
Il secondo gong cala sul 22-27 per gli ospiti, con Tosi e compagni in netta difficoltà.
Al rientro dagli spogliatoi sono gli avversari ad andare in rottura prolungata e, complice una buona difesa dei pontremolesi, non trovano più la via del canestro (2/19 al tiro e primo canestro a 1’30” dalla sirena di terzo quarto); i ragazzi di coach Marcucci non sfruttano appieno questo black out dei matuziani e chiudono il parziale con sole 2 lunghezze di vantaggio.
Negli ultimi 10’ di gara i ragazzi di coach Amato aggiustano la mira e conducono nel punteggio con 5 punti di vantaggio fino a poco meno di 2’ da giocare; capitan Tosi si carica la squadra sulle spalle e riporta i suoi a -1 a 25” dalla fine.
I ragazzi della città canora segnano solo un libero (53-55) e con ancora 12” da giocare i gialloblu hanno la possibilità di pareggiare o addirittura vincere il match: Sordi in penetrazione scarica a Malossi che da sotto sbaglia il tiro che avrebbe portato le squadre ai supplementari.
Finisce così l’avventura playoff per i ragazzi del presidente Ferdani che cedono ad una squadra che, per quanto fatto vedere nella serie, ha meritato il passaggio alla finalissima; alla giovane band di Silvano Marcucci non resta che fare comunque i complimenti per una stagione più che positiva chiusa con un bilancio di 19 vittorie e appena 4 sconfitte.
Pol. Pontremolese – BVC Sanremo 53 – 56 (14-9; 8-18; 13-6; 18-23)
PONTREMOLESE: Bertolini n.e, Furlan, Ricci 7, Malossi 2, Parodi 1, De Mattei M. n.e, De Prata n.e, Sordi 17, Tosi 16, Mori 10. All. Marcucci
BVC Sanremo: Franchi, Zunino D. 18, Turitto 7, Tacconi, Zunino S. 12, Bellone, Coloberti 12, Russo 4, Bianco, Blasetta 3. All. Amato