Promozione: calo il sipario sulla stagione gialloblu.

009Finisce dopo appena due gare l’avventura play-off dei ragazzi di coach Marcucci che vedono interrompere la loro corsa dai genovesi dell’Athletic, abili a chiudere la serie dei quarti di finale con un secco 2-0.

Sostanzialmente la Pontremolese ha pagato la giornata di scarsa vena in attacco dove le percentuali al tiro sono risultate davvero troppo basse per poter sperare di portare la serie a gara 3.

Polveri bagnate per entrambe le formazioni nei primi dieci minuti di gioco, giocati in sostanziale equilibrio, chiusi con il vantaggio ospite (8-10); il secondo periodo sorride ancora ai genovesi che approfittano del black out offensivo prolungato dei gialloblu e riescono ad accumulare otto punti di vantaggio sulle ali delle giocate di Ale Grazzi, autore di 7 punti filati.

Al rientro dall’intervallo lungo si segna ancora col contagocce: Sordi e compagni attaccano ma non riescono a concretizzare e per circa 5’ le retine restano a secco; l’Athletic mantiene sempre un vantaggio che si aggira intorno alla doppia cifra. Alla terza sirena il punteggio è di 23-32.

Nell’ultimo quarto i gialloblu si giocano il tutto per tutto con la difesa a zona mista, ma perdono palloni (9) e lucidità, con gli avversari che ne approfittano per salire al massimo vantaggio (+16).

Il risultato finale vede gli ospiti prevalere per 36-46, strappando così il biglietto per la semifinale.

Pol. Pontremolese – Athletic Genova 36-46 (8-10; 9-15; 6-7; 13-14)

Pol. Pontremolese: Furlan 12, Fantoni 6, Carlotti, Malossi 6, Terzi n.e, Bellè n.e, Sordi 4, Tosi 6, Mori 2. All. Marcucci

Athletic: Gullotta 4, Delucchi 1, Bertelli, Carrara 15, Morgia 6, Nasciuti 6, Bianchi 2, Merlo, Grazzi Al. 7, Grazzi An. 5. All. Bosio

Statistiche Pontremoli vs Athletic gara 2

Nella foto: la guardia Luca Furlan, miglior marcatore e ultimo ad arrendersi.

Promozione: gara 1 dei quarti va all’Athletic.

sordiInizia in salita l’avventura play-off per la Pontremolese del “sottocanestro”: i ragazzi di coach Marcucci, infatti, escono sconfitti dal PalaRomanzi di Genova con il risultato finale di 65 a 56 nel primo atto dei quarti di finale.
L’Athletic blinda il suo parquet e si porta 1 a 0 nella serie al termine di una partita tirata, avvincente, giocata ad alti ritmi da entrambe le formazioni.
Nel primo quarto sono i lunigianesi a dettare legge: i padroni di casa vengono letteralmente tramortiti dalla furia agonistica dei gialloblu, sospinti dai canestri dal perimetro di Carlotti e alle giocate nel pitturato di un immarcabile Tosi (11 punti nei primi 10’); 15-28 in favore dei ragazzi di coach Marcucci dopo i primi 10 giri di lancette.
Nella seconda frazione le percentuali al tiro di Sordi e compagni si sporcano, con i padroni di casa che ne approfittano per rientrare lentamente in partita fino al -2 di fine primo tempo (37-39).
Al rientro dall’intervallo lungo, le due squadre ribattono colpo su colpo senza concedere break tanto da chiudere il terzo quarto in perfetta parità (47-47).
La musica cambia a inizio dell’ultima frazione: in apertura i genovesi partono forte infliggendo a Sordi (nella foto) e compagni un break di 7-0; i pontremolesi rimangono comunque attaccati al match nonostante alcune palle perse sanguinose che permettono ai ragazzi di coach Bosio di incrementare il vantaggio fino alla doppia cifra.
Una tripla di Furlan sembra ridare speranze ai suoi, spente prontamente dai canestri di un incontenibile Grazzi che instilla la sua verve con dodici punti filati che fa virtualmente calare il sipario sul match.
Peccato non averci creduto di più sul finale di gara, ma ciò nonostante i gialloblu possono rimproverarsi davvero poco ed escono a testa alta da questo primo confronto, al cospetto di un Athletic sicuramente più completo ed esperto.
Con la vittoria in gara 1 i genovesi salgono un primo gradino verso la conquista delle semifinali; il prossimo appuntamento, domenica 6 maggio al PalaBorzacca, sarà per i ragazzi del presidente Ferdani un match da dentro o fuori, con un solo risultato a disposizione: la vittoria, per giocarsi poi la qualificazione mercoledì in gara 3 nuovamente in trasferta.

Athletic Genova – Pol. Pontremolese 65-56 (15-28; 22-11; 10-8; 18-9)
Athletic: Gullotta 6, Delucchi, Bertelli 5, Carrara 15, Morgia 4, Nasciuti 4, Bianchi 3, Toscano 2, Grazzi Al. 26, Grazzi An. All. Bosio
Pol. Pontremolese: Furlan 4, Fantoni 3, Ricci n.e, Carlotti 10, Malossi, Iuga n.e, Sordi 17, Tosi 15, Mori 7. All. Marcucci

Statistiche Athletic vs Pontremoli gara 1

Promozione: chiusa la fase a orologio con la vittoria.

carlottiLa Pontremolese vince la settima e ultima gara della fase a orologio battendo il Villaggio con il risultato di 43 a 59.
La squadra di coach Marcucci subisce nel primo quarto le iniziative offensive dei padroni di casa tanto da chiudere il tempino sotto di quattro punti.
I pontremolesi cercano di rifarsi nella seconda frazione, ma per quanto si rendano più pericolosi in fase offensiva, subiscono ancora troppo per riuscire a raggiungere i padroni di casa, chiudendo così la frazione con un parziale di 16 pari.
Nel terzo quarto però i gialloblu capitanati da Sordi riescono a suonare la carica, stringono le maglie difensive e aumentano il ritmo in attacco chiudendo il quarto con un parziale schiacciante di 21 a 4.
Nell’ultima frazione di gara il Villaggio cerca di rendersi nuovamente pericoloso, ma la Pontremolese gestisce il vantaggio in maniera eccellente inchiodando il risultato sul 59 a 43.
Vittoria che testimonia l’eccellente stato di salute della squadra all’ombra del Campanone che dopo la vittoria a tavolino contro il CUS Genova, colleziona la quarta vittoria di fila.
Tra le fila gialloblu spiccano i nomi di Malossi e del capitano Sordi, ottima prestazione del giovane Carlotti (nella foto) autore di 18 punti conditi da 4 “triple”.
La Pontremolese si classifica quinta nella griglia play-off e nei quarti di finale se la vedrà contro l’Athletic Genova, una delle favorite alla vittoria finale, sabato 28 aprile in terra ligure.

Villaggio San Salvatore – Pol. Pontremolese 43-59 (15-11; 16-16; 4-21; 8-11)
Villaggio: Lorenzetti 5, Solari 2, Ulivi, Rindone 3, Pappagalli 14, Cuomo, Corino 2, Setaro 11, Damonte 4, Cogorno 2. All Costa
Pol. Pontremolese: Furlan 2, Ricci 2, Carlotti 18, Malossi 18, Terzi, Iuga n.e, Sordi 14, Mori 5. All. Marcucci

Alessandro Beghini

Promozione: vittoria senza giocare!

Vittoria a tavolino quasi certa per la Polisportiva Pontremolese nella sesta giornata della fase a orologio del campionato di Promozione ligure. La gara non è stata disputata a causa del mancato arrivo della squadra ospite del Cus Genova. Questo normalmente consegna la vittoria 20 a 0 a tavolino a Sordi e compagni, ma si attende comunque il responso del giudice sportivo per l’ufficialità.
Prossimo appuntamento di campionato previsto per venerdì 20 aprile lontano dalle mura amiche del “PalaBorzacca” contro il Villaggio San Salvatore, ultimo test prima dell’inizio dei play-off.

Promozione: rotonda vittoria a Chiavari.

fantoniNella quinta giornata della fase a orologio del girone C di Promozione ligure, la Pontremolese ha battuto l’Aurora Chiavari con il punteggio di 60 a 37.
La squadra di coach Marcucci ha dettato il ritmo della partita fin dai primi minuti, mostrandosi a proprio agio anche lontano dalle mura amiche e chiudendo il primo tempino di gioco avanti di sei lunghezze.
Una volta acquisito il vantaggio iniziale i lunigianesi non hanno mai vacillato nel dominio della partita, hanno amministrato la gara con una difesa solida impedendo ai padroni di casa di riavvicinarsi e andando al lungo riposo sul punteggio di 30 a 16.
Tornata in campo la squadra di Marcucci ha dato lo strappo decisivo per la vittoria della partita nel terzo quarto, quando la squadra con un parziale di 22 a 10, ha definitivamente spento ogni speranza di rimonta dei liguri.
La squadra del presidente Ferdani si è limitata poi ad amministrare nei minuti finali arrivando alla sirena di fine gara con il vantaggio di 60 a 37.
Un risultato costruito intorno ad una solida difesa capace di concedere meno di dieci punti per quarto di media ai propri avversari e che le ha permesso di amministrare la partita con un largo margine di vantaggio.
Una prestazione ordinata e più che buona per la Pontremolese in cui tutta la squadra si è messa in mostra, come sempre spiccano i nomi di Sordi (12 punti) e Mori (10 punti), unici due giocatori in doppia cifra tra le fila gialloblu.
Il prossimo appuntamento, nella sesta giornata della fase a orologio, è previsto per sabato 14 contro il CUS Genova, partita che la Pontremolese tornerà a disputare tra le mura amiche.

Aurora Chiavari – Pol. Pontremolese 37-60 (6-12; 10-18; 10-22; 11-8)
Pol. Pontremolese: Furlan 8, Fantoni 8, Carlotti 2, Malossi 8, Terzi 4, Sordi 12, Mori 10, Tosi 8. All. Marcucci
Aurora Chiavari: Didoni, Rolleri 5, Cademartori 9, Ciurlo, Podestà 9, Bacigalupo, Cirella, Carbonel 7, Boletto, Sciutto 7. All. Carta

Alessandro Beghini

Nella foto: Niccolò Fantoni, al suo esordio stagionale.