Stagione 2015/16
Semifinali Play-off: la serie torna in parità.
Fattore campo rispettato in gara 2 della semifinale play-off dove il BVC Sanremo sfodera una grande prestazione corale, dopo il ko di una settimana fa, batte una Pontremolese rivedibile e nega ai gialloblu la possibilità di chiudere i conti, rimandando così alla “bella” ogni discorso qualificazione alla finale.
La sfida vede gli uomini di coach Amato sempre avanti: entrano in campo con la faccia cattiva delle migliori occasioni e partono subito forte, più fluidi in attacco e aggressivi in difesa e chiudono il primo quarto con un vantaggio già in doppia cifra (25-15).
Nella seconda e terza frazione tutti i tentativi dei pontremolesi di tornare a contatto sono respinti dai padroni di casa che mantengono stabilmente la doppia cifra di vantaggio (53-41 al 30’).
Negli ultimi 10’ di gara, i gialloblu non riescono a rendersi pericolosi, ma anzi si sfaldano letteralmente subendo le iniziative dei matuziani che incrementano il margine e chiudono il match con il massimo vantaggio (69-49 il finale).
I padroni di casa hanno sicuramente meritato la vittoria mostrando carattere ed energia per ampi tratti di partita; la Pontremolese invece, orfana di Emanuele Sordi (nella foto), giocatore chiave nello scacchiere di coach Marcucci, è scesa in campo con un atteggiamento troppo soft per questo tipo di partite che ha compromesso fin dalla prime battute il match.
Il passaggio del turno si deciderà domenica 29 maggio tra le mura amiche del “palaMartiri” in una gara da “dentro o fuori”: Tosi e compagni cercheranno di vendere cara la pelle per proseguire questa avventura nella post-season e staccare il biglietto che vale la finalissima per la promozione in serie D.
Bvc Sanremo – Pomtremolese 69-49 (25-15, 13-13, 15-13, 16-8)
Bvc Sanremo: Franchi 12, Zunino D. 7, Zunino S. 10, Russo 14, Bellone, Blasetta 2, Coloberti 2, Turitto 14, Tacconi 8. Coach:Amato.
Pontremolese: Bertolini, Furlan 3, Ricci, Malossi 10, Parodi 3, De Mattei M, Tosi 23, Mori 10. Coach: Marcucci.
Promozione: vittoria in gara 1 di semifinale.
Ancora una vittoria ai playoff per la Pontremolese del sottocanestro che batte il BVC Sanremo con il risultato finale di 58 a 51.
Nelle semifinali playoff i ragazzi di coach Marcucci, dopo aver superato il primo turno contro la Pallacanestro Santa Caterina, si trovano ad affrontare il BVC Sanremo.
Il primo quarto è tutto a tinte gialloblu che con un parziale di 16 a 8 mettono subito a distanza i liguri; nella seconda frazione di gara la storia non cambia, la Pontremolese tiene salde in mano le redini del gioco.
Alla lunga sirena il parziale è di 37 a 22 per i padroni di casa.
Nel terzo quarto i liguri tornano a farsi pericolosi e limano il gap di svantaggio con un parziale di 13 a 4; Tosi e compagni sembrano la brutta copia della squadra vista nei primi due quarti e così i liguri tornano pericolosamente in partita.
Il Sanremo si fa sempre più vicino nell’ultimo quarto (48-43 al 35’), ma a togliere le castagne dal fuoco ci pensano Furlan e Mori (nella foto) che, con tre bombe, ridanno la doppia cifra di vantaggio ai lunigianesi.
Alla sirena finale il punteggio è di 58 a 51 per i ragazzi del presidente Ferdani, che tra le mura amiche mettono a segno un’altra vittoria, anche se soffrendo nel finale.
Tra i migliori non solo Tosi autore di 15 punti, ma anche i tre classe ’95 Furlan, Malossi e Mori autori rispettivamente di otto, dodici e diciannove.
La gara due sarà in programma domenica 22 maggio a Sanremo.
Pol. Pontremolese – BVC Sanremo 58 – 51 (16-8; 21-14; 4-13; 17-16)
PONTREMOLESE: Carlotti n.e, Furlan 8, Ricci, Malossi 12, Parodi, Coduri n.e, De Prata n.e, Sordi 4, Tosi 15, Mori 19. All. Marcucci
BVC Sanremo: Franchi 4, Zunino D. 17, Turitto 8, Zunino S. 4, Bellone, Coloberti 6, Bianco 4, Blasetta 8. All. Amato
Statistiche PONTREMOLESE vs SANREMO
Alessandro Beghini
GRANDE SUCCESSO PER LE “MAMME IN CAMPO”.
Bastava guardare negli occhi gli spettatori, quando, esortati dall’instancabile presentatore Luca Veroni, si sono alzati in piedi a battere ritmicamente le mani, per accompagnare gli ultimi trenta secondi della partita. Vi si poteva leggere l’emozione e lo stupore per una giornata densa di significato.
In città l’evento era largamente atteso: da settimane, ormai, si parlava delle “Temerarie”, ovvero le mamme dei bimbi del Minibasket Pontremoli che giocavano a pallacanestro.
La Polisportiva Pontremolese ha infatti ideato e organizzato questa partita tra le mamme dei suoi mini atleti per aderire al Progetto “Teodoro 100%”, l’iniziativa promossa dai Veterani dello Sport e dall’Associazione “Smiling Children Onlus” che si prefigge di raccogliere fondi da destinare alla ricerca sulla leucemia infantile.
Mosse dalla nobile causa e dal desiderio di vincere la sfida, le giovani donne si sono messe in gioco fin dal Febbraio scorso. D’altra parte, c’è qualcuno di più coraggioso di una madre? E allora via agli allenamenti settimanali, alle partite di preparazione, sempre affrontati con grinta e buonumore, nonostante ginocchia sbucciate e caviglie doloranti. Tutto per arrivare in forma al grande appuntamento di Domenica 8 Maggio, festa della mamma.
Prima l’esibizione dei bambini “Scoiattoli”, talenti di domani. Poi la presentazione del progetto accuratamente spiegato da Marco Beghini di Smiling Children e i saluti di Pier Giacomo Tassi, Presidente dei Veterani dello Sport-Sezione di Pontremoli, che di lì a poco annunciava, con soddisfazione, come le donazioni raccolte superassero i 1.800 euro.
E, finalmente, le mamme in campo, guidate da due allenatori, gli instancabili Emanuele Filippi e Sara Bazzigalupi, che per tutto il cammino le hanno accompagnate con pazienza e complicità. Gialle contro Blu, i colori della Pontremolese, ovviamente. La tensione iniziale si scioglie a poco a poco, la partita diventa subito intensa. Colpi duri, sguardi concentrati. Si cade, ci si rialza. C’è fair play, c’è amicizia, ma nessuno ha in mente di perdere. Si procede punto a punto, tra giocate spettacolari e l’adrenalina ai livelli di guardia. Vincono le Gialle, ma le Blu si fermano a un respiro dal pareggio.
Alla fine il pubblico sugli spalti le acclama e le ringrazia, negli occhi quell’emozione di cui sopra. La Compagnia del Piagnaro offre a ciascuna di loro una splendida rosa, i Veterani un piccolo pensiero per la loro festa.
Le mamme si riuniscono in mezzo al campo, si abbracciano, finalmente sorridenti, distese. Orgogliose. Loro lo sapevano fin dall’inizio. Le “Temerarie” non si arrendono mai.
Promozione: sbancata Genova, si vola in semifinale!
Missione compiuta per la Pontremolese che, dopo aver battuto tra le mura amiche la Pallacanestro Santa Caterina in gara 1 dei quarti di finale play-off, si ripete anche in trasferta nel match di ritorno (60-63 il risultato finale), chiude la serie 2 – 0 e stacca così il pass per la semifinale dove ad attenderla ci sarà il Basket & Volley Sanremo.
I lunigianesi hanno sempre mantenuto il controllo delle operazioni per tutti i 40’, seppur con qualche difficoltà e sono stati bravi a contenere il ritorno dei padroni di casa negli ultimi minuti del match.
I genovesi, con tanta volontà ed energia, hanno provato a tenere botta a Tosi (nella foto) e compagni i quali però si sono portati in vantaggio sin dal primo quarto aumentando progressivamente il distacco (+8 a fine primo tempo), fino ad arrivare al + 10 di fine terzo periodo.
Nell’ultima frazione, la pressione difensiva degli uomini di coach Carraro saliva d’intensità, mentre sul fronte opposto scendeva la lucidità dei pontremolesi che vedevano ridursi piano piano il margine di vantaggio chiuso sul 60-63 finale, colpiti a ripetizione dai canestri di Scarsi (11 punti per lui nell’ultimo quarto).
Archiviata la pratica Santa Caterina per i gialloblu si profila una sfida ad altissima tensione contro il forte Sanremo, già a partire da sabato 14 maggio, tra le mura amiche del PalaMartiri che si spera possa essere il sesto uomo in campo.
Pall. Santa Caterina – Pol. Pontremolese 60 – 63 (17-16; 11-20; 11-13; 21-14)
Pall. Scat: Scarsi 20, Piana, Pedrotti 3, Vercellotti, Caruso 7, Pollicardo 2, Elia 8, Tosti 2, Pappagalli 18, Picco. All. Carraro
PONTREMOLESE: Bertolini n.e, Furlan 5, Ricci 4, Malossi 14, Tozzi n.e, Montano n.e, De Prata 1, Sordi 10, Tosi 19, Mori 10. All. Marcucci