Promozione: al via la fase play-off.

marcucciTempo di playoff, tempo di fare sul serio per la Pontremolese del sottocanestro!
Dopo venti giorni dall’ultimo impegno contro l’Auxilium B (l’ultima partita della fase a orologio si è disputata sabato 16 aprile), i ragazzi di coach Marcucci sono pronti e carichi al punto giusto per tornare in campo ed affrontare con determinazione il cammino che porterà ad assegnare il titolo del campionato di Promozione.
Venerdì sera, infatti, i gialloblu saranno impegnati, tra le mura amiche del “PalaMartiri”, nella gara 1 dei quarti di finale dove, in virtù del primo posto assoluto nella griglia playoff, affronteranno l’ottava classificata ovvero la Pallacanestro Santa Caterina Genova.
La squadra del presidente Ferdani arriva alla fase più “calda” della stagione con grande entusiasmo, grazie anche alla striscia di sei vittorie consecutive, tutte nella fase a orologio.

“Da venerdì inizia per noi un nuovo campionato, molto diverso dalla regular season – dichiara coach Marcucci (nella foto) – Si riparte dallo zero a zero ed ogni partita risulta decisiva. Nei playoff bisogna essere bravi a resettare e riuscire a gestire in ogni gara pressione ed emozioni. Non si possono fare calcoli, ma giocare al massimo partita dopo partita. Questo è quello che vogliamo fare. Abbiamo raggiunto un grande traguardo, impensabile a inizio stagione, e per noi fare risultato in casa è fondamentale.”

Ed ora testa, cuore e determinazione su un nuovo campionato chiamato playoff. Un campionato nel quale i gialloblu vogliono continuare a essere protagonisti!

Promozione: chiusa la fase a orologio con la vittoria.

de prataNella sesta giornata della fase ad orologio, la Pontremolese batte per 64 a 42 i liguri dell’Auxilium Basket B.
Tra le mura amiche i ragazzi di coach Marcucci si trovano ad affrontare l’Auxilium B: fin dai primi minuti i pontremolesi mettono in chiaro l’andamento della gara, chiudendo il primo quarto sul 15 a 7 e prendendo le redini della partita. Redini che la squadra gialloblu non lascia fino alla fine del match. Nel secondo quarto i liguri cercano di rispondere alle offensive dei padroni di casa, ma non riescono a diminuire lo svantaggio, andando così al lungo riposo con uno svantaggio di otto punti.
Nel terzo quarto la zona dei ragazzi di coach Pescio mette in difficoltà i padroni di casa che vedono arrivare gli avversari fino al -5, poi come spesso è stato in questa stagione, arriva il break decisivo che segna la gara: guidati da capitan Tosi, i luniginaesi mettono a segno un eclatante parziale di 23 a 11 soffocando in questo modo gli ultimi tentativi dell’Auxilium per tornare in partita. L’ultima frazione di gioco non è che una formalità per la squadra all’ombra del campanone. Il risultato finale riporta l’ennesima vittoria della Pontremolese in questa stagione per 64 a 42.
Come sempre grande gara di Capitan Tosi, il quale con i suoi 19 punti è ancora una volta il miglior marcatore della squadra, seguito in questa partita da Mori e un Sordi autori di 15 punti a testa. Da sorttolineare anche la prova di De Prata, il classe ’92 è uno dei migliori insieme ai veterani della squadra per intensità e voglia.
Ora i ragazzi del presidente Ferdani osserveranno il turno di riposo nell’ultima giornata della fase a orologio, poi inizierà la fase calda della stagione, ovvero i play-off!

Pol. Pontremolse – Auxilium B 64-42 (15-7; 14-14; 23-11; 12-10)
PONTREMOLESE: Tozzi, Furlan 2, Ricci 5, Malossi 6, Montano, Bertolini 2, De Prata, Sordi 15, Tosi 19, Mori 15. All. Marcucci
AUXILIUM “B”: Bartolucci 4, Ruiz Tarira, Rojas 1, D’Amico 2, Valli 11, De Grandi 13, Simonaggio 4, Macciò, D’Avino 1, Pescio 6. All. Pescio

Statistiche Pontremoli vs Auxilium B orologio

Alessandro Beghini

C Silver: nella vittoria di Sarzana c’è un po’ di giallo-blu!

gall_1454943802-polverini-20160208_160259C’è un po’ di Pontremoli nel Sarzana Basket che ha espugnato il campo della Tarros Spezia e si è laureato campione regionale di C Silver: Emanuele Polverini, guardia classe 1982, una vita tra le file del Basket Pontremoli. Un campionato al vertice per i ragazzi di coach Bertieri che non hanno mai mollato la vetta per tutta la stagione e, anche nelle quattro sfide di finali play-off, hanno dimostrato superiorità in più di un’occasione, sfatando la leggenda che proprio Spezia fosse la favorita. Un campionato da protagonista proprio per Polverini, decisivo in più match e sugli scudi in gara 3 con numerosi recuperi e una difesa impeccabile contro i centimetri degli spezzini, imprendibile nelle sue “zingarate”, efficace anche a canestro. “Pulvaz”, per gli amici e compagni di squadra, è il primo giocatore pontremolese ad aver vinto un campionato regionale di C Silver (ex C regionale – C2), la scorsa stagione in gialloblù aveva dato il meglio di sé laureandosi top scorer del campionato, attirando per la seconda volta le attenzioni del Sarzana che in estate non ci ha messo molto a convincerlo a sposare la causa bianco verde.
“E’ sicuramente la vittoria del gruppo – afferma la guardia Polverini – ci abbiamo sempre creduto, non abbiamo mai mollato dando l’anima e lavorando sempre con impegno e passione, perché se non hai passione non puoi giocare a questo magnifico sport!”
Anche coach Bertieri commenta il campionato disputato dal giocatore pontremolese:
“Ho fortemente voluto Lele a Sarzana, perché oltre al rapporto di amicizia che ci lega, ho creduto fosse un giocatore giusto per quel gruppo che già negli ultimi due anni aveva fatto così bene, ma che mi avrebbe potuto dare punti, maggiori rotazioni e con me anche difesa. Dopo l’esperienza con me a Sestri Levante in C-Nazionale ho potuto verificare anche queste sue poco esternate qualità. E così è stato. E’ un giocatore importante, ci sta dando tanto, lo ha fatto nella regular season, e lo ha fatto anche nelle gare finali, guadagnando anche lo starting five e la mia massima fiducia. Sono contento della mia scelta e sono convinto che anche nella prossima fase interregionale di qualificazione per la serie B, continuerà a darmi tanto”.
Messo in bacheca il titolo di C Silver, ora i ragazzi del presidente Zucchini si giocheranno l’unico posto valido per la promozione in serie B in un mini girone con formula di andata e ritorno con le vincitrici dei campionati di Marche, Sardegna e Toscana, con la consapevolezza che la strada sarà difficile, ma anche con la convinzione di non aver nulla da perdere e di potersela giocare con tutti.
In bocca al lupo “Pulvaz”!!

Promozione: 15° vittoria stagionale.

bertolini1A dieci giorni di distanza dall’ultima vittoria contro il Tigullio Santa Margherita, i ragazzi di coach Marcucci centrano la quinta vittoria su altrettante gare disputate in questa seconda parte di campionato, detta “fase a orologio” questa volta contro l’Auxilium A, cenerentola del campionato.
E’ stata sicuramente la vittoria dei giovanissimi chiamati a sostituire le ormai croniche assenze dei senior.
Il primo quarto è di sostanziale equilibrio, ritmi bassi, le due squadre arrivano alla prima pausa con il punteggio di 16-14 in favore dei padroni di casa.
Nella seconda frazione il giovane Bertolini suona la carica con 6 punti nei primi minuti che valgono il sorpasso e il primo tentativo di fuga.
Al rientro dall’intervallo lungo l’Auxilium evapora letteralmente sotto la pressione di una Pontremolese che si fa beffe delle assenze, anzi ne trae motivazioni per stupire anche se stessa.
L’ 11-23 di parziale sa già di sentenza, con i genovesi che non trovano risposte e nel finale di tempo subiscono l’allungo decisivo di Sordi e compagni che li mettono con le spalle al muro.
Negli ultimi 10 minuti di gioco il cronometro scorre via veloce senza particolari interruzioni, il distacco è pesante e i gialloblu conducono in porto l’ennesima vittoria della stagione.
Ottima la prova dei giovanissimi classe ’98 del vivaio, tra i quali spicca sicuramente Lorenzo Bertolini (nella foto), autore di 14 punti, ben supportato da Tozzi e Carlotti.
La prossima partita sabato 16 aprilevedrà la squadra del presidente Ferdani affrontare, tra le mura amiche, i genovesi dell’Auxilium B.

Auxilium A – Pol. Pontremolese 48-69 (16-14; 15-22; 11-23; 6-10)

Auxilium “A”: Soncini 11, Calautti 17, Rojal Sulsol 2, Pillar 2, Molinari 6, Demergasso 2, Risso 3, Castaldi, Arnulfo 2, Bozano Gandolfi 3. All. Cefola

PONTREMOLESE: Tozzi 9, Furlan 6, Malossi 15, Montano 5, Bertolini 14, Sordi 7, Carlotti 5, Mori 8. All. Marcucci

Promozione: vittoria sofferta contro Tigullio.

009Vittoria anche nella quarta giornata della “fase ad orologio” per la Pontremolese che batte il Tigullio Santa Margherita per 64 a 47.

La squadra di coach Marcucci vuole partire subito forte cercando di controllare fin dalle prime battute il match.

Ci riesce inizialmente chiudendo il primo quarto in vantaggio di otto lunghezze, poi nel secondo quarto lapida tutto il vantaggio subendo il ritorno dei liguri, i quali con un parziale di 19 a 9 si presentano al lungo intervallo con uno scarto di due punti sulla formazione lunigianese (32-34).

Il terzo quarto come sempre risulta decisivo: i giallo blu serrano le maglie difensive e mettono all’angolo gli avversari con un parziale di 24 a 9, grazie all’impatto decisivo della guardia Furlan, autore di 10 punti senza nessun errore al tiro.

Con ben salde le redine della partita tra le mani la squadra del presidente Ferdani gestisce in maniera oculata l’ultima frazione di gara mettendo in naftalina il risultato.

Alla fine il tabellone dice 64 a 47 per la Pontremolese.

Lo scarto finale non rende grande onore ai liguri i quali, specie nei primi due quarti, hanno condotto un’ottima gara mettendo in difficoltà i ragazzi gialloblu.

Tra le fila dei padroni di casa il top-scorer è come sempre capitan Tosi, autore di 22 punti conditi da 9 rimbalzi.

Buone anche le prestazioni dei giovani classe ’95 Malossi, Mori e il già citato Furlan (nella foto).

Pol. Pontremolese – Tigullio 64-47 (23-15; 9-19; 24-9; 8-4)
Pontremolese:Carlotti n.e, Furlan 10, Ricci 6, Montano, Bertolini 2, Malossi 15, De Prata, Tozzi, Tosi 22, Mori 9. All. Marcucci

Tigullio: Ferrari 2, Pincione, Appari G, Altemani 8, Wintour 5, Boggero 3, Zolesi 19, Marolato 10, Appari D.

Statistiche vs TIGULLIO orologio

Alessandro Beghini